Una domenica di trotto e di festa per tutte le età all’Ippodromo Snai San Siro. Il 23 febbraio scende in pista la 15^ giornata stagionale dalle ore 14:53 con la prima delle sette corse, anticipata alle 13:45 dalla Prova Pubblica. Tra queste occhi puntati sul Gran Premio ENCAT – Ente Nazionale Corse al Trotto -, prova di Gruppo III sulla distanza di 2.100 metri con partenza dall’autostart riservato ai cavalli di 5 anni ed oltre e un montepremi 35.200 euro. Corsa che anche quest’anno ricorda Domenico Toniatti, grande personaggio del trotto italiano come proprietario e soprattutto come allevatore che per ben 40 anni riuscì a distinguersi grazie a numerose vittorie conquistate nel circuito classico dei giovani ed anziani trottatori.
Per poter vivere insieme questa domenica di festa, cancelli e biglietteria di piazzale dello Sport 6 aperti al pubblico dalle ore 12:30 con il ticket d’ingresso a 5,00 euro per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata l’accesso è gratuito. È a disposizione anche il ticket ‘Premium’ a 20 euro che consente la visita guidata dell’ippodromo anche negli spazi non accessibili al pubblico come per esempio la Palazzina del Peso, il Tondino, e il centro pista per assistere ad una corsa. La guida svela anche la storia e gli aneddoti del Cavallo di Leonardo, la statua equestre più grande al mondo ispirata ai disegni di Leonardo da Vinci durante la sua permanenza a Milano alla corte degli Sforza alla fine del XV secolo, e il percorso lungo il Parco Botanico col oltre 55 specie di piante e arbusti cartellinati con provenienza da tutto il mondo. Ma ora andiamo nel tecnico e scopriamo tutti i protagonisti in pista di questa nuova giornata di trotto milanese.
PROGRAMMA TROTTO IPPODROMO SNAI SAN SIRO (ore 14:53 – sette corse)
PRIMA CORSA – PREMIO NAGLO
Si parte alla grande con una prova Handicap riservata ai cavalli di 3 anni impegnati sulla distanza dei 2.000 metri in cui i vincitori fino a 35.0000 euro sono al via allo start, mentre i vincitori da 35.0000 a 70.000 sono al via al nastro intermedio, mentre quelli che hanno vinto fino a 150.000 euro non hanno accettato l’ingaggio a 40 metri. Allo start occhi puntati su Giorgia d’Esi in possesso di mezzi per riuscire a sfuggire a Golden Boy al rientro ma già piazzatosi in corse di Gruppo. Guglielmo Jet, compagno di scuderia di Golden, è sicuramente in corsa per il bersaglio pieno, mentre Green Fire di No è la prima sorpresa.
SECONDA CORSA – PREMIO TWISTER BI
Alla seconda uscita di giornata ecco la prova condizionata per cavalli di 4 anni non vincitori di 60.000 euro in carriera; sono pochi i partecipanti ma è decisamente una bella ed aperta corsa. La velocissima Freisa Roc ha numero al largo ma, se riuscisse a sfondare, potrebbe riscattare il nulla di fatto francese. Fiaba del Ronco, molto rapida al via, è piaciuta senza riserve in occasione della penultima uscita e, visto il numero, ha le premesse per imporsi. Anche Freyr di Venere sa partire rapidamente ma essendo tra due fuochi dovrà impegnarsi a fondo. Fuoco degli Dei, al contrario, potrebbe approfittare di un ritmo elevato che ne esalti la progressione.
TERZA CORSA – PREMIO MAHARAJAH
Si continua con un Handicap per cavalli di 4 anni sulla distanza dei 2.000 metri affidati alle mani dei gentlemen con i vincitori da 8.000 a 20.000 chiamati a recuperare 20 metri di penalità da coloro che hanno vinto fino a 8.000 euro. Il pronostico si orienta sui penalizzati Favola Bar e Frisse KB Font compagni di training e da valutare più o meno sullo stesso piano. Sempre tra i penalizzati c’è Frida Gso come terza forza e con licenza di vittoria, mentre Footloose Grif e la coppia dello start Framboise e Fuoco di Mira rivestono il ruolo di sorpresa.
QUARTA CORSA – PREMIO IGOR FONT
A metà programma un’altra condizionata per cavalli di 3 anni non vincitori di 8.000 euro in carriera in cui Glamour Queen, a segno sulla pista, appare come chiaro punto di rifermento. L’opposizione è varia con diversi possibili “guastatori” capitanati da Day And Night in grado di riscattare il recente errore. Global Cok Lf, piazzatosi a buona media all’ultima, insieme a Gandalf, arroccato in corda, e Grizzo Jet sono altri possibili vincitori, mentre Gineah Dance e Gunter Regal potrebbero stupire.
