Corsa nr.1 – Premio Cheyenne Grif – Gentleman, reclamare per indigeni di tre anni – Metri 1650
Si parte con il Premio Cheyenne Grif: la regolarità di Turbo del Pino lo porta a essere la prima scelta, anche perché sa partire più che bene. E’ opposto a Tenacia Roc, ben inserita nella categoria, e a Taiwan dei Greppi che però tende a piazzarsi spesso ma vincere poco. Toy di Poggio non va escluso
Corsa nr. 2 – Premo Sonia – Gentleman, reclamare per indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650
Il più forte dello schieramento, sulla carta, è Ryan Roc, che ha la capacità di condurre e vincere da leader, ma dovrà fare attenzione a Ruy della Luna, molto regolare e sempre bene in partenza. Attenzione alla progressione di Mayon dei Greppi e a Nancy’s Treb che se si ritrova non sarà inferiore a nessuno.
Corsa nr. 3 – Premio Favonio Rl – Gentleman, categoria, per indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650
I primi metri dopo la chiusura delle ali dell’autostart permetteranno di capire se Paco Nec sarà in grado di vincere, tutto dipende se si porta in testa subito o meno. Oddone Mp va tenuto in massima considerazione, René Palle Bigi se sfrutterà, come sua abitudine, le linee esterne. Rainbow of Nando è una potenziale piazzata, Morango ha buoni mezzi ma le prestazioni recenti sono state opache.
Corsa nr. 4 – Premio Straightup – Gentleman, condizionata, per cavalli indigeni di quattro anni.
Qualche perplessità Soumillon: ha ottime possibilità ma dopo sei vittorie consecutive ha sbagliato due corse, questa volta la guida è più che buona e va preso in considerazione. Solista d’Esi è annunciato in ottimo stato di forma, Show Wise As ha vinto all’ultima uscita a La Maura, Sidney Bi può adottare la miglior tattica in base alle necessità. Salvia deve migliorarsi per puntare al marcatore.
Corsa nr.5 – Premio Ele Code – Gentleman, condizionata, per cavalli indigeni di tre anni – Metri 1.650
Favorita d’obbligo Tenerife: avversari alla sua portata, se va in testa può facilmente mantenere la posizione fino alla fine. I più qualificati per contrastarla: Terra del Rio, che parte altrettanto bene, Tarek, che sa sfruttare bene anche i percorsi esterni, Tamure Roc che punta al piazzamento. Tonga va presa in considerazione quale sorpresa.
Corsa nr. 6 – Premio Indal Srl – Gentleman proprietari, categoria, per femmine importate di quattro anni e oltre e indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650
Da schema partenti i migliori sono Iper Roc e Parinaz, ma il numero di partenza non è dei più semplici, per risalire dovranno spendere energie da subito. Stesso discorso per Prua As e Petronilla, sono in forma ma partono con i numeri 10 e 13. Se si punta alla prima fila, prendere in considerazione Perge del Rio e Pocket Kronos, anche Omas Np pur penalizzato dal punto più esterno dietro l’autostart.
Corsa nr. 7 – Premio Vittorio Stift – Gentleman, categoria, per indigeni di cinque anni e oltre
Philip dei Greppi è rientrato bene ad Albenga e potrebbe replicare la vittoria. Chance per Ouiid Poggio che può sfruttare la prima fila, attesi in buona forma Paris Gianpe e per Pattost. Ramon Dream e Nerone d’Asolo possono approfittare di ogni occasione propizia.