11 maggio, mercoledì di corse qualitativo per l’ippodromo di San Siro galoppo, con ben cinque handicap, aperti da una “reclamare” per gentleman e amazzoni. Si rivedono volti ben noti al pubblico milanese come Part Of Me, Cima Longchamp ed Existence (quest’ultimo al rientro), più altri sei purosangue a garantire un buon equilibrio.
Il “top” è alla chiusura con il Premio Tregasio, 2.200 metri valida come Tris, Quarté e Quinté: se la giocheranno in 12, con French Alps primo candidato ma con altri cinque cavalli che hanno possibilità solo di poco inferiori. Alvore, in particolare, rispetto all’ultima uscita si presenta con chili in meno e ne trarrà giovamento, oltre a Green Twist che torna a correre su un terreno gradito.
Corsa nr. 1 – Premio Soroptimist – Piana reclamare – Gentleman rider e amazzoni – Metri 2.000 pista circolare
Sono le amazzoni e i cavalieri ad aprire l’infrasettimanale da San Siro, con una reclamare sul doppio chilometro della pista circolare. I due che balzano subito all’occhio sono PART OF ME e Cima Longchamp, con il primo che si preferisce per lo steccato migliore e per la maggior garanzia che può offrire sulla distanza. Existence è molto più di un terzo incomodo, ovviamente a patto che si lascia alle spalle la ruggine del rientro. Occhio a Miseno come sorpresa non impossibile.
Corsa nr. 2 – Premio Velate – Handicap, metri 1.500 pista circolare
Tutti handicap da qui alla fine della giornata, il primo dei quali è per i cavalli di tre anni sui 1.500mt della pista circolare I primi tre della scala dei pesi scendono di categoria e se Billy The Flag sono già un paio di volte che riscuote i consensi della punta senza ripagarla, una forma più solida la posseggono Brillante Blu e soprattutto PAPAVERI E PAPERE, che se ripete la sua ultima prestazione sarà difficile da battere. Quetzal non h dato seguito a un bel successo ma non è da escludere, mentre Queen Tango gradirà il ritorno su questa distanza.
Corsa nr. 3 – Premio Mara – Handicap, metri 1.200 pista dritta II° traguardo
Tocca ai velocisti, che hanno a disposizione questo handicap per giovani e anziani sui 1.200mt. Cashmere Guest e Willow Creek hanno appena vinto e puntano con giuste ambizioni al bis, e se il 3 anni Zampieri può senza dubbio puntare in alto, questa può essere la volta buona per GEORGE ROOKE, che oltre alla sua regolarità, potrà contare su un terreno senza dubbio più congeniale. Ariam Breeze può a sua volta farsi luce.
Corsa nr. 4 – Premio Strone – Handicap, metri 1.000 pista dritta
Si accorcia ulteriormente la distanza, passando a quella minima, ma qui la categoria è migliore e ci sono i soli anziani. Pole position dichiarata per DIAGON DRIVE, battuto con un pizzico di sfortuna nella sua ultima apparizione in cui ha però confermato tutta la forma del momento. Doc Charm ci proverà ancora, ma la vera minaccia può arrivare da Road Warrior, che sullo sprint puro è sempre un osso duro da affrontare. Ad una quota grassa ci può essere Dreams Of Reality, appena rientrata.
Corsa nr. 5 – Premio Robbiate – Handicap, metri 2.000 pista circolare
Tornano in pista i cavalli di tre anni, ai quali è stato riservato questo handicap sul doppio chilometro della pista circolare. C’è una linea comune di due settimane fa che aveva visto Ondalunga e Doc Of The Bay finire seconda e terza a contatto precedendo di una lunghezza Salvus quarto e qualcun altro più dietro, Amelin compresa che però non andò secondo le aspettative. A sparigliare le carte però ci sono Via Col Vento che ha appena corso bene e allunga la distanza, e HARMONIC BLACK, che non corre da gennaio, ma che se fosse già in condizione avrebbe chance importantissime nella categoria.
Corsa nr. 6 – Premio Tregasio – Handicap, metri 2.200 pista circolare
Il mercoledì di San Siro si chiude con questo handicap per gli anziani sui 2.200mt. Molto dipenderà da FRENCH ALPS, elemento di una certa levatura rimesso con pazienza in sesto e tranquillamente in grado, in linea teorica, di tenere la penalità al peso che dovrà scontare. Alyore gli è finito dietro ma guadagna chili e ci proverà e se un rispetto logico lo meritano Twilight Zone e Zurbaran, bisognerà fare molto attenzione a Green Twist, che troverà finalmente un terreno più gradito. Occhio anche a Barbizon Plaza.