NEWS
Unlimited Cr al secondo successo in carriera (Foto De Nardin - Trenno)
Nel centrale di martedì Tesauro pronto a riprendere la marcia
13 Giugno 2016

Si respira già aria di “Nazionale” a La Maura: il big event di sabato 18 non può non catalizzare l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori, ma intanto c’è il convegno di martedì da analizzare e da vivere, con sette corse non prive di spunti di interesse. La gara di cartello del pomeriggio è il Premio Isiglia, sulla distanza dei 1.650 per cavalli di 4 anni dove si rivede Tesauro, reduce da una campagna francese nel corso della quale ha pure provato a cimentarsi nella specialità del trotto montato. Potente ma discontinuo, il cavallo allenato da Cristian Rizo e affidato a Pippo Gubellini resta l’osservato speciale della prova, con Tinto del Nord, Tomos D’Aghi e Tax Grif pronti ad approfittare di eventuali “distrazioni” del favorito.

I cavalli di tre anni avranno a disposizione due corse: nel Premio Isabet Caf (terza corsa), con i professionisti in sediolo, l’imbattuto Unlimited Cr e Pippo Gubellini cercano la terza vittoria: Unbelievable As non corre da un paio di mesi ma per quanto fatto vedere (e per la guida di Enrico Bellei) è una seria alternativa. Nel Premio Irvanapal invece alla guida ci saranno i gentlemen, e la chance di Union Wise As, con Matteo Zaccherini in regia, è evidente.

Molto incerta l’ennesima sfida mista tra allievi e driver professionisti, questi ultimi chiamati a rendere una penalità di venti metri: stavolta la chance migliore sembrano averla i soggetti del primo nastro, in particolare Power Treb (se eviterà errori), Oklahoma Mn e Potter Jet.

Corsa nr. 1– Premio Irvanapal – Reclamare Gentl. – metri 1.650
Il più forte è Union Wise As, che potrebbe sfilare e dettare legge a coetanei probabilmente inferiori. I due di Del Rosso sono regolari e in forma, il fatto che lui salga su Utah fa capire quale sia il più forte. Un’altra Grif avrebbe la categoria ma non corre da tre mesi e le ultime erano state poco incoraggianti. Un Sogno Grad e Ughetta un filo sotto ma non fuori corsa.

Corsa nr. 2 – Premio Isadora Caf – Cond. – metri 1.650
L’ultima di Omero de Mura a Torino è da circoletto multicolor, ultimi otto esterni in 57.5 senza calare e lottando fino al palo. Se si ripete è da battere anche se Stratocaster, in errore alla prima uscita griffata Ehlert, facendo il netto potrebbe fare misura al comando. Nicoz ci sta ma il sei sarà un problema da aggirare, Lo Scià se la farà come sempre sul passo, Riadel Gv è inferiore.

Corsa nr. 3 – Premio Isabet Caf – Cond. – metri 1.650
Unlimited Cr cerca il tre su tre, e potrebbe riuscirci anche perché la rivale dichiarata, Unbelievable As, non corre da tre mesi e potrebbe non essere al top. Anche Upland Kronos fa la sua ricomparsa, mentre Uma Giò è in costante ma lento progresso ed avrebbe il parziale per emergere solo che dal sei partirà ultima. Uvalyn Prav ed Usta Op, che alza il tiro, sono sorprese di quota.

Corsa nr. 4 – Premio Insulina Jet – Reclamare – metri 1.650
La carta e la forma migliori sono quelle di Sorrento Ok, che adattandosi ai nastri potrebbe provare a sfondare e ad agire sul ritmo. L’ultima volta Skelly sgamba molto bene ma poi sbaglia al via, è cavalla che per ora delude ma nel contesto ha una chance. Silan di Giò è alla prima per Cangelosi, occhio, Rock Hard non è fuori corsa.

Corsa nr. 5 – Premio Insiglia – Cond. – metri 1.650
Tesauro torna in Italia dopo due trasferte francesi infruttuose, non corre da un paio di mesi ma la forma di febbraio marzo era super. Resta il nostro favorito nei confronti di Tinto del Nord, che parte forte e possiede speed secco molto affilato, e del passista Tomos d’Aghi, che dovrà come sempre costruire. Tax Grif alza il tiro ma è soggetto da tenere in considerazione. gli altri tre sembrano inferiori.

Corsa nr. 6 – Premio Iralady – Recl. Nastri prof./allievi – metri 1.650-1.670
Difficilissima. Power Treb se evitasse l’errore potrebbe provare lo sfondamento o comunque andare sui primi e far valere la sua qualità. Oklahoma Mn pare una piazzata attendibile, tutto sommato se la cava in questi schemi. Il più veloce nella giravolta è Potter Jet, in grado di tentare il coast to coast ma valido anche se corre sotto. Papas del Pino e Ottina Grif sono di fronte a risalita dura ma non impossibile.

Corsa nr. 7 – Premio Ipavec – Reclamare – metri 1.650
Twin As dà quasi sempre la sua linea, sa girare di fuori e possiede speed, nel contesto basso (reclamare a 5000) è senza dubbio il punto di riferimento della corsa nei confronti di Toga degli Ulivi, che potrebbe farsela davanti. Topkapi se in giornata può dire la sua,  Tempesta di Grana è alterna ma in corsa, Typhoons Treb va seguito nei preliminari.