1 – Convegno infrasettimanale da San Siro che inizia con una reclamare aperta a tutti sul miglio della pista circolare. Il punto di riferimento della contesa è GRAND ORIENTE, efficacissimo in queste categorie ma capace di mettersi in luce in contenti di gran lunga migliori. Dovrà fare i conti con Sempre Drago, anche lui declassato, rientrato in maniera dignitosa da un lungo stop e atteso in progresso. Si ripresta anche Mefite, che resta tuttavia invalutabile, e attenzione anche a Marea Rosa, certamente della partita.
2 – La corsa tecnicamente più rilevante del pomeriggio è questo Handicap Limitato riservato alle femmine sulla caratteristica distanza dei 1.400mt in dirittura. Corsa molto accattivante dove non ci si può non affidare alla forma super di MUSA D’ORIENTE, che punta alla hat-trick su un percorso che è tagliato perfettamente per lei. La dormelliana Naldina accorcia su questa distanza, ma ha la versatilità, e la classe, per poter puntare al bersaglio pieno. Molto pericolose anche le due compagne di scuderia, sicuramente African Queen, che sarà venuta avanti dal rientro, ma pure Porta Nuova, con un peso bello velenoso. Nessuno poi si dimentica di Poppet’s Lachy, a sua volta perfettamente in grado di colpire.
3 – Si resta sui 1.400mt in pista dritta per questa affollatissima maiden riservata ai 3 anni. Inutile dire che si tratta di una prova dall’elevatissimo tasso di competitività, con una lieve preferenza per GIOVANE HOLDEN, che ha esordito molto bene contro un avversario di un certo calibro su distanza un filo corta e che gradirà tantissimo il furlong in più. Quel giorno precedette Lady Cleo e Bello Do Toni, con quest’ultimo protagonista di un ottimo finale che dovrebbe essere ancor più ficcante su questa distanza. Cotton In Law è un’altra che avrà il suo spazio e nessuno si dimentica dei compagni di training Deda Queen, esperta, e Yellowgreen, autore di una seconda uscita in grande progresso.
4 – La seconda reclamare del pomeriggio per i 3 anni ed oltre è quella sul doppio chilometro della pista circolare. Forma nebulosa e poche certezze, ma l’ex francese CASINO è declassato in linea teorica e potrebbe fare subito centro. Si ripresentano in pista anche Just Believe e il saltatore Noisemaker, runner-up della Corsa Siepi dei 4 Anni di gruppo 2, ed è un rientro anche per Ariolo. Il giovane Bay Marose può a sua volta cercare un inserimento.
5 – Questa è la prima eliminatoria sui 1.800mt della pista circolare che dà la possibilità di qualificarsi sia per la Finale del San Siro Classic, sia per quella del Sand Siro Mile. Corsa molto incerta ed equilibrata, con la giovane RIFLENTE che ha tutte le carte in regola per battere gli anziani sulle ali della forma recente semplicemente impeccabile. Fatabirichina e Monforte sono reduce da un secondo posto che chiarisce le rispettive ambizioni, e attenzione anche a Queen Tango, fuori quadro con le attenuanti l’ultima volta, ma assai valida quella prima.
6 – Il mercoledì di San Siro Galoppo si chiude con un handicap sul miglio e mezzo della pista circolare per ni fondisti anziani. Non si può parlare di match, ma i due pesi alti TWILIGHT ZONE e Zurbaran si presentano alla vigilia un gradino sopra il resto, con il primo citato che abbassa il tiro rispetto alle abituali frequentazioni. Sir Spencer e Dalia D’Arcadia arrivano da un inverno regolare e positivo, mentre Sopran Palker è deciso a riscattare un’ultima prestazione evidentemente non veritiera.