Sabato di San Siro alternato tra piano ed ostacoli, con i saltatori che aprono la giornata con il Premio intitolato a Gian Giacomo Durini, tradizionale prova di preparazione per il Grande Steeple Chase di Milano. Influirà moltissimo l’adattabilità alla pista visto che RECENTLY ACQUIRED debutta a Milano ma ha forma rodata, e anche valida. Billy Silver gli è finito dietro a Pisa ma qui si trova molto meglio, mentre bisognerà vedere in che stato di forma sarà Dominato, il vincitore del Richard a Merano e a segno la scorsa primavera a San Siro. Solar Focus ha bisogno di correre ma non sarà una semplice comparsa. Restano in pista i saltatori nella seconda prova a vendere per i 5 anni ed oltre sui 3.600mt del tracciato sulle siepi basse. AZAMOUR DAY e Scocosita devono rendere peso in virtù delle vittorie ottenute a Treviso, ma restano i due sui quali orientare la scelta, certamente sottile, ma con il primo citato che convince un filo di più. Shame è il più indicato per fare da terzo incomodo, ma non è fatto detto che non possa fare quello che gode tra i due litiganti.
La prima corsa in piano è questo handicap per gli anziani sul doppio chilometro di pista grande. Categoria bella tosta ed equilibrio totale, con una sottilissima nomination per MAKE MISCHIEF, cavallo non semplice da pronosticare, ma reduce da una vittoria a dir poco impressionante. Cima Evolution gli è finito dietro ma aveva corso bene ed ora guadagna chili, Pepparone si è rivisto pimpante nell’Handicap di Primavera, Rossese è in un ottimo momento, mentre Divertiti e Candiani Street allungano la distanza. Non si escludono affatto altri inserimenti. L’ultima prova sugli ostacoli è quella intitolata a Tatti Jacopo, una novices per i 4 anni ed oltre sul doppio miglio del tracciato in siepi. Andorff e Panta Rhei si sono messi ottimamente in luce in inverno, soprattutto il dormelliano, e se l’importato Nightmare sarà un elemento degno del massimo rispetto, il voto finale cade su LORD MAIA, che ha esordito alla grande nel Corona Ferrea e che è atteso ad un bel passo avanti. Lo stesso Theydon Tunder ha tutte le cose a posto per dire la sua.
Tutta da vedere questa condizionata sul miglio allungato di pista grande per i soli anziani. Nella 5^ corsa JUSTICE WELL e Presley arrivano tutti e due da un successo di due settimane fa, con il primo che allunga e il secondo che accorcia: inutile dire che la differenza della viglia è quasi invisibile, ma Justice Well ha nelle sue corde il guizzo per risolvere le situazioni tattiche più diverse. Il ceco Father Frost si era già comportato bene qui in autunno e arriva da una vittoria a Praga, con i rientranti Perego e Nice Name che non vanno esclusi. Rientra anche Windy York, un’altra dotata di un ottimo spunto, mentre per Roman Spectrum dipenderà da come si sveglierà la mattina, trattandosi di un elemento molto alterno. Il sabato di San Siro si chiude in bellezza con il tradizionale handicap intitolato ad Alessandro Sambruna, lo sprint sulla distanza minima per i giovani di 3 anni. Anche qui ci si può sbizzarrire allegramente, con l’ospite romano Bahrein in ovvia prima linea sul terzo posto nel Cloridano e per la sua grande regolarità, con la scuderia formata da Freccia Di Fuoco e Blu Marshall che è certamente un buon affare visto che se la giocano tutti e due, ma con GOLDEN OPPORTUNITY che potrebbe tirare un bel colpetto alla luce della prestazione in progresso su cui rimane. Possibilità quanto mai concrete anche per Happy Queen.