Corsa classica invernale sui 2.700 metri, la favorita è Radiofreccia Fi, guidata da Enrico Bellei, davanti a Romanza Font con Antonio Di Nardo in sulky – Per il pubblico degustazione di cassoeula e polenta – Apertura cancelli ore 12.30 – Diretta delle corse sul canale 220 di Sky
MILANO – Secondo appuntamento del 2016 con le corse di Gruppo all’ippodromo del trotto La Maura di Milano: domenica 31 gennaio si disputa il Gran Premio Ettore e Mario Barbetta, “classica” dei mesi più freddi tanto che nelle edizioni “storiche” questa corsa era denominata Premio Inverno. La prima edizione risale al 1925, ora è intitolata a due tra i più famosi allenatori e driver che hanno del trotto milanese e italiano: Ettore e Mario, padre e figlio, il primo trainer di campioni autentico pioniere delle corse in sulky a Milano, il secondo che ha proseguito la tradizione di famiglia mettendo a frutto sia in scuderia sia in sediolo l’esperienza e gli insegnamenti del padre.
Il Gran Premio loro dedicato è aperto a trottatori indigeni di cinque anni e oltre e a stranieri di quattro anni e oltre: si corre sui 2.700 metri ed è considerata un importante test per i cavalli più esperti, in vista delle impegnative corse della prossima primavera, previste anche in terra francese. La distanza lunga è inusuale per un Gran Premio e proprio questo aspetto fornisce una significativa valenza tecnica alla corsa, così come la partenza tra i nastri elettronici, più impegnativa sia per i cavalli sia per i driver.
La favorita è Radiofreccia Fi, femmina di sei anni il cui rendimento è apparso in miglioramento negli ultimi tempi: dopo una seconda metà del 2015 piuttosto opaca, ha conseguito un ottimo secondo posto in dicembre nel Gran Galà internazionale del trotto. Il suo curriculum è di tutto rispetto e comprende il Gran Premio Nello Bellei dell’agosto 2014. Domenica sarà l’unica a partire con penalizzazione di 20 metri ma ha ottime chance per emergere, quota Snai 4,00.
Bene anche Romanza Font, habitué della pista milanese, che potrebbe trovare un po’ ostico il numero di partenza esterno (quota 5,50). No Mans’ Land parte al centro del nastro iniziale: ama portarsi in testa da subito, in questa occasione l’operazione non sarà facile, la quota Snai è 6,00.
Seguono cinque trottatori, tutti quotati 8,00 e tutti in grado di ambire come minimo al piazzamento. Si comincia con Oncle Photo Vl, compagno di scuderia di Radiofreccia Fi: ha battuto proprio No Mans’ Land la settimana scorsa, per ripetersi dovrà replicare anche la sua tattica di corsa preferita, quella di correre a ridosso del battistrada e sorpassare in fase finale. Poi Showmar, vincitore del Premio Anno Nuovo, prima corsa del 2016 a La Maura: si ripetuto due settimane dopo nel Premio Igor Font, questa volta corre con il numero 1, potrebbe rimanere chiuso all’interno in partenza ma ha le capacità per sapersi sfilare.
Ribelle Op, spesso protagonista a Roma e Napoli, esordisce in pista a Milano e presenta come biglietto da visita il primo posto nel Premio Notte di San Silvestro, che ha chiuso la stagione 2015 all’ippodromo di Agnano. Ranymede Fas parte con un ottimo numero 3, non vince da quattro mesi ma in novembre è arrivato terzo nel Premio Coppa Milano, non va sottovalutato. Nobel Nord Fro è arrivato nelle retrovie nel Gran Premio Encat, due settimane fa, tenta la rivincita ma non sara facile.
Possibili sorprese: Noir D’Ete è molto ben piazzato all’avvio ma è al suo primo impegno a La Maura, in più i suoi nove anni potrebbero farsi sentire (quota 11); Superbo Capar corre su distanza per lui inusuale (quota 13), Sing Hallelujah ha buone capacità e se raccoglie altrettanto buoni piazzamenti, purtroppo le vittorie mancano da tempo (quota 21).
Sugli undici sulky alla partenza non ci sarà il driver Pietro Gubellini, protagonista di due ottimi risultati nelle ultime tre edizioni: nel 2015 ha vinto il Gran Premio Barbetta alla guida di Prince Wind, mentre nel 2013 il suo Geox ha stabilito l’attuale record della corsa fermando i cronometri sul tempo di 1’14”1, ragguagliato al chilometro.
Apertura cancelli ore 12.30, per il pubblico degustazione di cassoeula, polenta e barbera
Domenica 31 dicembre La Maura aprirà i cancelli alle ore 12.30, la prima corsa partirà alle ore 13.50. Anche in questa occasione l’ippodromo offre al proprio pubblico degustazioni di piatti tipici della tradizione milanese: è la volta della cassoeula, che sarà offerta con polenta e barbera all’interno dell’area hospitality, riscaldata e attrezzata con salotto, visione corse e punto gioco.
Corse in diretta sul canale 220 di Sky
Tutte le corse di domenica pomeriggio all’ippodromo La Maura saranno trasmesse in diretta su Unire Sat (canale 220 di Sky) e su Unire TV, visibile in tutti i punti di accettazione scommesse in Italia. Il primo collegamento è previsto per le ore 13.30 circa, con la presentazione della giornata, seguire live di tutte le corse e arricchimento con interviste e approfondimenti con personaggi del mondo ippico.
Tutte le corse saranno visibili in modalità streaming sul sito Internet www.snai.it.
Il grande trotto da Milano a Parigi
Su tutti i monitor all’interno de La Maura sarà possibile assistere al Prix d’Amerique, la più importante corsa del trotto del mondo, che si disputerà sempre domenica 31 dicembre all’ippodromo di Vincennes, a Parigi.
Sono tre i cavalli italiani che partecipano alla corsa: Oasis Bi, nato in Italia e scandinavo di allenamento, guidato da Pier Vercruisse; Moses Rob, vincitore del Gran Premio delle Nazioni a La Maura lo scorso novembre, affidato a Pierre Levesque, e Nephenta Lux, seconda nel Gp Nazioni e che correrà con Alessandro Gocciadoro. Inoltre il driver italiano Gabriele Gelormini sarà alla guida di Voltigeur de Myrt, giunto secondo nell’Amerique del 2015.
Milano, 30 gennaio 2016
Gran Premio Ettore e Mario Barbetta – Gruppo 3 – Montepremi 45.100 euro
Domenica 31 gennaio 2016 – Metri 2.700–2.720, partenza con nastri elettronici – Ore 16.40
Num. |
Cavallo |
Driver |
Distanza |
Quota |
1 |
Showmar |
A. Guzzinati |
2.700 |
8,00 |
2 |
Ribelle Op |
V. D’Alessandro jr |
2.700 |
8,00 |
3 |
Ranymede Fas |
M. Minopoli jr |
2.700 |
8,00 |
4 |
Noir D’Ete |
V. Luongo |
2.700 |
11 |
5 |
No Man’s Land |
F. Martinelli |
2.700 |
6,00 |
6 |
Noble Nord Fro |
A. Farolfi |
2.700 |
8,00 |
7 |
Romanza Font |
A. Di Nardo |
2.700 |
5,50 |
8 |
Oncle Photo Vl |
Fed. Esposito (Z) |
2.700 |
8,00 |
9 |
Superbo Capar |
G. Lombardo jr |
2.700 |
13 |
10 |
Sing Hallelujah |
R. Vecchione |
2.700 |
21 |
11 |
Radiofreccia Fi |
E. Bellei (Z) |
2.720 |
4,00 |