Clou della domenica di Pasqua è il Premio Gardone, Listed sul miglio in pista grande per cavalli di 3 anni, tradizionale viatico verso il romano Premio Parioli. Quattro i soggetti al via, con il solo Anda Muchaco, portacolori Incolinx in allenamento alla “Il Cavallo In Testa”, a sfidare il terzetto del team Botti: dopo due vittorie straripanti a Milano (al debutto) e a Roma, Amyntas è stato il migliore dei portacolori italiani nel Gran Criterium Gr. 2 a ottobre, riferimento che ne fa il punto di riferimento in questa prova anche se il portacolori della scuderia Dioscuri potrebbe pagare il rientro. Dulciboy è l’altro soggetto più titolato, mentre Anda Muchaco e Dream Up provano il confronto dopo un paio di convincenti affermazioni. Tre anni protagonisti anche nel Premio Pessano, sui 2.000 metri in pista media, mentre la prova di apertura del convegno è riservata ai gentlemen rider e alle amazzoni con anziani di buona categoria sulla distanza del miglio.
Corsa nr. 1 – Premio Clemente Papi – Hand. Inv. G.R. Amazzoni – Metri 1.600 p. grande
La domenica di Pasqua di San Siro Galoppo parte con le amazzoni e i cavalieri impegnati in un handicap sul miglio di buona categoria intitolato a Clemente Papi. Buono il livello della contesa, con gli ospiti Paaser Fritz e Bakelor che si rispettano moltissimo, ma con il secondo posto appena conquistato da SEMPREVERDE che fa pendere dalla sua parte, anche perché qui dentro non mancherà di certo la selezione. Occhio anche ad Amintore, che l’ultima volta è finito davanti a Claver Bend e Parpignol, i quali hanno però i mezzi per prendersi la rivincita.
Corsa nr. 2 – Premio Gardone – Listed Race – Metri 1.600 p. grande
Campo ristretto ai minimi termini per il Gardone, tradizionale listed sul miglio di pista grande per i 3 anni che puntano al Parioli, il primo alloro classico della stagione. Carta alla mano il migliore in campo resta AMYNTAS, il terzo del Gran Criterium dal quale rientra e per il quale è costretto a rendere peso ai suoi tre avversari. Dulciboy è un elemento utile che fa sempre il suo dovere, anche se, per pure ragioni di fascino, stuzzicano un filo di più Dream Up che dopo aver deluso al debutto, alla seconda uscita è andato alla grande, e Anda Muchacho, che ha fatto subito centro con un stile assai promettente.
Corsa nr. 3 – Premio Pessano – Cond. – Metri 2.000 p. grande
Restano di scena i giovani di 3 anni, protagonisti di questa intrigante condizionata sul doppio chilometro di pista media. BACK ON BOARD ha siglato un’edizione affatto malvagia del Gardenghi con grande autorità e promettendo di aver altro da offrire. Un discorso più o meno simile lo si può applicare anche per Stanott, sia pur con un’impressione leggermente meno intensa, ma pure Cortese ha vinto la sua maiden con stile nonostante sia molto immaturo. Ci si aspetta un buon passaggio di età da parte di Pancake, interessante a 2 anni, e non bisogna sottovalutare Universo Sprite, già esperto e molto solido.