NEWS
Il 28 aprile si recupera la riunione di galoppo all'Ippodromo Snai San Siro annullata il 26 per i funerali di Papa Francesco. In pista dalle ore 15 (Foto Dena -Snaitech)
LUNEDÌ IN PISTA ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO PER IL RECUPERO DELLA 12^ DI GALOPPO ANNULLATA SABATO 26. SETTE CORSE CON SEI PROVE HANDICAP E UNA MAIDEN. AL VIA DALLE 15
25 Aprile 2025

Con il mondo in lutto per i funerali di Papa Francesco la riunione di galoppo in programma all’Ippodromo Snai San Siro di Milano di sabato 26 aprile è recuperata lunedì 28. Una 12^ stagionale che parte dalle ore 15 per una 12^ stagionale che prevede sei handicap e una maiden.

Apertura dei cancelli e della biglietteria di piazzale dello Sport 16 dalle ore 13:00 con ticket a 3,00 euro per i maggiorenni e gratuito per i minori e le persone con disabilità certificata e con un solo accompagnatore. Allo stesso orario sono attivi i diversi punti ristoro interni all’impianto.

In questa giornata da tenere in considerazione i cavalli anziani con gli handicap a loro riservati di buon livello tecnico, come per esempio il premio dedicato a Bruno Santopadre, indimenticato ristoratore scomparso nel 2023 e super appassionato di ippica. La prova a lui intitolata è per i fondisti sul miglio e mezzo; oppure il premio Franco Varola, grande scrittore ippico, con una prova sul miglio in pista media e che sulla carta appare molto combattuto. E poi la prova maiden intitolata a Manlio Cancogni, un’altra grande ‘penna ippica’: la sua prova vede in pista le giovani cavalle a confrontarsi sui 1.800 metri. Ma vediamo il quadro completo del pomeriggio di lunedì a Milano.

PROGRAMMA – Ore 15:00 (Sette corse)

PRIMA CORSA – PREMIO BRUNO SANTOPADRE (HANDICAP)

Il lunedì di recupero viene aperto dai fondisti anziani con un handicap di categoria ottima sul miglio e mezzo allungato di pista media. Non inganni il campo ristretto, perché il tasso di competitività è al massimo, con una lievissima preferenza orientata verso Valhalla, visto in palla nella sua ultima sortita con la sensazione di poter offrire qualcosa di più. Una valutazione questa che va applicata pari pari anche a Tendentious, finitogli molto vicino e pertanto avversario da prendere con le molle. Valuta Straniera ha appena battuto un gruppo di ottime femmine e la distanza lunga non gli fa certo paura, esattamente come For The Faithful rientrata bene in categoria inferiore. Anche El Konsti può dire la sua.

SECONDA CORSA – PREMIO MANLIO CANCOGNI (MAIDEN)

Alla seconda corsa troviamo la prima corsa riservata ai giovani è questa maiden sui 1.800 metri di pista media per le sole femmine. Contrariamente al solito non sono molte al via e anche la forma generale è al di sotto dello standard, con l’idea di seguire la fase ascendente di Taea, che dopo qualche prova altalenante, pare essersi messa dritta con la distanza più lunga che potrebbe gradire. Fragrant Love al contrario arriva da una prova sottotono che deve riscattare, mente Sopran Aida dovrebbe essere in progresso dopo l’esordio incoraggiante. Occhio anche a Mehmas Moon, che può dire la sua.

TERZA CORSA – PREMIO SAN SIRO SPRINT ELIMINATORIA 3YO (HANDICAP)

Restano in azione i cavalli di 3 anni per l’Eliminatoria del Circuito San Siro Sprint sui 1.200 metri. Anche il sorteggio è stato benevolo per Bunny Bobo, che partirà con il numero 1 e che si presenta con un secondo posto in una corsa molto più dura di questa, con l’unica incognita della distanza che deve ancora dimostrare per intero di poter gradire. Flymaker e Voice For Blu formano lo zoccolo duro dell’opposizione, che annovera tra le sue fila anche Rosa Dei Venti, attesa in miglioramento dopo il rientro. Occhio ai due esordienti in handicap Legal Star e Canavese.

