I debuttanti di due anni sono al centro dell’attenzione nel sabato di corse a San Siro: due appuntamenti per specialisti dello sprint, entrambi sui 1.200 metri, con favoriti due soggetti presentati dalla storica scuderia Rencati. E’ molto atteso infatti l’esordio di Amore Hass nella prova riservata ai maschi, la seconda del pomeriggio, con Armadillo e Baffonero principali avversari, mentre tra le femmine Fa Ul Cuncert sarà messa alla prova contro Bahamian Skill e Blue Cleofe, sue tradizionali compagne di allenamento.
Nella seconda parte del pomeriggio, il tradizionale Premio Brembo, altro handicap per velocisti, vedrà impegnati diversi purosangue “anziani” e di fama consolidata: emerge il nome di Ilnassa, ancora a secco di vittorie nel 2016 (ma sempre piazzato nelle tre corse disputate tra marzo e aprile), che potrebbe aver ragione del comunque sempre valido Zittozitto.
Corsa nr. 1 – Premio Clubino Dadi – Gentleman e amazzoni – Condizionata, metri 1.600 pista media
Si comincia con un’edizione bella tosta del Premio del Clubino, tradizionale condizionata per gli amatori sul miglio di pista media. Il livello è infatti particolarmente elevato, con la scelta finale che cade su MUSICANTE DI BREME, rientrato benissimo e in grado di concedere i chili. A Fari Spenti sarà la capofila dell’opposizione, con Bibock e Adragon che faranno il loro, esattamente come Sopran Sanson e Rockaroundtheclock. C’è anche Wire, che entra in pista per la prima volta questa stagione, ma evidentemente pericolosissima se già in condizione.
Corsa nr. 2 – Premio Moltrasio – Debuttanti, metri 1.200 pista dritta II traguardo
Sempre molto attese le prove per i puledri di due anni, e si comincia dai maschi, per la prova riservata ai debuttanti sui 1.200mt. Mentre si raccomanda il classico monitoraggio al tondino per aver le impressioni giuste, sulla carta intriga in modo particolare il pedigree di AMORE HASS, uno dei rarissimi targati Rencati dal nome non in dialetto milanese che potrà ovviare a questo neo facendo subito centro. Armadillo e Baffonero seguono nelle preferenze.
Corsa nr. 3 – Premio Acquabella – Debuttanti, metri 1.200 pista dritta II traguardo
Dopo i maschi di due anni tocca alle femmine, per la prova gemella ma dal campo più corposo. Oltre al tondino, si consiglia di dare un’occhiata anche ai movimenti delle scommesse, in attesa delle quali andiamo ancora con la stessa scuderia dei maschi indicando FA UL CUNCERT, sulla carta certamente affascinante. Le due compagne di training Bahamian Skill e Blue Cleofe sono altrettanto interessanti, e nessuno si dimentica di African Queen.
Corsa nr. 4 – Premio Lazzate – Handicap, metri 1.700 pista media
Tutte corse handicap per la seconda metà del pomeriggio, la prima è un miglio allungato in pista media per i tre anni di categoria più che discreta. Swanpool vale di più di quel che ha fatto vedere l’ultima volta e conta, esattamente come contano Inchbald, che esordisce in perizia dopo buone maiden, e Bridge Ciocci, che arriva da due buone prove fiorentine, ma la nomination di quota è per RIDENTE, che alza il tiro e paga al peso la vittoria conseguita all’ultima uscita, ma che ha suggerito con forza di poter dare ancora di più.
Corsa nr. 5 – Premio Brembo – Handicap, metri 1.200 pista dritta II° traguardo
Tocca ai velocisti, quelli anziani, per un handicap sui 1.200mt di buona categoria. Un gruppetto agguerrito, dove meritano rispetto i due ospiti romani Pramani e Waylay, ma dove più di tutto pesa la linea che ha visto finire rispettivamente seconda e terzo Amadeus Call e ILNASSA, assolutamente inseparabili, ma con l’ultimo citato che ha corso bene anche dopo, e con un pizzico di sfortuna. Lo stesso Zittozitto se la gioca alla grande, e pure gli altri due non sono tagliati fuori.
Corsa nr. 6 – Premio Mezzago – Handicap, 1.500 pista media
Il bel sabato di corse a San Siro si chiude con questo handicap sui 1.500mt di pista media per gli anziani. Anche qui c’è un equilibrio sottile da spezzare, ma WORGAIT, in crescita, trovando la prediletta superficie allentata può invertire la linea con Black Imagin ed Enville e puntare al bottino pieno. Black Imagin ed Enville che dal canto loro venderanno cara la pelle, e di certo non si faranno da parte Naughty e Cuggiono, con quest’ultimo che ha vinto davvero bene la volta scorsa.