NEWS
Rossese, al via nel Premio Giambattista Gnutti, tenterà di replicare il recente successo (Foto De Nardin - Trenno)
Le corse di mercoledì a San Siro
29 Marzo 2017

Convegno diviso tra corse in ostacoli e corse in piano, questo di mercoledì a San Siro. E per i saltatori si tratta di “esami di ammissione” alla specialità delle siepi, con il Premio Primi Passi riservato ai giovani di tre anni e il Premio Corona Ferrea che invece vede debuttare nella nuova carriera ostacolistica cavalli di 4 anni e oltre: quasi superfluo ricordare che in questi casi le indicazioni del betting possono risultare estremamente preziose. Tre handicap e una maiden costituiscono invece il programma in piano: fra i tre anni alla ricerca della prima vittoria, impegnati sui 1200 metri in dirittura, un occhio di riguardo lo merita il rientrante Argento, che a fine ottobre aveva fornito un’ottima performance giungendo secondo in una valida condizionata. Molto stuzzicante l’handicap sui 2400 metri per cavalli anziani: Rossese va a caccia di una nuova vittoria ma qui l’opposizione è agguerrita, con il rientrante The Lone Wolf, Il Lupo e La Luna, Cospirator e Can Chen Junga a loro volta in lizza per un primo piano. L’handicap di chiusura, sui 1600 metri in pista grande, è valido come Tris/Quartè/Quintè: Prato Mariante e Carolwood Drive sono due “veterani” di queste periziate, Academy House sembra in ripresa, ma la corsa è apertissima e potrebbe riservare un arrivo a sorpresa e  belle quote ai vincitori.

Corsa nr. 1 – Premio Primi Salti – Siepi maiden – Metri 3.200
Mercoledì da San Siro galoppo di tutto rispetto, con alternanza tra piano ed ostacoli. Sono proprio i saltatori ad aprire la giornata con il Premio Primi Salti, tradizionale appuntamento per i giovani di 3 anni sui 3.200mt del tracciato in siepi. I tre compagni di scuderia sono una buona opzione per le scommesse, con Dark Hero che ha anche il vantaggio dell’esperienza nella specialità dopo il debutto di Treviso. Andando però con la suggestione bisognerà scegliere tra Saxo Sol e LIVE YOUR LIFE, entrambi al debutto e provenienti da ottimi team, e con il secondo citato che in piano si era già fatto apprezzare.

Corsa nr. 2 – Premio Poia – Disc. – Metri 1.200 p. dritta
Si passa al piano con questo handicap per i velocisti anziani di categoria più che discreta sui 1.200mt in dirittura. Tornando in questa categoria, ZITTO ZITTO può tornare a colpire come ha fatto due volte fa, soprattutto in caso di ritmo particolarmente elevato. Superbina è da valutare sullo stesso piano e farà il suo dovere, esattamente come Baby Bush che è appena andata a segno a Varese. La stessa Brillante Blu può dire la sua e attenzione a Winning Hunter in versione velocista.

Corsa nr. 3 – Premio Corona Ferrea – Siepi debuttanti – Metri 3.200
Si torna a saltare con un altro appuntamento classico di inizio primavera, il Corona Ferrea, prova riservata ai debuttanti di 4 anni ed oltre sui 3.200mt delle siepi basse. Ovviamente bisognerà tenere monitorati con la massima attenzione i movimenti del mercato, con la possibile nomination in lizza tra ART OF TIME, Bond Trader e Mushrae, con il primo citato che stuzzica un filo di più. Alpheus e High School sono altri elementi di cui tenere conto, ma è chiaro che una porta aperta va lasciata a tutti.

Corsa nr. 4 – Premio Razza Gerbido – Maiden – Metri 1.200 p. dritta
Affollata la maiden per i velocisti di 3 anni sui 1.200mt.: ARGENTO rientra da fine ottobre, ma se ripete il numero prodotto in quell’occasione sarebbe molto difficile da battere; non sarà verosimilmente al top, ma le potenzialità migliori restano le sue. Rycus arriva da quattro secondi posti di fila e prima o poi troverà la sua giornata, e pure Butterfly Queen ha una forma più rodata da mettere sul piatto. Urlo ha deluso l’ultima volta ma merita un’altra chance e va seguito con simpatia il sardo Bello Di Toni. Nessuno si dimentica dell’inedito Giovane Holden, di qualità e da seguire al betting.

Corsa nr. 5 – Premio Giambattista Gnutti – Disc. – Metri 2.400 p. grande
Molto stuzzicante l’handicap per i fondisti anziani sul miglio e mezzo di pista grande intitolato a Giambattista Gnutti. Tutto ruota attorno alla condizione di forma di The Lone Wolf, adattissimo alla distanza ed esploso lo scorso autunno a tal punto da tentare il Roma Vecchia. È verosimile tuttavia che dovrà togliersi un po’ di ruggine e allora si può seguire il tentativo di bis di ROSSESE, che l’anno scorso di questi tempi ne vinse due di fila e che nel suo ultimo successo è andato fortissimo. Can Chen Junga e Cospirator sono altri due che puntano al bersaglio grosso, seguiti da Il Lupo E La Luna

Corsa nr. 6 – Premio Vimercate – Disc. – Metri 1.600 p. grande
La giornata si chiude con il botto con il Quintè di buona categoria sul miglio di pista grande riservato ai anziani. Corsa dalla lettura tutt’altro che agevole, con una leggerissima preferenza orientata verso PRATO MARIANTE, sotto standard con le attenuanti nelle ultime prove disputate ma spesso e volentieri protagonista in compagnie migliori di questa. Lo stesso Carolwood Drive abbassa il tiro e si rispetta, esattamente come non si possono non menzionare Academy House e Green Twist. Chi invece preferisce andare con una forma recente più solida può tentare con Business Circles o Lucomagno, che provano a salire di livello.