Convegno del venerdì a La Maura con sette corse in programma e con il “centrale” aperto ai trottatori di quattro anni sul miglio: True Wise As ha dato ampie dimostrazioni delle potenzialità di cui dispone, c’è ancora da sistemare qualche piccolo dettaglio ma il “motore” è notevole e senza errori è un sicuro protagonista. Ci sarà però da superare l’opposizione di Tenax Club, nell’ipotesi (concreta) che la cavalla di Pippo Gubellini sfili in breve al comando e provi a far pesare la risalita al rivale targato Gocciadoro. Eventuali lotte ad oltranza potrebbero spianare la strada ai rivali, in particolare a Typical Roc che ha numero ideale per tentare l’agguato.
In chiusura un bel confronto sul miglio per anziani: Pitango Jet ritrova Roberto Vecchione, suo partner in tante battaglie, ma il cavallo allenato da Holger Ehlert rischia di essere saltato in avvio da Shatar Club, che ha la condizione e la guida per farsi onore in questa categoria. Peppe Della Corte correrà secondo attitudine e potrebbe essere molto pericoloso.
Ad aprire le ostilità saranno i gentlemen impegnati nella terza prova del Campionato Italiano riservato alla categoria: Marco Castaldo e Fabio Marchino, vincitori dei due precedenti eventi, proveranno ad aggiungere altri punti in classifica in sediolo rispettivamente a Ramon Dream e al penalizzato Ravel Ek.
Corsa nr. 1 – Premio Tersa Nor – Recl. gentl. nastri – metri 1.650/1.670
Il pomeriggio inizia con la prova di Campionato Italiano Gentlemen, la terza, le prime due son state vinte da Fabio Marchino e Marco Castaldo, che si ritrovano nella circostanza, il primo con il fido Ravel Ek, però chiamato a rendere 20 duri metri sulla breve a Ramon Dream, che è la scelta dell’altro. I due saranno ancora i protagonisti, insieme a Lacroix, in forma, Sara Balilla, appostata, e Silao della Buzia, classica sorpresa.
Corsa nr. 2 – Premio Timisoara – Reclamare – metri 1.650
Ultimatum Indal a Modena ha vinto a tirare indietro, la sensazione è che qui possa ripetersi anche se non dovrà sottovalutare la potente Umaticaya, molto insidiosa se facesse il netto. Unica Holz dovrebbe sfilare e agire come predilige sul ritmo. Urian parte pianino ma sa costruire, U and Me è regolare anche se poco vincente, diciamo però che non fallirà il marcatore. Ughetta per la quota.
Corsa nr. 3 – Premio Tarport Lizzy – Cond. – metri 1.650
Seaside Dany è al top, probabilmente riuscirà a sfondare, in ogni caso è cavallo completo tatticamente che dovrebbe dettare la sua legge a prescindere dallo schema. Star di Girifalco la rivale dichiarata, lei parte il giusto per cui, come sempre, dovrà farsela di fuori. Rustica Jet va attesa in progresso dopo il percorso difficile di martedì, Raggiodisole Bigi può prendere un piazzamento di posizione, Seveso ci sta di categoria ma parte piano.
Corsa nr. 4 – Premio Toka – Reclamare – metri 1.650
Tchin Tchin potrebbe sfilare e provare a farsela davanti, in ogni caso può far bene anche in altro schema. Thailandia Baba è alterna ma potente, dando la sua miglior linea potrebbe imporsi ma il condizionale con lei è quanto mai d’obbligo. Titan Roc, che parte il giusto ma sa finire forte, e Typhoon’s Treb, terzo senza spazio per correre l’altro giorno, sono sorprese plausibili, mentre a seguire nella valutazione ci sono Twtter Grad e Topkapi.
Corsa nr. 5 – Premio Tessie Lobell – Cond. – metri 1.650
True Wise As contro Tenax Club l’un contro l’altra armati, questo dovrebbe essere il leit motiv della corsa, con la femmina di Gubellini che probabilmente sfilerà e il maschio di Gocciadoro che andrà in caccia, scelta sottile e soggettiva. Typical Roc con la pole ha una chance da mettere sul piatto e non va sottovalutata, Tolstoi del Nord un altro che ci sta nonostante la seconda fila, Tornado del Vento e Tosca Joy sono veloci ma probabilmente inferiori nel complesso.
Corsa nr. 6 – Premio Tatayna’s Dream – Reclamare – metri 1.650
Il più forte dovrebbe essere Sorrento Ok, che l’altro giorno ha vinto facile una nastri e stavolta proverà a ripetersi partendo dietro l’autostart. Oliver Kosmos è molto piaciuto di recente, sa fare tutto a livello tattico per cui sarà senza dubbio un primattore. Ocean Drive sa partire ed è in forma, Skelly delude quasi sempre ma la guida di PG induce a considerarla, Rizal se evita l’errore al via ci sta, così come Marcello.
Corsa nr. 7 – Premio Talia del Ronco – Cond. – metri 1.650
Shatar Club alza un filo l’asticella ed ha numero pessimo, però se dovesse riuscire a sfondare (parte fortissimo e di dentro scattisti puri non ce ne sono) sarebbe comunque il cavallo da battere per Pitango Jet, in gran forma e in possesso di stamina e cattiveria agonistica. Peppe della Corte è il piazzato della corsa, che visto il numero favorevole può ambire anche al colpaccio, Rob Mabel un altro che mira al marcatore, mentre Rache Hbd, pur al top, con l’otto soffrirà molto a livello di schema.