NEWS
Il due anni Ultras Font ha fatto suo il Premio Micado C (Foto De Nardin - Trenno)
La Maura: i pronostici per le corse del 20 dicembre
18 Dicembre 2015

Convegno molto intrigante quello di domenica pomeriggio, corse altamente qualitative, tre in particolare sono davvero tutte da vedere e da gustare. Andando in ordine di dotazione si parte con il 2700 a nastri per ottimi tre anni nel quale la posizione in prima fila della potente anche se a volte dispersiva Tresor Dream può fare la differenza, sempre che se la cavi nella giravolta, che però tutti e sette i partecipanti conoscono poco. Piacciono parecchio anche Toll Free Bi, reduce da due convincenti affermazioni, il potente ma alterno e mal messo Tomos d’Aghi, l’appostato Tulum e il regolare Tayler di Pippo, tutti bene in corsa a seconda delle evenienze tattiche. Molto aperta la categoria A-B nella quale il cavallo da battere sarà Reby di Celo, che presenta condizione al diapason testata dalla recente vittoria sulla pista ottenuta in souplesse in 1.12 e spicci: avversari di spicco Oneghin del Ronco, con Enrico Bellei a bordo, però sacrificato dalla posizione esterna, la lesta Onoria, probabile leader, forse meno esplosiva rispetto a qualche mese fa, Newyork Newyork, sempre regolare e più piazzato che vincente, e Phebo Rivarco, che si gioverebbe di corsa mossa fin dall’inizio.

Chiudiamo il trittico con il miglio a inseguimento per 4 anni nel quale Solcio Zl e Salsomaggiore, terminati nell’ordine divisi da un’incollatura all’ultima uscita sulla pista, proveranno a far valere i 20 metri di vantaggio nei confronti del super in forma Showmar, mai andato così forte in carriera, e di Stella di Azzurra e Suerte’s Cage, entrambi in possesso di 500 metri davvero importanti.

Corsa nr. 1 – Premio Decreto Sport – Gentleman, reclamare, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1650

Aprono i gentlemen con Open e Teo Zaccherini che dovrebbero sfilare e dettare legge in una categoria senza dubbio alla portata del figlio di Uronometro. Onda Lunga Spin, veloce, Laerte di Celo, pure lui scattante e ben messo, e Ravel Ek, in gran forma ma mal sistemato, saranno tutti avversari da considerare, specie a livello piazzamento. Più dura per Carlett Kyu e Rufolina, comunque in corsa.

Corsa nr. 2 – Premio Stillo – Condizionata, per cavalli di tre anni – Metri 1650

Tea for Two Effe ha il numero per andare davanti e provare a restarci. Molti i possibili avversari, con i potenti ma mal sistemati Terbio e Truly in love che andranno seguiti nei preliminari, così come Talito Gso, che sta correndo bene ma ha una meccanica particolare, sempre al limite. Titan Ross all’ultima ha sbagliato ai 400 finali quando sembrava pronto per lo speed, non trascuratelo.

Corsa nr. 3 – Premio Danzica – Penalità, per cavalli di quattro anni – Metri 1650 – 1670

Salsomaggiore ha stracorso, pur perdendo, all’ultima, girando di fuori tutta strada a Solcio Zl che ritrova nella circostanza. Entrambi hanno chance evidente potendo correre 1.59 da leader, misura con la quale potrebbero provare ad arginare Showmar, che sarà il probabile favorito in virtù di uno stato di forma eccezionale. Suerte’s Cage e Stella di Azzurra hanno il parziale per risalire, Supremost va forte ma il contesto è arduo.

Corsa nr. 4 – Premio Toto di Jesolo – Condizionata, per cavalli di due anni – Metri 2250

Uma Grif al debutto ha rotto in arrivo facendo però vedere ottime potenzialità, non espresse la volta dopo qui alla Maura quando sbagliò allo stacco: seguitela sgambare, fosse giusta potrebbe essere la cavalla da battere. Ultras Font è più regolare e serio, però parte in seconda fila. Uhavedream, Unemotional Grif, Uragan Kronos e Uaseau Zl sono tutti soggetti di mezzi da verificare però nei preliminari.

Corsa nr. 5 – Premio Tedo – Condizionata, per cavalli nazionali ed esteri di quattro anni e oltre – Metri 1650

La categoria sarebbe per Oneghin del Ronco, che però ha contro il numero esterno, oltre che essere di suo un soggetto non sempre disponibile al miglior impegno. Al contrario Reby di celo non è mai andato così forte, e se per caso riuscisse a sfilare sarebbe molto difficile da battere. In questo senso sarà decisiva Onoria, che va meno di qualche mese fa e per questo potrebbe anche decidere di mandar via per fruire di schema più agevole. Newyork Newyork può piazzarsi di posizione, Phoebo Rivarco invece se la farà come sempre di fuori.

Corsa nr.6  – Premio Top Hanover – Penalità, per cavalli di tre anni – Metri 2700

Maratonina a nastri nella quale si rivede Tresor Dream, che adattandosi alla giravolta avrebbe la sistemazione per emergere. Molti comunque i rivali insidiosi, dal potente ma mal messo Tomos d’Aghi al sempre puntuale Taylor di Pippo, dal ritrovato Toll Free Bi, reduce da due convincenti successi pur in contesti ben più semplici, a Tulum, per il quale è stato ingaggiato Enrico Bellei. Trainer Bi, compagno di colori di Toll, alza parecchio il tiro.

Corsa nr.7  – Premio Dacia – Categoria, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1650

Un rebus. Seattle Bi ci sta di categoria ed ha pure numero giusto solo che scatta poco, Rivale d’Amore arriva da Taranto con forma eccellente, Ring Ok è in categoria alla portata, Per Te Mtt è alterno ma sulla pista ha già corso 1.58 da leader, Rivieri ha contro l’otto che lo sacrifica parecchio, Nerito Mec al rientro sbaglia in arrivo gettando alle ortiche un secondo sicuro, Rouge Bi ha classe ma pare andare il giusto.