NEWS
Tutankhamon Mrs parteciperà al Gran Premio Nazionale con il driver Gennaro Casillo (Photo De Nardin - Trenno)
Gran Premio Nazionale – I pronostici
3 Luglio 2015

Corsa nr. 1 – Premio Pascià Lest – Condizionata debuttanti, per cavalli indigeni di due anni – Metri 1.650

Il pomeriggio di corse si apre con una condizionata per i soli cavalli di due anni, tutti al debutto: pronostico aleatorio e praticamente impossibile, unica soluzione seguire le sgambature prima della partenza, per evidenziare i soggetti più interessanti. Guardando le genealogie, emergono i nomi di Ubara Jet, Uriel, Urbania d’Asolo e Uma Francis.

Corsa nr. 2 – Premio Skyline Dany – Corsa gentleman – Categoria E/F, per cavalli indigeni di cinque anni – Metri 1.650

La corsa riservata ai guidatori gentleman vede bene Report di Azzurra, ben guidato da Marco Castaldo, che può imporsi nei  10 cavalli al via. Gli avversari non mancano, da Renegade Ok, eccellente a Torino, a Plutone Jet, che ricompone l’abbinamento con Giorgio Sandi sul sulky, entrambi già positivi nella precedente uscita sulla stessa pista, a Ravel Ek, che ha corso molto bene in posizione di testa, a Maigret Bi, che però deve affrontare un numero difficile. Nautica Wise da decifrare, dipende da come riesce a partire.

Corsa nr. 3 – Premio Remo Gas – Categoria D/E, per cavalli indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650

Paco Rabanne sta correndo molto bene da diverso tempo, pur essendo non facile da gestire ha fatto fermare i cronometri su 1.57 e questo basta a farne il cavallo da battere. Robinia ultimamente è apparsa un po’ in ombra, oggi scende di categoria e torna a proporsi da protagonista. Ottime chance per Pride Wise As, con Bellei che dovrà far fronte alla partenza dal punto più esterno, Ranuncolo Jet, che alza il tiro sull’onda di una forma perfetta. Rio di Mazval e Overkam Bi pronti a inserirsi.

Corsa nr. 4 – Premio Lana Del Rio – Corsa a invito per cavalli di tre anni di ogni Paese – Metri 1.650

Prima delle tre corse a invito di oggi. Si comincia con i nati nel 2012, favorito Toronto As, che su questa pista ha già corso bene su distanza maggiore. Torna sul miglio e questo aumenta le sue possibilità, anche se dovrà darsi da fare dalla seconda fila. Temon Your Sm va guardato nelle sgambature, se si presenta in forma può sfilare in testa. Taylor Roc si è comportato bene nella eliminatoria della Breeders’, se si ripete punta almeno a un piazzamento. Da prendere in considerazione anche Tamboss, Tommy dei Ronchi e Tesauro.

Corsa nr. 5 – Premio Nad Al Sheba – Corsa a invito per cavalli di quattro anni di ogni Paese – Metri 1.650

Nettamente migliorata e con ottimo rendimento, Sharon Gar sarà guidata Pietro Gubellini: combinazione che le affida il ruolo di favorita principale. Parte da posizione non semplice ma cercherà di portarsi subito in testa. Savannah Bi proverà a starle dietro per poi dare l’attacco nel finale, di solito preferisce distanza maggiore ma si comporterà comunque bene. Saphire Bi doveva correre a Roma, dopo la cancellazione della corsa l’allenatore Riordan l’ha portata a Milano, ha tutto il potenziale per correre da protagonista. Puntano al piazzamento Saba del Ronco e Sogno d’Amore.

Corsa nr. 6 –Gran Premio Nazionale Filly – Memorial Eva e Aldo Vecchioni – Corsa di Gruppo 2 per femmine indigene di tre anni – Metri 1.650

Il Nazionale Filly, Memorial Eva e Aldo Vecchioni, apre l’era delle corse “di Gruppo” a La Maura. Tuscania Pal parte con il numero 1, se azzecca il “via” sarà difficile toglierle la posizione. Tessy d’Ete ha ottime chance: su questa pista ha corso in 1.13.5 sulla media distanza, nel Città di Napoli ha commesso un errore fatale a 300 metri dall’arrivo, se resta regolare ha ottime possibilità. Talabarteria ha già vinto ad Agnano e può puntare al bis, messa bene anche Tuscania. Altri con chance: Tantation Ans, Tessa Ob Sonic, Tiffany Dany e Teresita Wise (un po’ duretta da gestire)

Corsa nr. 7 – Premio Mirtillo Rosso – Invito, per cavalli esteri di quattro anni e oltre e cavalli indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650

Ribot Ek  si presenta con forma al top ma parte con il numero peggiore, Pleasure Kronos torna a correre in Italia dopo tre impegni in Francia, se si porta in testa può gestire gli avversari sino all’arrivo. Corsa da passista, come da abitudine, per Radiofreccia Fi che partirà dal fondo del gruppo, da non dimenticare che è ferma da 45 giorni. Padania Zeta sta correndo come non mai in carriera, deve superare lo scoglio della seconda fila. Si possono inserire Only One Glory, Re degli Dei e Rejna Inn Ronco-

Corsa nr. 8 – Gran Premio Nazionale – Memorial Gianni Ferraris – Gruppo 1, per femmine indigene di tre anni e maschi interi di tre anni – Metri 2.250

E’ una corsa apertissima sia per il livello sia per il numero dei cavalli al via. Tesoro degli Dei parte con numero migliore rispetto a Thor di Girifalco e può invertire il risultato del Premio Città di Napoli. Timone Ek va molto bene e potrebbe fare da discriminante, Telecomando Ok alterna le prestazioni ma questa volta combina il numero 1 nello schieramento con la guida di Enrico Bellei, merita massima attenzione. Talent Bi è cresciuto nelle ultime corse, Tinamo Jet può far valere l’esperienza.

Corsa nr. 9 – Premio Owen Cr – Categoria C/D, per femmine importate di quattro anni e oltre e indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650

L’ottimo Olmo del Sauro recentemente non è stato aiutato dalla fortuna, ma se si lascia alle spalle le prove negative e riesce a dare il meglio di sé sarà difficile da battere. Principale rivale Onoria, capace di correre in prima posizione e di mantenerla. One Love parte dietro ma ha ampie capacità di recuperare posizioni, Reby di Celo e Radio Wise si giocheranno molto nella fase di partenza. Renoir Gar ha buoni mezzi ma il numero all’esterno non gli rende facile il compito.