Corsa tutta al femminile nel clou della giornata a La Maura trotto: si tratta del Premio Vallery Effe, per sole femmine italiane ed europee di quattro anni. Occhi puntati su Tuscania Pal, molto piaciuta nelle ultime uscite, così come Teresita Wise che appare sempre più regolare e affidabile. E’ comunque una corsa molto aperta, con altre possibili protagoniste come Tessa Ob Sonic e Talisker Horse, vincitrice dell’Orsi Mangelli Filly.
In chiusura il Premio Robertaz, per cavalli di cinque anni e oltre, è un altro rebus per gli scommettitori, con diverse incognite che potrebbero influire sul risultato: per Onoria, in particolare, è una prova d’appello per uscire da un periodo grigio.
Tra le altre corse si segnala un affollato premio Etna con Uptown Kronos a caccia della terza vittoria consecutiva.
Corsa nr. 1 – Premio Valganna Ok – Gentleman – Condizionata, metri 1.650
Sky Max non è di semplice impiego ma va forte e con Marco Castaldo si trova a meraviglia, insomma è l’obbligatorio favorito della corsa. Salsa Piccante ha parziale e velocità di base, partire con il numero 8 però sarà un problema. Omagis Epi è ben guidato, Speedy Fez è reduce da bel successo, Samba Di Ruggi può piazzarsi di posizione, Sigfriduss deve trovare in fretta la corda.
Corsa nr. 2 – Premio Zack Real – Condizionata, metri 1.650
Top Gun America è dichiarato non al top ma comunque pronto, mezzi ne ha fatti vedere per cui avrà prima chance, così come il rientrante Tessitore Jet, per la prima volta in corsa sotto il “Bareggio team”, il che ne rende ancor più velenosa la presenza. Taittinger Bar è veloce e in gran forma, va valutato più o meno sullo steso piano. Tuile non corre da quasi due mesi ed è cavalla potente ma molto alterna, Tango Quick invece è regolare ma poco incisivo.
Corsa nr. 3 – Premio Elegance Ok – Condizionata, metri 1.650
Uranio Cup nell’insieme pare avere chance evidente, seguitelo sgambare ma comunque è il favorito tecnico nei confronti di Uragano, sfortunato all’ultima ma più che discreto nelle prime due della carriera. Occhio al deb di Ruocco, Universo, che ha genealogia super. Ulisse Degli Dei tutto sommato ha una certa regolarità, Uranie Roc è reduce da dignitoso coast to coast pur senza velocità particolare, Uranio Capar è esponente di scuderia in forma.
Corsa nr. 4 – Premio Etna Sec – Condizionata, metri 1.650
Uptown Kronos è reduce da due successi consecutivi, se il proverbio dice la verità vincerà ancora… Sullo stesso piano va valutata Umaga Jet, forse più a suo agio nel correre in avanti ma comunque dotata di gamba importante. Ulena Del Ro ha discreto parziale e pare in progresso, Urania d’Asolo, Udora Jet e Ulena Car hanno tutte e tre qualche ambizione a patto di trovare schema plausibile. Può piazzarsi anche Ughetta Jet.
Corsa nr. 5 – Premio My Dollys Dream – Condizionata, metri 1.650
Dopo il ciocco dell’altra settimana Rouen As è chiamato a una conferma, se si ripete su quei livelli sarà un cavallo no betting. Severino sulla pista ha già fatto 1.12 e spicci, torna dalla Francia, attenzione… Ramon del Rio è al top, all’ultima fa 1.57.5 scoperto, ma alza di molto il tiro, Solista d’Esi sta correndo bene da tempo e merita massima stima, gli altri due inferiori.
Corsa nr. 6 – Premio Vallery Effe – Condizionata, metri 1.650
Tuscania Pal, vincitrice tra l’altro del Nazionale Filly a La Maura, è strapiaciuta nella sua ultima prova sui 2.700 metri, quando è finita seconda dietro Tentation Ans, tornando nello schema e nella distanza prediletti potrebbe vincere da leader. Teresita Wise nella versione Carini si è regolarizzata e piace anche dalla seconda fila. Tessa Ob Sonic è alla terza per Bondo, all’ultima finisce in spinta. Talisker Horse ha rotto nel Città di Torino, merita comunque stima essendo la vincitrice del Mangelli Filly, Tenerife con il numero faticherà.
Corsa nr. 7 – Premio Robertaz – Condizionata, metri 1.650
Rotary Club si è messo ad andare come un treno, e pur trovando tanti avversari “tosti” può reggere il ruolo di favorito. Romero ha numero difficile però possiede 500 metri cattivi, certo deve trovare una schiena valida. Onoria per ora è la brutta copia della cavalla dell’anno scorso, se toglierà i ferri seguitela sgambare. Rocciamelone è in forma e sempre competitivo, Sogno d’Amore e Phebo Rivarco non vanno sottovalutati, insomma si tratta di corsa rebus.