NEWS
Tecla d'Esi (Foto De Nardin - Trenno)
La Maura trotto: i pronostici per le corse del 6 ottobre 2015
5 Ottobre 2015

   La prova a maggior dotazione di martedì 6 ottobre a La Maura è l’ultima delle sette corse in programma:  è il premio Gaviola, riservato a gentleman driver proprietari dei rispettivi cavalli, da disputare sui 1.650 metri. I migliori sembrano essere quelli della seconda fila, come Iper Roc (che fa valere la sua regolarità nonostante gli 11 anni di età), Pacha dei Greppi e Runa Horse, mentre nella prima fila i più qualitativi sono Powder Fi e Pushkar Cam.

   Ancora guidatori non professionisti nella quinta corsa, Premio Buswacker M sui 2.700 metri, con penalità di 40 metri per Rocciamelone, che nonostante la distanza aggiuntiva è sicuramente il favorito. Messi bene e informa Puerto dei Greppi e Power Treb, si segnala la presenza al via, con 20 metri di penalità, di Geox: ha 12 anni ed è ormai alle ultime apparizioni in pista. “Zampata finale” in arrivo?

   Tonga prenota la quarta corsa, Premio Timothy T, una condizionata per cavalli di tre anni, anche se troverà validi avversari in Trovatore, guidato da Roberto Vecchione e autore di una prova d’autorità nell’ultima corsa disputata, e in Tosetta Sprint, anche lei vista bene in pista a Bologna. C’è spazio anche per Tiger di Poggio se avrà superato i problemi fisici visti nell’ultimo scorcio di primavera.

Corsa nr. 1 – Premio Ebsero Mo – Condizionata per cavalli indigeni di due anni – Metri 1.650

Tra i puledri che si avvieranno dietro l’autostart, Unison Kronos ha possibilità di replicare la vittoria ottenuta al debutto, come Unique Etoile che però non deve ripetere l’errore dell’ultima corsa. Possono sfruttare le evidenziate capacità in partenza Ulder Nord Fro e Uga d’Asolo, buona alternativa Unno del Duomo.
Favoriti: 6 Unison Kronos – 5 Unique Etoile – 4 Unno del Duomo                  
 
Corsa nr. 2 – Premio Dalia – Invito per indigeni di quattro anni e oltre – Metri 1.650, partenza con i nastri
Si presenta ancora una volta con ottime chance Salsomaggiore, che rimane il cavallo favorito anche se questa volta è impegnato con la partenza tra i nastri. Bene anche Rapid Lady, che proprio nella partenza da fermo, la settimana scorsa, si è comportata ottimamente. Puntano a un piazzamento anche Scia dei Venti e Roby Pant.
Favoriti: 2 Salsomaggiore – 3 Rapid Lady – 5 Scia dei Venti

Corsa nr. 3 – Premio Tycho Dra – Reclamare per indigeni di tre anni – Metri 1.650
Tamigi dei Greppi si presenta a La Maura dopo aver vinto a Montecatini, lo stato di forma è al massimo. Tecla d’Esi però se riesce a partire bene sarà la cavalla da battere. Dopo il debutto Timothy Three ci riprova, ha un difficile numero di partenza (7) ma puà farcela. Thor Gual deve evitare i troppi errori per restar in corsa, Toga è al rientro e ha un numero molto, molto difficile.

Favoriti:  6 Tecla d’Esi – 7 Timothy Three – 1 Thor Gual
 
Corsa nr. 4 – Premio Timothy T – Condizionata, per cavalli indigeni di tre anni – Metri 1.650
Il miglioramento di Tonga, soprattutto in velocità, le “regala” il ruolo di favorita, ma si tratta di corsa tutt’altro che semplice: anche Trovatore può essere protagonista, arriva da un terzo posto ottenuto dopo aver inseguito per tutto il tracciato. C’è spazio anche per Tosetta Spritz, che si è messa in luce a Bologna, e per Tiger di Poggio, al rientro dopo le vittorie in primavera “adombrate” da alcuni problemi fisici. Tamuré Roc ha corso male all’ultima uscita, è l’occasione per rimediare.

Favoriti:  2 Tonga – 1 Tosetta Spritz – 3 Tiger di Poggio

Corsa nr. 5 – Premio Buswacker M – Corsa gentleman – Categoria D-E-F-G – Metri 2.700-2.720-2.740, partenza tra i nastri
Nonostante i 40 metri di penalità la prima scelta cade su Rocciamelone, atteso al top della forma e con tempi ottimi rispetto al rimanente campo partenti. Puerto dei Greppi non va escluso a patto che parta bene, e con il numero 7 potrebbe incontrare qualche problema. Power Treb andrà probabilmente in testa, da valutare se riuscirà a conservare la posizione. Per Geox si tratta di una delle ultime apparizioni in pista dall’alto dei suoi 12 anni di età.

Favoriti: 10 Rocciamelone – 7 Puerto dei Greppi – 5 Power Treb 

Corsa nr. 6 – Premio Newthing – Condizionata, per femmine indigene di tre anni – Metri 1.650
Nonostante il nutrito campo partenti, Troppo Bella ha numeri validi pe dominare la corsa. Poche le possibili altre pretententi: Texas Wind, Tosca Joy, Tempesta Ok. Per quest’ultima prudenza, dopo una serie di buone uscite in pista non ha più ottenuto risultati di rilievo.

Favoriti:  8 Troppo Bella – 10 Texas Wind – 2 Tosca Joy

Corsa nr. 7 – Premio Gaviola – Riservato a gentleman driver proprietari dei cavalli in corsa – Metri 1.650 – Corsa Tris

I migliori sulla carta sono nelle posizioni più arretrate al via: Iper Roc ha ormai 11 anni ma nonostante l’età è molto regolare, e si tratta di corsa gentleman. Pacha dei Greppi ha dalla sua tenacia, regolarità e stato di forma, Runa Horse può far valere le sue qualità negli ultimi 500 metri. Tra i cavalli schierati nella prima fila, la velocità è l’arma principale di Powder Fi e Pushkar Cam, la regolarità quella di Obelix del Rio. E’ una corsa molto aperta.

Favoriti: 10 Iper Roc – 11 Pacha dei Greppi – 12 Runa Horse