NEWS
Timone Ek vince il Gran Premio Nazionale (Photo De Nardin - Trenno)
Domenica 22 maggio: La Maura al Timone d’Europa
20 Maggio 2016

Eccoci alla super domenica che l’ippodromo La Maura regala agli appassionati di trotto. L’edizione 2016 del Gran Premio Europa – Memorial Edoardo Gubellini – è tra le più riuscite degli ultimi anni nonostante un campo esclusivamente autarchico nel quale comunque il tocco di internazionalità è garantito dalla presenza di alcuni indigeni di stanza all’estero e di quel Timone Ek che, seppure abbia quasi esclusivamente corso in Italia, da alcuni mesi è passato in allenamento al mago francese Fabrice Souloy e che, alla luce della splendida vittoria nel Città di Torino, sarà il probabile favorito della corsa. A contendergli il successo ci saranno Traders, training di Philippe Allaire e un ruolino di marcia che lo ha visto protagonista nelle classiche francesi riservate alla generazione, l’italo-olandese Tuonoblu Rex, vincitore di una batteria del Derby, poi sfortunato nella finale e da allora assente dalle competizioni, e ancora Tesoro degli Dei, la grintosa Troja D’Asolo e  Testimonial Ok, che vuole dimostrare che la vittoria romana di ottobre nel Derby non è stata soltanto frutto di evenienze favorevoli.

Nell’Europa Filly, che al contrario della prova open si corre sui 1650 metri, Tuscania Pal difende il titolo di reginetta della generazione – conquistato a suon di vittorie lo scorso anno – dall’assalto della lanciatissima Tentation Ans, in primis, e naturalmente delle altre agguerritissime rivali.

Non finisce qui perché, dalla prima all’ultima corsa del pomeriggio, il contorno è interessantissimo: segnaliamo in particolare il Premio Eskipazar, per cavalli di tre anni, dove Urali Op sulla gradita distanza dei 2250 raccoglie la sfida di Un Grande Ido, e il Premio Our Dream of Mite con Rum e Coca Day chiamato a ribadire lo straordinario momento di forma.

Corsa nr. 1 – Premio Paolo Piccolo – Cond. Gentlemen – metri 1650

La super domenica dedicata all’Europa inizia con la consueta gentlemen nella quale Shatar Club, nonostante l’otto, sarà da battere anche se all’ultima non ha rubato l’occhio in retta d’arrivo. Solcio Zl invece è reduce da prestazione eccellente ma poco fortunata causa agganciamento a metà retta. Sofort Rl ha mezzi e chance evidente, specie di piazzamento, Ravaneo Spritz ci sta anche dal sette, Sioux dei Greppi parte forte ma alza il tiro.

Corsa nr. 2 – Premio Micron Hanover – Cond. – metri 1650

Saba del Ronco è cavalla completa, che sa fare tutto tatticamente e soprattutto possiede parziale che nella categoria dovrebbe fare la differenza. One Love è appena tornato al successo, il suo limite è l’avvio ma gira di fuori e costruisce. Rouen As se fosse quello della penultima vincerebbe facile, quello dell’ultima invece finirebbe ennepi, vedremo…. Rambo Zs sta pian piano cercando di ritrovare la giusta verve, Silven Grif può dire la sua, Pepita del Ronco non ha carta però…

Corsa nr. 3 – Premio Speed Expert – Cond. – metri 1650

Urgencia ha una certa incisività da far valere nel senso dei risultati globali della sua carriera, la guida di Bellei è un’altra atout importante, certo l’otto sarà un problema. Uppupa Spritz facendo il netto potrebbe vincere, seguitela sgambare se potete. Ua Huka è in crescita, Undisclosed ha mezzi ma non sempre riesce a metterli in mostra, Ulzana N’greghi migliora corsa dopo corsa, Uma d’Asti parte forte e può risultare insidiosa.

