NEWS
La presentazione, nell'aula consiliare del Comune di Montecatini Terme, della 6^ edizione della 'Half Marathon Città di Montecatini' al via domenica 26 gennaio dall'Ippodromo Snai Sesana (Foto concessa da Montecatini Marathon ASD)
L’IPPODROMO SNAI SESANA OSPITA LA ”Half Marathon città di Montecatini Terme’ organizzata da Montecatini Marathon ASD. Domenica 26 gennaio partecipa anche tu!
24 Gennaio 2025
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’, gara podistica che prenderà il via domenica 26 gennaio, da via Bruno Lucchesi, giunta alla sua 6^ edizione e organizzata dalla Montecatini Marathon ASD.
 
Al via alle ore 9:15 sul circuito del Sesana che sarà anche il punto di arrivo di un percorso che si snoda per le strade della città termale con due giri per una distanza di 21 km.  
Un circuito che permette di ammirate le bellezze architettoniche ed artistiche della città, come il Tettuccio, viale Verdi, la Pineta, le Terme Tamerici e l’Excelsior con dislivello zona parco di 80 metri.
 
Per chi non se la sentisse di percorrere i 21 km, l’organizzazione offre l’alternativa di una staffetta 10×2 insieme a un amico, oppure, per chi volesse godersi una bella domenica all’aria aperta senza l’obiettivo della vittoria, sono possibili due percorsi ludico-motori con distanza di 10 e 5 km. L’Ippodromo Snai Sesana, di proprietà di Snaitech, sarà il fulcro della ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’: oltre al fatto di rappresentare il nastro di partenza e di arrivo della gara, all’interno dello storico impianto di trotto, che vedrà la propria stagione di corse al via dal 13 aprile per 28 giornate fino a sabato 25 ottobre, sarà allestito un punto ristoro post gara e saranno allestiti gli spazi deposito per le borse e gli spogliatoi. Sempre al Sesana verranno consegnati chip e pettorali
 
Tra i partecipanti alla manifestazione anche corridori provenienti dall’Australia, dal Belgio e da altre regioni italiane, e sarà presente una compagine delle forze armate con due relativi trofei dedicati alla Polizia e ai Brigadieri e Marescialli dell’accademia di Firenze.
Attenzione, non finisce qui. Già sabato 25 gennaio è possibile partecipare alla fase di “riscaldamento” grazie a due eventi ludico-motori: la Terme Parkrun con partenza ore 9:00 davanti le Terme Tamerici e la Walk in Music alle ore 15:00 presso lo store Decathlon Montecatini Terme.
 
L’Ippodromo Snai Sesana si conferma, come nei precedenti anni, come location polifunzionale per eventi e manifestazioni pubbliche e private grazie a un’area capace di raccogliere migliaia di persone e svolgere attività sportive, ludiche, musicali e di interesse culturale e scientifico. 

La Montecatini Marathon ASD nasce nel 2014 come Montecatini Marathon Onlus grazie all’idea di Antonietta Schettino e di Raffaele Molinaro. L’obiettivo è sempre stato quello di creare un movimento che permetta a tutti non solo di correre, ma anche camminare e muoversi a passo veloce all’aria aperta e in location in cui l’aspetto salutistico, naturalistico e artistico e culturale possa offrire qualcosa in più al partecipante. 

Info: www.montecatinimarathonasd.com