Corsa nr. 1 – Premio Lisas Boy – Categoria, per cavalli indigeni di cinque anni e oltre – 1.650 metri
Sulla carta, il migliore dietro l’autostart è Pitango Jet, anche se non farebbe male una verifica durante le sgambature. Ranucolo Jet sarà l’avversario principale, arriva da una buona vittoria con buon tempo, Oscar di Jesolo non è male ma da quando è rientrato non ha convinto del tutto. Possibili alternative Palla Magica Fi e Rosnay.
1 Pitango Jet – 4 Ranuncolo Jet – 2 Oscar di Jesolo
Corsa nr. 2 – Premio Indro Park – Condizionata, per femmine indigene di quattro anni – 1.650 metri
Il driver Alessandro Gocciadoro ha annunciato un ottimo stato di forma per Stella di Azzurra , se va in testa subito può fare ritmo e corsa. Shadow Gar venerdì scorso si è classificata testa e questa volta ha buone possibilità di rifarsi, lo schema è ancora i suo preferito e se corre dietro la battistrada sarà pienamente a suo agio. Possono puntare al piazzamento anche Sil Down Slid Sm, Seattle Bi e Salvia, se parte bene.
4 Stella di Azzurra – 1 Shadow Gar – 2 Sil Down Slid Sm
Corsa nr. 3 – Premio Indus – Condizionata, per cavalli indigeni di tre anni – 1.650 metri
Un biglietto da visita che racconta cinque vittorie su cinque corsa ad Albenga pone Tiziano nel ruolo di favorito d’obbligo. Il tre anni di Guzzinati dovrà essere testato sulla pista della Maura e dovrà prendere subito la testa se vorrà tenere dietro Titano del Ronco, in arrivo da tre successi consecutivi e visto in costante miglioramento. Da non sottovalutare Tamure Roc, molto regolare, e Torrevilla, reduce dalla prima squalifica per rottura in carriera.
5 Tiziano – 6 Titano del Ronco – 3 Tamure Roc
Corsa nr. 4 – Premio Brendy – Condizionata, per cavalli indigeni di quattro anni – 1.650 metri
Corsa per soli protagonisti di quattro anni, con Sunset Trip ha buone chance se prende la testa e se segue bene le indicazioni del driver Gubellini. Sassicaia se in giornata sarà della partita, Schiffer Laksmy lo sarà se partirà veloce, mentre Sky Hunter e Sirena sono una possibile sorpresa.
5 Sunsey Trip – 6 Sassicaia – 9 Sirena
Corsa nr. 5 – Premio Passionant – Categoria, per cavalli indigeni di cinque anni e oltre – 1.650 metri
Rouen As è la base, la settimana scorsa ha accusato un calo ma ha questa volta ha avversari alla portata. Origami può far valere le sue qualità nei 400 metri finali. Orkidea Dvs parte con il numero 1, se lo sfrutta bene ha almeno il piazzamento alla portata, Naora Bi ha i mezzi giusti ma deve imparare a usarli bene. In questa corsa i livelli sono molto vicini, c’è spazio anche per Penelope Ek.
5 Rouen As – 6 Origami – 1 Orchidea Dvs
Corsa nr. 6 – Premio Lass Quick – Condizionata gentleman, per cavalli indigeni di tre anni – 1.650 metri
Corsa per gentleman driver con in pista Tomorrow Zs, ha corso male nelle ultime due uscite ma questa volta trova alle redini Teo Zaccherini, ancora imbattuto alla Maura. In lizza per i primi posti vediamo bene Teddymar se ritrova continuità e Tarte Tatin Ok se sarà capace di migliorare un rientro già molto positivo. Tronda Wise ha buoni numeri in pista ma quello di partenza questa volta la penalizza, Tango Roc e Travesura non sono da sottovalutare.
1 Tomorrow Zs – 5 Teddymar – 4 Tarte Tatin Ok
Corsa nr. 7 – Premio Rainbow Runner – Condizionata, per cavalli indigeni di tre anni – 1.650 metri
Dopo il debutto vittorioso a Modena, con corsa sempre in testa, This Boy parte superfavorito nell’ultima corsa di oggi a La Maura. Possibile rivale Tolomeo Bos, ha qualità ma meccanica ancora da sistemare. Il resto dei partenti ha poche possibilità con l’eccezione di Ti Amo Bigi, “varennino” ancora maiden e quindi un po’ mina vagante.
5 This Boy – 1 Tolomeo Bos – 4 Ti Amo Bigi