QUINTA CORSA – PREMIO OASIS BI
Nella seconda parte ennesima prova a handicap ma questa volta con i cavalli anziani e sui 2.000 metri in cui gli appartenenti alle categorie B/C dovranno recuperare 20 metri a quelli di categoria D. Catman di Celle allo start sembra una solida base del pronostico considerata l’adattabilità allo schema. Espresso Italia, seppur penalizzato, è la prima alternativa, mentre Beverly Star ed Elodie Zs allo start valgono il classico compenso di posizione.
SESTA CORSA – PREMIO GRAN PREMIO ENCAT -Trofeo Toniatti – Gruppo III
Ed eccoci al clou della domenica a San Siro con il classico Gp ENCAT accompagnato dal Trofeo Domenico Toniatti. La corsa di Gruppo III, riservata ai soli cavalli indigeni alle prese sui 2.000 metri, presenta dieci partecipanti tra i quali non si può che partire da Expo Wise As rientrato di recente con un probante terzo posto dopo essersi attardato al via e supportato da una carriera di altissimo livello che lo ha visto andare a segno nel Derby e nel Mangelli. Tutte premesse che, unite al numero, lo collocano al vertice del pronostico. Uno dei principali avversari è Dubhe Prav che, nonostante il pessimo numero, è parso migliorato in modo esponenziale negli ultimi mesi e in possesso di parziale di rara intensità. Diamond Francis, a segno nel recente GP Locatelli disputatosi sulla pista milanese, ha mostrato di essere al top della forma e, in virtù della grinta e della forza oltre al comunque valido numero in corda, lo collocano in prima linea per la vittoria. Ampia la lista delle alternative capitanata da Chance Ek che, seppur al rientro, possiede i mezzi e il numero per essere competitiva a riprendere la strada che le ha permesso di giungere seconda sia nell’Europeo sia nel Turilli. La coppia proveniente da Divignano appare decisamente molto agguerrita con Dylan Dog Font reduce da una grintosa piazza d’onore nel citato Locatelli al termine di 2.000 metri trottati tra la seconda e terza ruota, e Desiderio d’Esi al rientro da una serie uscite in terra francese dimostrando ancora una volta di avere il coraggio e il motore per risalire dalla seconda fila. Cathrinelle si gioca molto al via, restando sui primi e dopo un percorso in corda può centrare un piazzamento, obiettivo alla portata di Edy Girifalco Gio nonostante un possibile schema complesso. Completano il campo Dali Prav e Corallo Pisano che dalla seconda fila dovranno fruire di svolgimento ideale e favorevole per inserirsi.
SETTIMA CORSA – PREMIO VITRUVIO
A chiudere la bella domenica di trotto all’Ippodromo Snai San Siro di Milano l’Handicap per cavalli di 5 e 6 anni sulla lunga distanza dei 2.600 metri in cui i vincitori fino a 40.000 euro cercheranno di sfuggire all’inseguimento di coloro che vincono da 40.000 a 90.000 penalizzati di 20 metri, mentre il terzo nastro riservato a coloro che vincono da 90.000 a 140.000 è andato deserto. Danilo Spritz allo start monopolizza il pronostico avendo la duttilità nella giravolta e il passo per tenere a bada i penalizzati che hanno in The Fliyng Eagle la possibile alternativa. Etranger Joyeuse, anch’esso al secondo nastro, è la terza forza con Ernesto Spritz nel ruolo di sorpresa. Attenzione comunque a Eleoz e Damocle degli Dei compagni di nastro di Danilo e in grado di sfruttare il ritmo per centrare un piazzamento.
La prossima giornata di trotto milanese, che chiude il calendario di febbraio, è in programma venerdì 28. A marzo, invece, quattro riunioni con le prime due domeniche, 2 e 9, e poi con due venerdì, 14 e 21.
***
INFO UTILI – TROTTO IPPODROMO SNAI SAN SIRO
Giornata corse: domenica 23 febbraio 2025;
ingresso – piazzale dello Sport, 6 Milano;
apertura cancelli e biglietteria: dalle ore 12:30;
ticket accesso: 5 euro solo maggiorenni – gratuito per i minori e le persone con disabilità certificata;
ticket ‘Premium’: 20 euro solo maggiorenni – visita guidata all’ippodromo;
attività di animazione e intrattenimento per i bambini e le famiglie dalle ore 14:30 in poi;
inizio riunione di corse: sette prove dalle ore 14:50 alle ore 18:05;
attività ristorazione e bar dalle ore 12:30 a fine giornata di corse.
***
CALENDARIO DI FEBBRAIO
CALENDARIO DI MARZO