Ricca di spunti interessanti questa domenica all’ippodromo San Siro, con sette corse in programma e il Premio Monterosa, tradizionale Handicap Principale sulla distanza dei 3000 metri per fondisti di tre anni e oltre, al centro del cartellone. Nella prova clou sono tre i giovani che hanno spavaldamente accettato il confronto con i veterani, e di questi Suederosu è quello che offre maggiori garanzie di tenuta: la maggiore esperienza e le linee solide portano però a guardare principalmente a Durlindana e Ouragan Gris che si dividono il pronostico. Di spalla ecco il Premio intitolato a Giuliano Moroni, Handicap Limitato sui 1600 metri per soli cavalli di tre anni: Killachy Gala ha già vinto una prova analoga ma rende chili a tutti, compreso quel Mixology che qualche numero interessante ha fatto vedere e che è atteso alla maturazione. In apertura di riunione una equilibrata condizionata sui 1500 metri per cavalli di 2 anni: Stamp Collection aveva chiuso la stagione con una vittoria e potrebbe essere il nome giusto, Happy Dream è il portacolori di una scuderia che ha fatto benissimo con i puledri, ma gli altri due sono vicinissimi nelle valutazioni. I puledri hanno a disposizione anche una maiden sui 1500 metri in pista media, e qui Flight To Dubai è il logico punto di riferimento ma con particolare attenzione andrà seguito il debutto di Together Again, stimato puledro targato Botti. Due intricati handicap per cavalli di tre anni e oltre aggiungono altro “pepe” al pomeriggio: in quello sui 1600 metri il tentativo giusto potrebbe essere Dream Spirit, piaciuto a Merano, ma Carolwood Drive, Alexanor e Summer Colours, solo per citarne alcuni, venderanno cara la pelle: nella prova sui 2000 metri French Alps proverà a dare continuità agli ottimi risultati della primavera ma trova una opposizione capitanata dal solidissimo The Dreamer.
Corsa nr. 1 – Premio SGA – Cond. – metri 1.500 p. media
La domenica di San Siro Galoppo parte con la tradizionale condizionata intitolata alla Sga che ci ricorda il prossimo appuntamento per le aste selezionate fissato per venerdì 16. La distanza è quella dei 1.500mt in pista media e i quattro paiono avere possibilità simili, con una leggera preferenza per la femmine STAMP COLLECTING che aveva chiuso la stagione scorsa con una prestazione in buon progresso.
Corsa nr. 2 – Premio Redorta – Handicap – metri 2.200 p. grande
Nella giornata trova spazio questo handicap di ordinaria amministrazione sui 2.200mt di pista grande per i 3 anni ed oltre. La compagnia è però buona per la categoria, con Zurbaran che farà come sempre il suo dovere, ma con RELCO GERMANY che si è espresso bene contro avversari addirittura più forti e potrebbe sfruttare l’occasione. Zundapp avrebbe preferito un fondo più allenato ma è in forma, con le stesse Mikamine e High School che possono inserirsi.
Corsa nr. 3 – Premio Casorezzo – Handicap – metri 1.600 p. grande
Tutto da vedere questo handicap sul miglio di pista grande per i 3 anni ed oltre di categoria più che buona. Molti i papabili, con nomination tuttavia convinta per DREAM SPIRIT, che arriva da un ottimo secondo posto in cui ha fatto intendere di avere il colpo in canna. Carolwood Drive ha corso la scorsa domenica e Alexanor è andato al di sotto del suo standard a Merano, ma si rispettano entrambi, esattamente come Summer Colours, con le sue brave carte in mano.
Corsa nr. 4 – Premio Poldi Pezzoli – Maiden – metri 1.500 p. media
Torna in azione la generazione più giovane, che ha a disposizione questa maiden sui 1.500mt di pista media. Attenzione ad eventuali movimenti di scommesse sul debuttante Together Again, ma il favorito logico della vigilia non può non essere FLIGHT TO DUBAI, battuto a tavolino al debutto e poi ottimo terzo di listed; vista l’inesperienza dimostrata in primavera ce lo si aspetta in miglioramento. Romantic Icon, Jolie Tango, Karla’s Hymn e Kobal Kolor si giocheranno un piazzamento.
Corsa nr. 5 – Premio Monterosa – Handicap Principale – metri 3.000 p. grande
Eccoci al grande clou del pomeriggio, il Monterosa, tradizionale Handicap Principale per i 3 anni ed oltre sulla distanza terribile dei 3.000mt in pista grande. Il doppio piazzamento di DURLINDANA nel Lombardia e a Merano è un curriculum recente che setta lo standard, senza contare la presenza Duca Di Mantova, che può aumentare la consistenza della scommessa in rapporto di scuderia. Ouragan Gris è rientrato in maniera assai promettente e sarà il rivale dichiarato e attenzione allo stuzzicante 3 anni Suederosu, che potrebbe rivelarsi un buon fondista
Corsa nr. 6 – Premio Giuliano Moroni – Handicap Limitato – metri 1.600 p. grande
Si rimane ad ottimi livelli con il Premio intitolato a Giuliano Moroni, handicap limitato sul miglio di pista grande riservato ai giovani di 3 anni. Corsa apertissima, con un voto pensando anche alla quota che si assegna a MIXOLOGY, al rientro dall’Estate in cui ha raccolto meno di quanto avrebbe meritato. Ci sono i reduci del Città di Grosseto, Peut Etre Ici, Love Emperor e Divertiti, tra loro inseparabili, e soprattutto c’è Kyllachy Gala, che aveva chiuso la primavera vincendo una prova analoga.
Corsa nr. 7 – Premio del Centauro – Handicap – metri 2.000 p. grande
La domenica di San Siro si chiude con un handicap bello tosto sul doppio chilometro di pista grande per i 3 anni ed oltre. Anche qui infatti il tasso di competitività è decisamente elevato, con FRENCH ALPS che è solo uno dei tanti candidati, ma che convince più di tutti dopo una stagione appena passata di ottimo rilancio. Le due compagne di allenamento, Changeling e The Dreamer, fanno paura, e in altrettanto tonica forma si presenta Treasure Island dalla parte opposta della periza.