Il Premio Gino e Luciano Mantovani, listed race sui 1.500 metri per le femmine di due anni era la prova gemella del Premio Giuseppe De Montel. E le due prove, fatto curioso, hanno fornito esiti pressoché identici con il successo di Candy Store che ha replicare quello di Sun Devil tra i maschi: identici team (scuderia New Age), training (Alduino Botti) e monta (Umberto Rispoli) della vincitrice e quelli della seconda arrivata Mi Raccomando (con la sola variante di Nicola Pinna al posto di Dario Vargiu) dove tra i maschi il ruolo di valletto era toccato a Holy Water. Il team Villa ha così fatto man bassa in questa giornata di chiusura.
Candy Store dopo il convincente debutto in condizionata era la più appoggiata dagli scommettitori: qui, dopo aver pedinato lungo il percorso Mi Raccomando, ha ingaggiato con l’alleata un bel testa a testa conclusivo, mostrando qualche difesa “caratteriale” che ha costretto Umberto Rispoli a far uso della sua esperienza e ha reso meno nitido il successo. La linea della condizionata del 17 giugno si è confermata particolarmente valida con il terzo posto di La Force, che ha corso molto bene resistendo all’affondo interno di Casanita, mentre ha deluso Mujadil Lachy, incapace in retta di produrre cambio di marcia e di agganciare le prime.
La tedesca Sabawa si è fatta notare risalendo per corsie esterne ma anche lei in retta ha visto le rivali sfuggire. African Queen è sembrata un po’ a disagio nel campo affollato o più probabilmente alla curva che mai aveva affrontato in precedenza.