QUARTA CORSA – PREMIO SAN SIRO SPRINT – 2^ ELIMINATORIA (HANDICAP)

Ancora il San Siro Sprint in evidenza, ma con la Seconda Eliminatoria per gli anziani, sempre sui 1.200 metri. Nella Prima Eliminatoria si è messo ottimamente in luce Neo Soul, che se ripete quel numero sarà difficile da battere, anche se bisogna ricordare che finora è sempre stato alterno e per nulla semplice da inquadrare. Via Electriano non ha di questi problemi, anzi, e lo ha appena dimostrato battendo Silando e Ilomilo che dal canto loro covano giustificati propositi di rivincita. Astuta Regnante e Kodiac Blue meritano a loro volta una citazione a parte.

QUINTA CORSA – PREMIO GIORGIO CARONNA (HANDICAP)

Alla quinta non cambia la categoria ma cambia la distanza per questo handicap sul miglio di pista media che si prospetta molto combattuto. Blu Air Tucker ha appena vinto con gran piglio a livello inferiore e il bis è assolutamente possibile, ma ancor più di lui stuzzica Lord Bay, che a in questa categoria ha appena ribadito la sua efficacia e al quale non manca davvero nulla per poter tornare al successo. Thesumofitall arriva da tre terzi posti di fila che chiariscono da soli le sue ambizioni, e nel lotto di più attesi va assolutamente inserito il vecchio Katsumoto, rientrato in maniera positiva. Gli stessi Dottorsottile e Quentin possono tranquillamente intervenire.

SESTA CORSA – PREMIO FRANCO VAROLA (HANDICAP)

Alla penultima del pomeriggio sale il livello con questo handicap per gli anziani sui 1.400 metri ma con la curva di pista media. Corsa bella tosta, con nomination giocoforza sottile per Spiderman, forse un po’ deludente nella sua ultima apparizione da velocista, ma assolutamente da pole position se valutato sul terzo posto nell’Apertura. Il regolarissimo Han Solo stuzzica su questa distanza più corta, ma la forma è top, così come top è quella di Allocco, certamente in primissimo piano. Skilled Master e Black Jack Rumble sono altri due con tutte le carte in regola per cercare il botto.

SETTIMA CORSA – PREMIO ARRIGO CANTONI (HANDICAP)

Il convegno di galoppo del lunedì è chiuso da un altro handicap di categoria ordinaria per i cavalli di 3 anni sui 1.800 metri. La categoria induce a tenere sempre delle porte aperte per inserimenti a sorpresa, ma rimanendo strettamente legati alla carta più recente, le candidature più autorevoli non solo moltissime, con probabile favorito Rezzano, che ha tutte le cose al posto giusto per colpire, ma con scelta finale che premia Rigais, che lo ha già battuto e che può farlo ancora anche con i pesi rivisitati vista la fase di crescita che può aver cominciato. Miss Coole è un’altra recente vincitrice che prova il bis, con Modjo Impact e Galimation subito a ruota.

Così si chiude il mese di aprile e si apre quello di maggio che prevede diversi appuntamenti di un certo spessore tecnico: ad iniziare da giovedì 1 con l’Handicap di Primavera e sabato 3 con il Premio Emanuele Filiberto. Domenica 11, invece, vanno in scena il Premio Ambrosiano e il Premio Paolo Mezzanotte; segue la riunione di mercoledì 14, mentre sabato 17 è tempo di Nogara, dell’edizione del Mario Incisa della Rocchetta e del Premio Bereguardo. Le ultime quattro giornate sono in calendario mercoledì 21 e 28 inframezzati da domenica 25. L’ultimo convegno del mese è sabato 31.

***

Ippodromo Snai San Siro Milano Info utili

  • Dove: Ippodromo Snai San Siro di Milano – Accesso da piazzale dello Sport 16.
  • Quando: lunedì 28 aprile (recupero di sabato 26).
  • Orari cancelli e biglietteria: apertura dalle ore 13:00.
  • Attività di bar-tavola calda dalle ore 13:00 in poi.
  • Inizio riunione corse galoppo: 15:00 – 18:50 sette prove.
  • Costo Ingresso pubblico: ticket 3,00 euro solo per maggiorenni; accesso libero per minori di 18 anni e per le persone con disabilità certificata con un accompagnatore.

 ***

CALENDARIO DI MAGGIO

Giovedì 1 – HANDICAP DI PRIMAVERA

Sabato 3 – PREMIO FILIBERTO

Domenica 11 – PREMIO AMBROSIANO – PREMIO PAOLO MEZZANOTTE

Mercoledì 14

Sabato 17 – PREMIO NOGARA – PREMIO MARIO INCISA – PREMIO BEREGUARDO

Mercoledì 21

Domenica 25

Mercoledì 28

Sabato 31