NEWS
Bella corsa di Thine Be The Glory che vince il Zanoletti nell'infrasettimanale di galoppo a Milano, prova di preparazione alle Oaks del prossimo 22 giugno all'Ippodromo Snai San Siro (Foto Dena - Snaitech)
NEL MERCOLEDÌ DI GALOPPO ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO THINE BE THE GLORY FIRMA IL PREMIO ZANOLETTI. SILVER CRACK E KORISA VINCONO NELL’ALTIERI E NEL BBAG. SABATO ANNULLATO
23 Aprile 2025

La riunione di galoppo del mercoledì all’Ippodromo Snai San Siro ha regalato delle conferme importanti in vista delle riunioni top più avanti in calendario. Occhi puntati sulle tre prove condizionate, la prima delle quali per il Premio Alberto Zanoletti da Rozzano, corsa riservata alle femmine di 3 anni sul doppio chilometro di pista grande che fa da tappa di avvicinamento alle Oaks del 22 giugno a San Siro, e poi il Premio Altieri, sulla distanza del miglio in pista grande per i cavalli anziani, ed infine il Premio BBag, anche in questo caso prova che prepara per il Nogara, in programma sempre a Milano sabato 17 maggio, sulla stessa distanza dei 1.400 metri in dirittura.

Andiamo in ordine di uscita in pista partendo dalla corsa più in vista del pomeriggio, un’edizione de Zanoletti che ha visto la vincitrice Thine Be The Glory a livello delle prossime Oaks, che replicava il successo del rientro nello Chantre tenendo il sovraccarico e vincendo meglio di quanto non dica il risultato, essendosi risolta la contesa in un allungo breve senza troppa andatura; poco altro da aggiungere, esame superato a pieni voti e avanti così. Molto bene alle sue spalle la maiden Heluska, ancora molto verde ma sempre in crescita di corsa in corsa, esattamente come Ciudada Juarez, che avrebbe avuto bisogno di più selezione.

Alla quarta e quinta corsa le altre due condizionate di rilievo: nel Premio Altieri sigillo particolarmente convincente di Silver Crack, ex francese dalla classe pura che pare essersi messo definitivamente alle spalle i suoi gravi problemi che lo avevano colpito da giovane, come del resto aveva già suggerito al rientro; di potenzialità ne avrebbe a bizzeffe e non gli faranno paura le distanze più impegnative. Niente da fare per The Great Brozo, secondo più che valido, e assolutamente in linea con la grande forma del periodo. Buona terza moneta per il rientrante Clock Tower, anche lui da monitorare per le prossime.

E poi il Premio BBAG, a metà tra una sorta di sfollamento del Regina Elena e una preparazione per il Nogara, che ha rappresentato un’occasione perfetta per Korisa, la vincitrice del Primi Passi, che la sfruttava al meglio proponendosi già in grande spolvero e cominciando così nel migliore dei modi la stagione. Lady Lightning non poteva fare altro che adeguarsi, fornendo però una prestazione di rilievo e non facendosi pregare per il suo attacco.

La giornata ha visto in programma anche il Premio Giovani Fondisti, un handicap per i fondisti di 3 anni sulla distanza del miglio e mezzo in cui Il Professur replicava la vittoria sfruttando in pieno l’occasione di poter correre prima che venissero riassestati i pesi; adesso la reazione dell’handicapper sarà durissima, ma i margini di progresso non mancano.

Relegate nell’ultima parte del convegno le seconde eliminatorie del Circuito San Siro Classi e San Siro Mile riservate ai cavalli anziani. In quella sul doppio chilometro del Classic il vecchio Rocolett ha messo tutti d’accordo con una ficcante progressione al largo di tutti, confermando il momento di ritrovata verve. In quella sui 1.600 metri del Mile è arrivato fino in fondo Iskandal che, per una volta, metteva da parte le bizze caratteriali per completare il suo vincente coas-to-coast.

Serratissimo arrivo, infine, nella corsa di apertura riservata alle amazzoni e ai cavalieri intitolata a Clemente Papi, con il vecchio Bull Dozer che, a pochi metri dal palo, è riuscito a pizzicare tutti e vincere di giustezza su Sopran Modigliana.

La prossima riunione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano nel mese di aprile era prevista per sabato 26, ma la 12^ giornata è stata annullata in “Ottemperanza di quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per il giorno della celebrazione delle esequie per la scomparsa del sommo Pontefice Francesco“. A maggio, invece, sono 9 le riunioni con inizio già da giovedì 1 con l’Handicap di Primavera. A seguire sabato 3 con il Premio Emanuele Filiberto, domenica 11 con il Premio Ambrosiano e il Paolo Mezzanotte, poi la giornata ordinaria di mercoledì 14, mentre sabato 17 il Premio Nogara, il Mario Incisa della Rocchetta e il Premio Bereguardo. Le ultime quattro date sono mercoledì 12 che vede in programma il Premio Mimma Werner e il Premio Razza Ceserio, domenica 25 e mercoledì 28 con il Premio Stefania e Giorgio Sommariva. Chiude il mese la riunione di sabato 31.

***

CALENDARIO GALOPPO APRILE – IPPODROMO SNAI SAN SIRO MILANO

Sabato 26 – riunione annullata

***

CALENDARIO GALOPPO MAGGIO

Giovedì 1 – HANDICAP DI PRIMAVERA

Sabato 3 – PREMIO FILIBERTO

Domenica 11 – PREMIO AMBROSIANO – PREMIO PAOLO MEZZANOTTE

Mercoledì 14

Sabato 17 – PREMIO NOGARA – PREMIO MARIO INCISA – PREMIO BEREGUARDO

Mercoledì 21 – Premio Mimma Werner – Premio Razza Ceserio

Domenica 25

Mercoledì 28 – Premio Stefania e Giorgio Sommariva (Piana)

Sabato 31