Corsa nr. 4 – Premio Lightning Larry – Handicap Invito nastri – metri 2700

Incertissima. Socrate Laser sta correndo alla grande, sa fare tutto, non ha problemi di distanza, insomma è il nostro favorito. Suerte’s Cage ha parziale, molto dipenderà per lei dalla giravolta, comunque ha chance evidente. Rossella Ross è la più qualitativa ma dal sette potrebbe faticare a livello tattico. Rotary Club ha deluso all’ultima ma quelle precedenti sono super, Pepevita va forte e le corse a nastri sono il suo habitat naturale.

Corsa nr. 5 – Premio Eskipazar – Cond. – metri 2250

Doppio chilometro che pare un match davvero intricato tra Urali Op, passista che ama la distanza allungata e sa girare di fuori, e Un Grande Ido, scattista provetto che nel Giovanardi ha stupito tutti finendo secondo a sorpresa. Scelta soggettiva, che noi affidiamo ad Urali perchè nel campo succinto è nella condizione ideale per far valere il suo passo. Ultras Grif è in netto miglioramento, gradendo la distanza potrebbe essere un black horse velenosissimo. Urlo Jet non va sottovalutato.

Corsa nr. 6 – Gran Premio Europa Filly – Gruppo 2 Femmine – metri 1650

Europa Filly. Difficile separare nel pronostico Tentation Ans e Tuscania Pal, la linea comune dice Tentation, però quel giorno si correva sui 2700, in schema del tutto differente, Tuscania l’anno scorso è stata la reginetta Filly e farà di tutto per esserla anche quest’anno. Anche qui scelta soggettiva, noi propendiamo per Tuscania, che potrebbe anche sfondare, specie se Tamuré Roc dovesse prendere la testa all’inizio. Trilly Wind alza il tiro dopo sette successi a seguire che la dicono al top, Tessa Ob Sonic è in costante progresso, Terra del Rio ha numero ostico.

Corsa nr. 7 – Premio Narisso’ – Invito – metri 1650

Teorema Om dal rientro ha effettuato due corse senza rubare l’occhio, va attesa in progresso e trova tra l’altro contesto alla sua portata, è la nostra favorita anche dalla seconda fila. La miglior Tresor Dream sarebbe rivale ostica, la carta dice poco ma è dichiarata in ordine. Toronto As stenta a ritrovare il giusto smalto ma stavolta avrebbe tutto per emergere. Student of Life è piaciuta al debutto sulla pista, Time Kronos ha numero per piazzarsi, al contrario di Tresor Zs. Terra dell’Est rientra dopo lunga assenza e va valutata di conseguenza con prudenza.

Corsa nr. 8 – Gran Premio Europa – Mem. Edoardo Gubellini – Gruppo 1 – metri 2250

Europa, Memorial Edoardo Gubellini. Dopo il successo di Torino Timone Ek merita il ruolo di cavallo da battere, anche perchè quel giorno era al rientro per cui correrà in progresso. Troverà sulla sua strada l’indigeno di Francia, Traders, che parte il giusto ma sa girare di fuori. E ritroverà Tesoro degli Dei, che a Torino ha deluso ma con attenuanti ma in precedenza aveva volato. Impossibile sottovalutare Tuonoblu Rex. Chance anche per il Derbywinner Testimonial Ok, che però a Napoli da leader è andato male, per la passista Troja d’Asolo e per Totoo del Ronco. 

Corsa nr. 9 – Premio Our Dream of Mite – Invito – metri 1650

Rum e Coca Day negli ultimi mesi ha fatto passi da gigante e nonostante la posizione non semplice resta da battere. Molti gli avversari: Shadow Gar su tutti, vero che un mese fa a Torino ha deluso ma prima stava andando alla grande, poi Newyork Newyork, regolare e duttile, Reine du Zack, che torna ad avere numero ideale per le sue doti di scattista, Oncle Photo Vl, che dovrà aggirare le insidie del numero esterno, Positano d’Ete, che ha cambio di marcia, e magari anche Onoria se si ritrovasse dopo un periodo buio.