Spetta al trotto e all’ippodromo La Maura dunque, dare il via alla stagione ippica milanese dopo la sosta estiva. Sette le corse in programma nel convegno di venerdì, con la “ciliegina” rappresentata dalla Tris/Quartè/Quintè (un appuntamento sempre “speciale” anche per gli appassionati meno tecnici) posta in chiusura di pomeriggio: la distanza breve può essere un alleato prezioso per i soggetti dello start, in particolare per Sun D’Ete e per lo specialista Naxos, ma al secondo nastro ci sono cavalli di qualità come Nuage En Ciel, Showmar, Running Allmar e Rotary Club, tutti in grado di recuperare il gap e lottare per la vittoria, mentre il francese Arthur des Bots è una novità assoluta per le piste italiane e rappresenta una grossa incognita. Molto interessante la prova per i puledri di due anni, dove Vicky Laksmy proverà a mantenere l’imbattibilità dopo le belle vittorie ottenute a Modena e Treviso: all’opposizione Very Roc, pedina di Tiberio Cecere atteso in progresso dopo il più che discreto debutto trevigiano, e Vitruvio, che ha mostrato buoni mezzi ma anche una meccanica ancora da regolare. Fra buoni soggetti di 4 anni occhi puntati su Trendy Ok, che alla corte dei Gocciadoro ha subito firmato due successi e in attesa di confronti più probanti trova un’altra facile occasione per rimpinguare il conto in banca.
Corsa nr. 1 – Premio For Me – Cond., metri 1.650
Ramon del Rio abbassa un filo il tiro, forse è meno esplosivo di qualche mese fa ma sara’ in pista scalzo e pronto a fare misura, specie se sfondasse in fretta. Re di Hbd il rivale più insidioso, velenoso se trovasse corsa ben ritmata fin dall’inizio. Sveva del Ronco e Renegade Prav sono entrambi molto svelti, saranno un fattore allo stacco ed anche per le scelte tattiche che faranno. Socrate Font è in forma ma pare inferiore.
Corsa nr. 2 – Premio Dorothy Wise – Cond., metri 1.650
Vicki Laksmy per ora ha fatto due su due e cercherà di rendere veritiero il proverbio con un altro coast to coast che pare altamente probabile. Very Roc dopo il buon debutto correrà in progresso e sarà un avversario da prendere con le molle, così come il dotato Vitruvio, da seguire nelle sgambature per capirne l’efficacia meccanica. Virtual Victory è la pedina di Minopoli, per cui attenzione, così come merita credito Velina Wise As.
Corsa nr. 3 – Premio Fletcher Bi – Cond., metri 1.650
Trendy Ok ne ha vinte 13 su 17 in carriera e due su due da quando è arrivata dai Goccia, è una cavala pressoché no betting che potrebbe cercare di confezionare un rotolo corposo. Per le piazze l’ideale sarà stare alla corda, in questo senso Tintoretto Grif sta meglio di Tania Cr e The Best Dream, quest’ultimo però in pista scalzo e dichiarato in progresso di forma. Tinto del Nord e Tarquinia di scorta, così come il poco incisivo Today Winner Font.
Corsa nr. 4 – Premio Fantasy Roc – Recl. Gentlemen, metri 1.650
Tatanka Op è in forma, abbassa il tiro ed ha guida di primo piano, contro c’è solo il numero per cui nell’insieme sarà da battere. Tronda Wise in seconda fila perde qualcosa però è in gran condizione e possiede il parziale per emergere. Tchin Tchin deve andare in fretta alla corda, Union Wise As ricompare, se vicino al top può dire la sua, Trupier con l’otto soffrirà tatticamente, Taby non è tagliata fuori ma non corre da una cinquantina di giorni.
Corsa nr. 5 – Premio Dordogne – Reclamare, metri 1.650
Il più forte è Richelieu Gsm che però spesso e volentieri divaga e con l’otto dovrà affrontare tanti passaggi che gli daranno fastidio. Papaua dei Greppi ha rotto a 50 metri dal palo a Montecatini ma stava stracorrendo (ultimi otto scoperti in 59); Serena Sa Ronco parte forte ed è in categoria, Star Grif Italia è duttile tatticamente ed ha cambio di marcia che può fare la differenza, Skelly è a freccia in su pur con i suoi limiti, Roger Op più piazzato che vincente ma comunque bene in corsa.
Corsa nr. 6 – Premio Galadriel Jet – Cond., metri 1.650
Unbeaten Grif potrebbe essere il nome giusto, ha carta dignitosa e forse un filo di qualità in più con la quale contrastare un numero di avvio non semplicissimo. Facendo il netto e non regalando troppi metri al via Unique Rek sarà una rivale tosta. Usher Kris come qualità non è inferiore a nessuno ma l’otto è “terrific” e troverà quindi svolgimento durissimo. Urora ha il parziale per far bene, Union Perfect il classico black horse, dovesse migliorare…. Upho un altro che può dire la sua.
Corsa nr. 7 – Premio Immensite – Handicap Invito metri 1.650/1.670
TQQ molto incerto. Allo start piacciono Sun d’Ete, forse leader, Naxos, velocissimo, ed anche Linus Bip, super esperto per lo schema, e Rossini Laser, con numero complicato ma comunque con passo ed esperienza per farcela. A venti metri Nuage en Ciel è il miglior per parziale e qualità ma anche il lesto Showmar si giocherà una chance pesante, così come Running Allmar e Rotary Club. Corsa molto incerta, svolgimento determinante, l’idea è che lo start sia omogeneo e velenoso.