Grazie alla disponibilità della Società milanese di caccia a cavallo domani, sabato 15 novembre, l’ippodromo di Milano ospiterà una dimostrazione di caccia a cavallo, con sette amazzoni e cavalieri e altrettante coppie di cani fox hound.
La versione moderna della caccia a cavallo, una disciplina con oltre 500 anni di storia, è assolutamente incruenta e non prevede la cattura o l’uccisione di alcuna preda: i cani, infatti, seguono solo una traccia con odore di volpe sino a una zona predeterminata, chiamata “zona di kill”, dove i ricevono un premio per il loro impegno.
Le norme per la caccia a cavallo prevedono il massimo rispetto per l’ambiente, oltre alla tutela di cavalli, cani e cavalieri.
Questo l’equipaggio della Società milanese di caccia a cavallo impegnato domani a San Siro:
Pietro Berlingieri su Chanille; Alessandro Berlingieri su Hawksham; Paolo Biasia su Siracuse; Maria Pia Mirabella su Link Boy; Daniele Galimberti su Sweet Roy; Francesca Banchelli su Grand Roi; Marcello Ojeda su Pioggia.
La muta è composta da sette coppie di foxhound: Mutt, Belman, Conan, Elliot, Gulliver, Poker, Gravel, Blue, Rascal, Rebel, Rose, Rule, Quail, Quiet.