NEWS
Zan O'Bowney, autore di gran rientro, favorito nel Premio Vaso Tartaro (Foto De Nardin - Trenno)
Venerdì a San Siro Zan O’ Bowney atteso alla conferma
16 Giugno 2016

Anticipato al venerdì per lasciare la ribalta del sabato al trotto e alla splendida edizione del Gran Premio Nazionale, la riunione di San Siro proporrà agli appassionati sei corse. Le prove più ricche sono le due condizionate che vedranno in azione i puledri di due anni, divisi per sesso, sulla distanza dei 1.400 metri in pista media. Per primi scenderanno in pista i maschi nel Premio Tramuschio: Dulciboy ha il vantaggio di avere già vinto a San Siro, seppure beneficiando della retrocessione del rivale che lo aveva preceduto, il compagno di allenamento Sun Devil si è imposto in bello stile a Roma ed è l’altro osservato speciale. Più corposo il Premio Boffalora, che vedrà a confronto sette femmine: in sede di pronostico, il secondo posto ottenuto da Stamp Collecting alle spalle di Mujadil Lachy (che domenica ha dominato il Vittorio Crespi) vale forse più delle vittorie firmate da La Force (che rende chili a tutte) a Roma e di Mati High Level sulla pista, mentre le altre al via sono da scoprire essendo al debutto.

Tecnicamente più interessanti sono però i due Handicap Limitati: nel Premio Mario Cipolloni, sui 2000 metri in pista media per cavalli di tre anni e oltre, la partita è aperta tra Screaming Eagle, Virtual Game e Palazzo Pitti, mentre in chiusura il Premio Vaso Tartaro offre la possibilità a Zan O’ Bowney di dar seguito allo strepitosa prova di rientro contro un lotto di ottimi velocisti che comprende Trust You, i tre anni Giogiobbo e Time Shanakill e la scarica Amadeus Call.

Corsa nr. 1 – Premio Virginio Lamberti – Handicap, metri 1.600 pista media
L’insolito venerdì di corse a San Siro Galoppo parte in quarta con il Premio intitolato a Giorgio Lamberti, tradizionale handicap di buonissima categoria sul miglio di pista media. Surbett può essere indicato come la scelta più logica, ma anche il compagno di training Giacalmarbar è atteso in progresso dal rientro. Russell Square è un altro nome caldo, ma la scelta finale cade su EXCHANGE, che è piaciuta contro avversari non troppo diversi da questi e che sembra avere tutte le cose a posto per colpire.

Corsa nr. 2 – Premio Tramuschio – Cond., metri 1.400 pista media
Tocca ai maschi di 2 anni, impegnati in questa condizionata sui 1.400mt di pista media, ristretta ai minimi termini ma di buon livello. Due dei quattro al via hanno vinto al debutto, e lo hanno fatto lasciando piacevoli sensazioni, e se Sun Devil è parso più centrato e professionale, DULCIBOY è atteso ad un progresso maggiore visto il carattere molto verde che ha palesato; inoltre ha il vantaggio di aver già corso sulla pista.

Corsa nr. 3 – Premio Stefania e Giorgio Sommariva – Hand. Invito G.R.-Am., metri 2.000 pista media
Spazio alle amazzoni e ai cavalieri per il Premio intitolato a Stefania e Giorgio Sommariva, sul doppio chilometro aperto ai 3 anni ed oltre. PARPIGNOL ha un peso micidiale dopo due vittorie ottenute di fila, ma la forma è davvero super, e può riuscire nell’impresa di allungare la serie. Part Of Me è l’avversario dichiarato, con la sua pericolosità che aumenta trovando un terreno allentato. Madame Of Desert e il 3 anni Artorius proveranno a mettersi in mezzo.

Corsa nr. 4 – Premio Mario Cipolloni – Handicap Limitato, metri 2.000 pista media
Il primo dei due Handicap Limitati del pomeriggio è quello sul doppio chilometro per gli anziani che celebra Mario Cipolloni. Livello tecnico elevato, con SCREAMING EAGLE che si guadagna la nomination dall’altro della sua apprezzabilissima regolarità. Virtual Game deve concedere i chili ma ha le sue brave possibilità, esattamente come Palazzo Pitti dalla parte opposta della perizia. Cima Evolution non si è visto al top della forma, ma trova il terreno preferito e ha i mezzi per rendersi insidioso.

Corsa nr. 5 – Premio Boffalora – Cond. Femmine, metri 1.400 pista media
Tornano i 2 anni, ma le femmine, per la condizionata gemella vista in precedenza ma con un numero maggiore rispetto ai maschi. La Force è costretta a dare i chili per aver vinto un premio di dotazione elevata, ma l’impressione lasciata è stata molto buona, e lo sono state altrettanto quelle lasciate da Mati High Level e STAMP COLLECTING, con quest’ultima che si preferisce per la linea con la successiva vincitrice del Crespi.

Corsa nr. 6 – Premio Vaso Tartaro – Handicap Limitato, metri 1.200 pista dritta
Di elevatissimo spessore la chiusura di questo pomeriggio di corse, con un Handicap Limitato per i velocisti di 3 anni ed oltre sui 1.200mt. La forma generale è infatti caldissima, ma lo ZAN O’BOWNEY che si è visto al rientro è stato straordinario e se ripete quel numero può concedere i chili a tutti. Chi volesse trovare un’alternativa non ha che l’imbarazzo della scelta, a cominciare dal giovane romano Giogiobbo, per continuare con Trust You e Time Shanakill, o con lo stesso Munfarrid a quota golosa.