NEWS
L'ingresso dell'Ippodromo Snai San Siro di piazzale dello Sport 16 a Milano. Mercoledì 9 aprile la 7^ giornata di galoppo con sette prove dalle ore 15:13 (Foto Snaitech)
APPUNTAMENTO CON IL GALOPPO DEL MERCOLEDì ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO: SETTE CORSE, TRE MAIDEN E QUATTRO HANDICAP AL VIA DALLE ORE 15:13. CANCELLI E BIGLIETTERIA APERTI DALLE 13:20
7 Aprile 2025

Mercoledì 9 aprile 7^ giornata stagionale di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro con inizio dalle ore 15:13 fino alle 19:00 e sette corse con tre maiden e quattro handicap di diverso spessore tecnico. Sicuramente le prove che più possono stuzzicare l’interesse degli appassionati sono quelle riservate ai giovani cavalli di 3 anni, mentre in chiusura non è da perdere l’handicap di categoria più che buona sul doppio chilometro di pista media per i cavalli anziani. Come sempre cancelli e biglietteria di piazzale dello Sport 16 aperti due ore prima dell’inizio della riunione di corse, quindi dalle ore 13:20 con ticket di 3,00 euro per i maggiorenni e gratuito per i minori e le persone con disabilità certificata. Possibilità per i visitatori di pranzare presso i ristoranti o i punti bar-tavola calda presenti all’interno dell’impianto fino al termine della giornata. Ma andiamo a scoprire tutte le sette corse di questo mercoledì all’Ippodromo Snai San Siro di Milano.

PROGRAMMA – Ore 15:13 (Sette corse)

PRIMA CORSA – PREMIO DELLE PATRONESSE (PIANA – HANDICAP)

In pista con le amazzoni e i cavalieri con un handicap sui 1.400 metri in dirittura. Campo partenti molto agguerrito, con le candidature più autorevoli nella parte altra della scala dei pesi, con Zinchenko e Fulsome ai quali non manca proprio niente per puntare al bottino pieno, ma con George Morland leggermente preferito per l’ottimo rientro alle spalle di un rivale imbattibile e ricordando la bella vittoria sul tracciato dello scorso novembre. Anche Cleveleys ha colpito sulla pista e la distanza e va sempre considerato, mentre tra i pesi bassi Fair Angel è il più velenoso.

SECONDA CORSA – PREMIO GERALD MURNANE (MAIDEN)

Segue la prima delle tre maiden della riunione, con i cavalli di 3 anni alle prese sui 2.200 metri in pista grande e aperta a tutti. Prova dalla lettura non semplice, con molti reduci dal Gardenghi che potrebbero correre in progresso cambiando distanza e terreno, con il meglio piazzato di quella corsa, ovvero Crackfire, che resta almeno un gradino sopra e sarà in primissima linea. Per la nomination però si guarda altrove, verso Basset Horn, reduce da un paio di prestazioni promettenti a 2 anni in cui aveva chiaramente dato appuntamento a quest’anno e sulle distanze impegnative. Almeno per un piazzamento può intervenire anche Golden Vik.

TERZA CORSA – PREMIO JOHN JEREMIAH SULLIVAN (MAIDEN)

Alla terza sempre i 3 anni in pista e sempre per una maiden, ma questa volta si accorcia la distanza sul miglio e si passa in pista media. Carta alla mano c’è un quartetto che si stacca dal gruppo, a sua volta diviso in due coppie, la più in vista della quali è composta da Baldanzoso, che rientra da un promettentissimo debutto, e Rhodreego, ex irlandese che ha subito fatto bene in Italia e che in questo caso si fa preferire solo in virtù della forma rodata. L’altra coppia è formata da Scarp De Tennis, che finora si è sempre espresso in progresso, e da Sopran Wagner, chiacchierato in un Gardenghi dignitoso dal quale verrà certamente avanti.

