NEWS
Un salto nel corso del Premo Monte Stella edizione 2015, vinto da Lahent davanti a Moncerrati e Scocosita (Foto De Nardin - Trenno)
San Siro: mercoledì 5 ottobre tornano le corse in ostacoli
3 Ottobre 2016

Corsa nr. 1 – Premio San Giorgio – Siepi – Maiden o a vendere, metri 3.200

Mercoledì di San Siro speciale, visto che si apre la stagioni sugli ostacoli. Ostacoli che occupano la prima parte del pomeriggio, prima con il San Giorgio, tradizionale appuntamento d’autunno sul doppio miglio sulle siepi per i 4 anni ed oltre. Ci sono tre esordienti nella specialità che vanno monitorati con attenzione, ma sui valori editi RED SHIRT resta in pole position, rappresentando un logico punto di riferimento. Roman è l’avversario dichiarato, con possibilità di inserimento anche per Muffarreh.

Corsa nr. 2 – Premio Antares – Siepi – Handicap discendente, metri 3.200

Sempre siepi basse e sempre 3.200mt per questo handicap discendente riservato ai cavalli anziani di 5 anni ed oltre. Corsa non semplice da valutare considerando i rispettivi stati di forma, con BIG MAGO che si ripresenta dopo un lungo stop ma con le credenziali sulla carta migliori. Burgundy Ball era andato bene qui in primavera anche se la minaccia più concreta arriverà da Salar Fircroft, generoso e regolare nelle sue apparizioni.

Corsa nr. 3 – Premio Monte Stella – Siepi – Debuttanti e maiden, metri 3.200

La prova più attesa tra i saltatori è quella per i giovani di 3 anni, il Monte Stella, da quest’anno aperto anche ai maiden e non solo ai debuttanti, che però mantengono un buon vantaggio di peso. Un bel monitoraggio al tondino e un’occhiata ai movimenti delle scommesse saranno di aiuto per gli ultimi citati, con Giacalmarbar e Hoi Hoi da seguire in modo particolare, ma il fattore esperienza gioca a favore dell’importata inglese Itsamysterytome e de L’INDUSTRIALE, il quale ci ha mostrato solo a sprazzi il suo reale valore, che di certo non gli manca e che su questa pista può palesare in maniera probabilmente migliore.

Corsa nr. 4 – Premio Rosio – Handicap, metri 2.000

La parte in piano comincia con questo handicap sul doppio chilometro di pista grande per i 3 anni ed oltre. L’occasione pare ghiotta per ZURBARAN, elemento regolare ed affidabile e spesso protagonista in compagnie anche più forti di questa. Sir Spencer lo segue sia nella scala dei pesi che nella valutazione, ed altrettanto pericolosa sarà Haart Di Su, che si presenta da un’estate a Varese in cui non ha sbagliato niente. La stessa Dalia D’Arcadia può trovare il suo spazio.

Corsa nr. 5 – Premio Sant’Ambrogio – Maiden, metri 1.200 pista dritta II° traguardo

Tocca ai puledri di 2 anni, impegnati in questa maiden sui 1.200mt, di fatto la corsa più interessante per la parte in piano. Si ritrovano di fronte AUNT SAMPA, Incantesimo Fatato e Rycus, che hanno debuttato insieme e facendo tutti vedere di saper galoppare. Gli ultimi due si sono incontrati anche la volta dopo con la gerarchia capovolta, ma la prima citata aveva in ogni caso destato le impressioni più favorevoli, meritando la conseguente nomination. Il tutto non dimenticando l’inedito From Me To Me.

Corsa nr. 6 – Premio Buscate – Handicap, metri 1.600

Per il secondo handicap per i 3 anni ed oltre della giornata si rimane dell’ordinaria amministrazione e si accorcia sul miglio. Se ripete la prestazione su cui resta VEREMAR sarebbe complicato da battere, ricordando anche le due precedenti apparizioni. Burmese Whisper ha evidenti lacune di incisività, ma qui dentro se la gioca alla grande, esattamente come Queen Tango, che aveva vinto qui in primavere e che arriva in progresso. Gli altri tre partono un gradino sotto ma non si possono escludere.

Corsa nr. 7 – Premio Doncaster – Reclamare, metri 1.400

L’infrasettimanale di San Siro si chiude con una reclamare per la generazione più giovane sui 1.400mt di pista media. Sono entrambi presenti Drive Me Home e Red Zam, finiti clamorosamente in parità in una prova analoga due settimane fa, ma a metterli d’accordo ci può pensare BEAUTY ROCKS, che si declassa nella categoria e che può anche vantare una maggiore esperienza. Attenzione anche ad Adversus, al quale è stato dato un esordio tranquillo e che potrebbe correre in progresso.