NEWS
Wordless e Fabio Branca vincono il Premio Baggio (Photo De Nardin - Trenno)
San Siro: corre la tradizione con i Premi Monza e Sirmione
14 Maggio 2016

La domenica di corse a Milano galoppo vede in programma i tradizionali Premi Monza e Sirmione, due “condizionate” con diversi spunti di interesse. Nel Monza il campo partenti è minimo ma di ottima qualità, i due aspetti di maggior interesse sono la possibile conferma di Wordless, già vista all’opera sulla distanza breve, e la possibile rivincita di Lili Moon, giunta seconda nell’edizione 2015.

Il Premio Sirmione è invece riservato ai tre anni: si corre sulla distanza del miglio, e in questo caso gli occhi sono puntati su Roman Spectrum, che nel Premio Calvairate ha raccolto meno delle attese e potrebbe rifarsi. Ipotesi plausibile ma non certa, il primo posto è ambito da molti.

Corsa nr. 1 – Premio Bormio – Maiden, metri 1.000 pista dritta

Sono i puledri di due anni ad aprire la giornata di San Siro, con una maiden sulla distanza minima. Debuttano Sweeticon e Vale The Billy, interessanti e da monitorare, e si segnala la presenza di elementi che hanno esordito in maniera promettente, tra i quali TIME SKY, che forse è andato al di sotto delle aspettative ma che avrà senza dubbio tratto insegnamento dall’esperienza agonistica. Un bel miglioramento ce lo si aspetta anche da Romantic Icon e Oakville e lo stesso Blu Marshall si è mosso bene

Corsa nr. 2 – Premio Monza – Condizionata, metri 2.200 pista grande

“Poche ma buone” le femmine che hanno accettato l’ingaggio per il Monza, tradizionale condizionata per le anziane sui 2.200mt di pista grande. La tedesca Lili Moon arrivò seconda l’anno scorso e punterà a migliorare il risultato, ma dopo il rientro su distanza breve, WORDLESS resta in pole position, come del resto indica la carta. Touch Eclatante metterà in campo la sua grande regolarità, mentre Durlindana vale di più della sua ultima uscita romana e può ricevere chili da tutte.

Corsa nr. 3 – Premio Sirmione – Condizionata, metri 1.600 pista grande

Molto stuzzicante questa condizionata sul miglio per i 3 anni. City Of Stars è il nome che balza subito all’occhio dopo la piazza d’onore nel Pisa e sarà senza dubbio un fattore, nonostante i chili che deve rendere. Si rispetta pertanto, ma ingolosisce ancor di più la chance di ROMAN SPECTRUM, che nel Calvairate ha patito oltre misura lo schema tattico, senza contare gli avversari incontrati nell’occasione. I rampanti Infinity Game e Natural Storm si faranno sotto, esattamente come Street Core, e se Pizzo Carbonara è una sorta di mina vagante, ci sarà da vedere il solidissimo Gordon Gekko all’esame distanza.

Corsa nr. 4 – Premio Cesano Maderno – Handicap, metri 1.600 pista grande

La seconda metà del pomeriggio è per gli handicap, uno più tosto dell’altro. Il primo è un miglio di buona categoria per gli anziani in pista grande, con tanta gente cattiva, e con una lievissima preferenza per WAALEEF, impeccabile nelle due corse disputate in stagione e con tutte le cose al posto giusto per fare ancora centro. Cala Corallina e Keplero valgono di più di quanto hanno mostrato di recente, mentre Cima Evolution ha raccolto meno di quanto avrebbe meritato e stuzzica al ritorno sul miglio. Lo stesso Disegno Criminoso avrò il dente avvelenato dopo due ottime piazze d’onore.

Corsa nr. 5 – Premio Luino – Handicap, metri 1.400 pista dritta III° traguardo

Tornano di scena i tre anni, per un bel handicap sui 1.400mt in dirittura di buon livello. L’handicapper non ha fatto favori a BUSINESS CIRCLE, che dovrà sopportare il top weight dopo aver vinto la sua maiden sulla pista e la distanza, siglata però con una certa autorità. Haughmond è piaciuto l’ultima volta in una categoria complessa e non avrà problemi sulla distanza sarà un osso duro, mentre al contrario Join Us sarà contento di proporsi su questo percorso che potrebbe essergli favorevole. Sandokan e Staisenzapensieri si giocheranno le loro carte e in basso alla perizia occhio a Gavid.

Corsa nr. 6 – Premio Ceriano Laghetto, metri 2.000 pista grande

La domenica di San Siro si chiude con questo handicap sul doppio chilometro di pista grande per gli anziani. Non manca certo l’equilibrio, ma questa può essere la volta buona per RELCO GERMANY, che ci sta girando attorno correndo sempre con efficacia: se la meriterebbe. G Man e Vergiate saranno due avversari agguerriti mentre Cima Coppi e Fantastic Love devono riscattare una prova sotto tono ma hanno i mezzi per farlo. Molteni ha appena vinto, ma se il terreno non sarà troppo allentato può puntare al bis, e nessuno si dimentica di Moschettiere, pure lui con le sue brave chance