QUARTA CORSA – PREMIO KIKKULI (MAIDEN)

A centro del programma la terza ed ultima maiden a Milano di questo mercoledì che è riservata alle sole femmine sulla distanza intermedia dei 1.800 metri. Anche se è troppo limitativo parlare di match, è chiaro che alla vigilia ci siano un paio di elementi un gradino sopra le altre, Lasignoraeuscita e Media, virtualmente inseparabili, ma con la prima citata che ha riferimenti più probanti che fanno pendere dalla sua parte. Playa Varadero che cresce di corsa in corsa e Metallika che dovrà mettersi alle spalle il rientro, sono le due più indicate per il ruolo della terza incomoda, con Mehmas Moon ed Heluska a ridosso.

QUINTA CORSA – PREMIO SCRITTORI DI IPPICA (HANDICAP)

Dalla 5^ corsa a fine riunione solo prove a handicap per cavalli anziani: si inizia con questo doppio chilometro di discreto livello che come Seconda Tris. Il contesto è duro e i veleni spunteranno da tutte le parti, ma non ci sono ragioni per andare contro Swooping Eagle, reduci da due piazze d’onore che spiegano tutto, l’ultima delle quali particolarmente convincente e verosimilmente decisiva per risolvere la contesa odierna. Anche Mecenas arriva da due secondi posti a livelli più bassi e si rispetta, così come vanno tenuti nella debita condizione considerazione Candy Wheel, da un team caldissimo nel periodo, e Sopran Polluce, che può subito riscattare uno dei suoi rarissimi flop. Occhio anche a Maleducata e Black Hills.

SESTA CORSA – PREMIO ERNEST HEMINGWAY (HANDICAP)

Alla penultima tocca ai velocisti di 4 anni ed oltre, impegnati in un handicap di ottimo spessore sui 1.200 metri che vale come Quintè. Corsa durissima, dalla quale può emergere a quota golosa Spiderman, che ha corso alla grande nell’Apertura, che gradisce le corse selettive e che stuzzica non poco al ritorno sulla velocità. Le alternative si sprecano, a cominciare da Sopran Adda che sarà felicissimo dell’accorciamento della distanza, e Sopran Akilios, il cui curriculum parla per lui, per continuare Via Caracciolo e Scalea, ma pure con Flying Horse sempre tonico e Danny Ocean, regolare e sempre efficace su questa dirittura.

SETTIMA CORSA – PREMIO CHARLES BUKOWSKI (HANDICAP)

Il bel mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai san Siro di Milano termina con l’ultimo handicap del programma con una categoria più che buona impegnata sul doppio chilometro in pista media con protagonisti sempre i cavalli anziani. Campo leggermente più ridotto rispetto al solito dove si segue la suggestiva candidatura di Anthimus, alla sola quarta della carriera e al debutto in handicap, dopo aver mostrato potenzialità decisamente interessanti. Henry Of Star è il cattivo numero uno alla luce della sua vittoria recente ottenuta con una faccia che non si era mai vista prima e se Bye Bye Sensazione può mettere sul piatto la sua regolarità, Aretino e Lacomte hanno una qualità che non può essere trascurata.

Prossimo appuntamento col galoppo a Milano ad aprile è per lunedì 14. Seguono mercoledì 16 e domenica 20 con il Premio Certosa. Ultime due riunioni del mese, invece, sono mercoledì 23 e sabato 26.

***

Ippodromo Snai San Siro Milano Info utili

  • Dove: Ippodromo Snai San Siro di Milano – Accesso da piazzale dello Sport 16.
  • Quando: mercoledì 9 aprile.
  • Orari cancelli e biglietteria: apertura dalle ore 13:20.
  • Inizio riunione corse galoppo: 15:13 – 19:00 sette prove.
  • Attività di bar-tavola calda dalle ore 13:20 in poi.
  • Costo Ingresso pubblico: ticket 3,00 euro solo per maggiorenni; accesso libero per minori di 18 anni e per le persone con disabilità certificata con un accompagnatore.

***

CALENDARIO GALOPPO APRILE – IPPODROMO SNAI SAN SIRO

LUNEDÌ 14

MERCOLEDÌ 16

DOMENICA 20 – PREMIO CERTOSA

MERCOLEDÌ 23

SABATO 26