NEWS
Padania Zeta, guidata da Enrico Bellei, vince il Premio Winter's Iceman (Foto De Nardin - Trenno)
La Maura trotto: i pronostici per le corse del 4 settembre
2 Settembre 2015

   Inizia la stagione autunnale del trotto a La Maura, e inizia con la prima corsa con partenza tra i nastri nella storia del nuovo impianto: si tratta della seconda corsa, Premio Bartali Ok, con sette cavalli al via e pronostico favorevole a Rouen As, a suo agio nella partenza da fermo, oltre a Olaf Rivarco e Penelope Ek.

   L’appuntamento principale è il Premio Equinox Bi, per cavalli di categoria B/C dove si prospetta l’occasione buona per No Man’s Land per riprendere alla grande dopo un mese e mezzo di stop. Anche Padania Zeta, in arrivo da alcune prestazioni negative, è annunciata in miglioramento, Oncle Photo Vl è un rivale qualificato considerando che corre veloce anche quando si trova nelle posizioni dietro alla prima.

   Si chiude con una gentleman driver valida per il campionato riservato ai non professionisti: Petronilla ha pescato il numero peggiore, ma sulla pista di Milano ha vinto molto bene e sempre con Ivan Convertini in sulky. Nel pronostico vanno considerati Ravel Ek, Rialba Bi, Matrix di Re e Roller Roc.

Corsa nr. 1 – Premio Zatopek Ok – Condizionata, metri 1.650

Corsa per soli debuttanti con tutte le conseguenti difficoltà per il pronostico. Consiglio sempre valido, osservare e valutare le sgambature, per qualche nome indicativo, vale la pena concentrare l’attenzione su Ussarina Trgf, Uanita Zs e Unique Etoile.
 
Corsa nr. 2 – Premio Bartali Ok – Categoria a invito, partenza con i nastri, metri 1.650 – 1670
E’ la prima corsa con partenza tra i nastri all’ippodromo La Maura. Rouen As brilla per regolarità anche se non è molto avvezzo alla vittoria, per la partenza non ha problemi e in questo contesto può andare a segno. Olaf Rivarco ha ottenuto un solo successo nell’anno ma potrebbe essere l’occasione buona per riprendersi, Penelope Ek ha possibilità se riesce a emergere dallo schema di corsa, ma va valutata alla partenza da fermo.
 
Corsa nr. 3 – Premio Amity Lb – Condizionata, metri 1.650
Corsa interessante che pone a confronto due possibili partecipanti al Derby: Talete Deimar e Time Wise As. Il primo è solito partire piano per poi girare bene soprattutto all’esterno, nelle ultime due prove a Montecatini ha dato l’impressione di poter fare ancora meglio in pista grande. Il cavallo guidato da Gocciadoro ha corso e vinto a Cesena, in più ha un grande vantaggio dalla posizione di partenza. Menzione anche per Tronda Wise, Tamia Jet (che secondo Erik Bondo è quasi al top della preparazione) e Terribile Gso.   
 
Corsa nr. 4 – Premio Daguet Rapide – Condizionata, metri 1.650
Salsomaggiore, valutati tutti i precedenti, è sicuramente il più accreditato: a La Maura ha gettato al vento una vittoria quasi certa, ma considerato il suo curriculum si può parlare di caso isolato. Rivale di ottimo livello è Samurai del Corso, non va sottovalutato. Shimpony Roc va a corrente alternato, per arrivare avanti deve fare percorso netto, sotto questo aspetto offre più garanzie Something, anche se non sarà nella miglior condiziona.
 
Corsa nr. 5 – Premio Cherokee Chief – Condizionata, metri 1.650
Nonostante un mese e mezzo di stop, Tanay si troverà in un contesto alla sua portata ed è una favorita evidente. Tino Balilla cade molto spesso in errore, quando è riuscito a completare una corsa ha fatto registrare un parziale di 1.57 a Follonica, merita di essere preferito a Tropesien. Tuamotu Baba è penalizzato dal numero otto.
 
Corsa nr. 6 – Premio Equinox Bi – Categoria, metri 1.650
Si prospetta molto bella e altrettanto equilibrata questa “centrale” di giornata, e quindi tutt’altro che semplice da valutare tatticamente. No Man’s Land è fermo da un mese e all’ultima uscita ha fatto male a Cagnes sur Mer, deve restare nelle prime posizioni per puntare alla vittoria. Discorso simile per Padania Zeta: ultime prestazioni negative ma è annunciata in miglioramento. Oncle Photo Vl è sempre veloce e se la cava bene anche quando deve correre nelle posizioni di rincalzo, Rejna Inn Ronco, invece, dovrà costruire lo schema di corsa. 
 
Corsa nr. 7 – Premio Esculapio Mas – Campionato italiano gentleman driver – Metri 1.650
Corsa con driver non professionisti: Petronilla parte con il numero più difficile ma gli avversari sono alla portata, e a La Maura ha già vinto bene sempre con Ivan Convertini in sulky. Ravel Ek è atteso al top della condizione e parte da ottima posizione, Rialba Rl dovrebbe assumere il ruolo di leader della corsa e va verificato se riuscirà a mantenerlo sino alla fine, possibili inserimenti da parte di Matrix di Re e Roller Roc.