NEWS
True Wise As a caccia del riscatto (Photo De Nardin - Trenno)
Martedì 17 maggio: Umaga Jet per la conferma, True Wise As per il riscatto
16 Maggio 2016
Consueto appuntamento del martedì con il trotto all’ippodromo La Maura, con sette corse in programma. Si parte dove si era terminato venerdì, ovvero con i gentleman in pista a contendersi la vittoria in sediolo a trottatori di tre anni: il progressivo Un Sogno Bigi, con il bravo Filippo Rocca in cabina di regia, rappresenta una valida opzione, soprattutto se riuscirà ad assumere l’iniziativa. I tre anni hanno a disposizione anche la corsa più ricca della riunione, il Premio Gamarth (quinta corsa) sulla distanza dei 1.650 metri: ha destato ottima impressione Umaga Jet alla prima uscita sulla pista cogliendo una vittoria in 1.15.5, frutto – è vero – di un svolgimento favorevole ma nella quale la cavalla di recente passata in allenamento a Carlo Besana non ha certamente dato fondo a tutte le energie: dovrà guardarsi dal numero all’esterno dello schieramento e da un paio di rivali per nulla rassegnati come Ubi Maior Gar e il toscano Uragano Op.
Nel Premio Revenge Gar, sottoclou del pomeriggio riservato ai trottatori di 4 anni, si attende il pronto riscatto da parte di True Wise As dopo l’errore marcato in occasione dell’ultima uscita: sulla carta il cavallo del team Gocciadoro deve soltanto fare il giudizioso per far valere il maggiore tasso tecnico sugli avversari di giornata.
 
Corsa nr. 1 – Premio Apple Newton – Gentleman – invito, metri 1.650
Un Sogno Bigi migliora corsa dopo corsa, parte forte e andando davanti sarebbe lo scontato favorito. Urla del Vento ha nella regolarità il suo punto di forza, per cui pare una piazzata attendibile. Una Ilucion Gar va seguita sgambare, fosse giusta… attenzione. Uabimon un filo sotto, gli altri due non dovrebbero interferire.
 
Corsa nr. 2 – Premio Acetica – condizionata, metri 1.650
La forma di Sun d’Ete è a freccia in su, la categoria pare alla sua portata, sulla pista ha fatto vedere di trovarsi a suo agio, insomma è un favorito quasi obbligatorio. Rivale dichiarata Rapid Lady, velenosa se dovesse riuscire a prendere la testa. Sioux dei Greppi un altro che sa scattare e merita un certo credito, Sir Corby stenta a ritrovarsi, il sette è pessimo ma come mezzi avrebbe chance.
 
Corsa nr. 3 – Premio Revenge Gar – invito, metri 1.650
True Wise As deve cancellare la recente debacle, potenzialmente ha in mano una categoria, per sicurezza se potete seguitelo sgambare. Favorito nei confronti del progressivo Thor dei Venti, che sta correndo alla grande ed è duttile tatticamente. Tino Balilla da quando è diventato partitore ha perso incisività.  Tremendo Vil ha carta poco incoraggiante  ma mezzi globali che potrebbero consentirgli un inserimento. Tunecede vola ma alza parecchio il tiro.
 
Corsa nr. 4 – Premio Riba Riba – condizionata, metri 1.650
Se Ravenna ripete l’ultima non perde, meno di due minuti girando di fuori a Bologna, performance che la dice al 100%. Simply Kronos è regolare, sa partire, potrebbe anche cercare il coast to coast. Rommipul è un passista che trova categoria possibile, Rock Hard la sorpresa, Olatier Power rientra dopo due anni di assenza, in gioventù aveva fatto vedere qualcosa.
 
Corsa nr. 5 – Premio Gamarth – condizionata, metri 1.650
Umaga Jet alla prima uscita griffata Besana ha subito vinto, è cavalla di buona gamba da attendere in ulteriore progresso, certo l’otto è terrific ma resta la cavalla da battere. Ubi Maior Gar si è regolarizzato, sa partire, potrebbe essere un rivale corposo. Uragano Op è in forma come tutta la scuderia di Riccardo Pezzatini, Unica Holz è ardente ma dotata, Ulan Bator Baba se non divaga nei primi 200 metri ci sta alla grande, Uramaki Lux è reduce da tanti terzi posti.
 
Corsa nr. 6 – Premio Acropoli Om – Allievi reclamare nastri, metri 1.650
Manche riservata agli allievi con la potente anche se non sempre disponibile Oklahoma Mn, che se la cava tra i nastri, che potrebbe dettare la sua legge. Serena Sa Ronco in pole ha una chance evidente, così come Spineda. Sicomoro Grif ha già corso bene sulla pista e conta ancora, Real Thing in seconda fila rischia di non trovare posizione, così come Raggiodisole Bigi, che comunque non è fuori corsa. 
 
Corsa nr. 7 – Premio Added Spirit – reclamare, metri 1.650
Il migliore è Timo Serpillo, che pur non avendo forma particolarmente esaltante abbassando il tiro dovrebbe riuscire a imporsi, pur con numero difficile. Rivale dichiarata Tam Tam Roc, che parte forte ma può correre anche sotto. Tabatha Dvm se non rompe spinge la macchina, merita credito, Temi Mail ambisce ad un compenso, le altre tre in pista sembrano contare poco.