All’Ippodromo Snai San Siro lunedì di galoppo per recuperare la giornata annullata sabato 26 in “Ottemperanza di quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per il giorno della celebrazione delle esequie per la scomparsa del sommo Pontefice Francesco“. La 12^ giornata stagionale presentava sei prove handicap e una maiden. Partiamo proprio da quest’ultima che, dal punto di vista tecnico, è stata la più interessante con le sole femmine di 3 anni impegnate sulla distanza di 1.800 metri per il Premio Manlio Cancogni. Alla fin fine si è registrata la vittoria di Fragrant Love, caparbia e decisa nel sostenere l’attacco serrato della debuttante Macinella, con le due che venivano a contatto costringendo i commissari ad azionare la sirena, senza tuttavia modificare l’ordine d’arrivo. La runner-up potrebbe crescere bene da questa esperienza, mentre Sopran Aida e Taea non riuscivano mai a farsi veramente notare.
Tra gli altri handicap del pomeriggio milanese quello di migliore categoria è stato in avvio di programma con i cavalli fondisti anziani che si sono confrontati sul miglio e mezzo allungato in pista media per il Premio Bruno Santopadre. Dopo una corsa dai ritmi non eccelsi, occupavano i tre gradini del podio quelli che la punta aveva colpevolmente ignorato, soprattutto la vincitrice, Valuta Straniera, che bissava il successo che aveva appena ottenuto contro delle valide femmine, ancora una volta in maniera prepotente in progressione. Alle sue spalle un Bancodorio in ripresa che fa ben sperare per le prossime.
Molto interessante anche l’handicap di buon livello per gli anziani sui 1.400 metri intitolato a Franco Varola, questa volta con la curva di pista media e non in dirittura. È stato un arrivo super thrilling che solo il fotofinish ha potuto decifrare, ma dopo una lunghissima attesa a spuntarla è stato Spiderman che di ‘un baffo’ si è sottratto all’attacco di Allocco dalle retrovie dopo essere partito in contropiede sfruttando l’andatura molto veloce.
Un altro bell’handicap riservato ai cavalli di 3 anni è stato quello di categoria ordinaria a conclusione della riunione, e valido per l’Arrigo Cantoni, in cui si è avuta la sensazione del ‘film già visto’, con Rigais e Rezzano che erano finiti primo e secondo in una prova analoga qualche settimana fa e che hanno fatto ancora primo e secondo, ma questa volta a ranghi invertiti con Rezzano che si è preso la sua rivincita.
Nello stesso programma si sono disputate anche le due eliminatorie del San Siro Sprint, una per i soli 3 anni e l’altra aperta agli anziani; tra i giovani la cosa si risolveva in un bel testa a testa tra Rosa Dei Venti e Star Acclamation, con la prima che pizzicava a fil di palo la sua compagna di allenamento mentre Magicstardust finiva bene per il terzo. Tra gli anziani, invece, non ha avuto problemi Neo Soul, che conferma la forma in crescendo sparando una frazione secca ai 300 metri trovando un’autostrada lungo la corda, mentre Kodiac Blue e Miss Alaska completavano la terna.
Chiude la cronaca del recupero di sabato l’ottimo bis concesso da Blu Air Ticker nel Premio Giorgio Caronna. Dopo aver colpito in precedenza nella prima eliminatoria del San Siro Mile, il cavallo montato da Federico Bossa ha concesso una replica in un handicap di categoria superiore e in maniera assolutamente facile, partendo addirittura dall’ultima posizione all’ingresso in retta.
Chiuso aprile ecco iniziare inizia il calendario di maggio con nove riunioni programmate a partire da giovedì 1 con l’Handicap di Primavera. A seguire sabato 3 con il Premio Emanuele Filiberto, domenica 11 con il Premio Ambrosiano e il Paolo Mezzanotte, poi la giornata ordinaria di mercoledì 14, mentre sabato 17 il Premio Nogara, il Mario Incisa della Rocchetta e il Premio Bereguardo. Le ultime quattro date sono mercoledì 12 che vede in programma il Premio Mimma Werner e il Premio Razza Ceserio, domenica 25 e mercoledì 28 con il Premio Stefania e Giorgio Sommariva. Chiude il mese la riunione di sabato 31.
***
CALENDARIO GALOPPO MAGGIO
Giovedì 1 – HANDICAP DI PRIMAVERA
Sabato 3 – PREMIO FILIBERTO
Domenica 11 – PREMIO AMBROSIANO – PREMIO PAOLO MEZZANOTTE
Mercoledì 14
Sabato 17 – PREMIO NOGARA – PREMIO MARIO INCISA – PREMIO BEREGUARDO
Mercoledì 21 – Premio Mimma Werner – Premio Razza Ceserio
Domenica 25
Mercoledì 28 – Premio Stefania e Giorgio Sommariva (Piana)
Sabato 31