I favoriti sono Stankovic Ok, quotato 4,00, e Pacha Dei Greppi a 4,50 – Pomeriggio di corse in diretta sul canale 220 di Sky, per gli spettatori dell’ippodromo degustazioni di caldarroste e vin brûlé
MILANO – Domenica 17 gennaio 2016 l’ippodromo La Maura di Milano ospita la prima corsa di Gruppo dell’anno: si tratta del Gran Premio Encat, corsa di Gruppo 2 per cavalli di cinque anni e oltre e nati in Italia. E’ un appuntamento tradizionale per l’ippica: si disputa infatti sin dal 1930 ed è dedicato allo storico Ente Nazionale per le Corse al Trotto, costituito negli anni ’30 per la gestione delle corse in sulky nel nostro Paese.
E’ una corsa cui partecipano cavalli ormai più che maturi, con una lunga esperienza sulle piste italiane ed estere. Oltre all’aspetto tecnico, il Gran Premio Encat ha un significato particolare per tutti gli appassionati di ippica e di trotto: è la corsa che dà il via ideale alla nuova stagione delle corse “che contano”, vede in pista trottatori le cui caratteristiche atletiche e caratteriali sono ben note e consolidate, insomma una prova dove ogni singolo cavallo ha la possibilità di emergere e capovolgere i pronostici. La distanza lunga (si corre sui 2.250 metri) e la stagione invernale aggiungono due elementi di difficoltà in più.
L’edizione 2016 riporta il Gran Premio Encat, dopo tre anni di “trasferta” a Torino, nella sua sede originale di Milano: la corsa, infatti, sino al 2011 è sempre stata disputata sull’anello di San Siro, ora per la prima volta si corre sul tracciato de La Maura.
Partenza dietro l’autostart per 13 cavalli di cui otto nella prima fila: il principale favorito è Stankovic Ok, baio di cinque anni guidato da Enrico Bellei (fresco vincitore del 21mo scudetto dei driver) e quotato 4,00 da Snai. Nel suo palmares figura il Gran Premio Società Terme di Montecatini del 2014, che si aggiunge ad altre nove vittorie e 11 piazzamenti ottenuti in carriera. E’ un cavallo che ama le distanze lunghe e che alla velocità in pista può aggiungere regolarità e affidabilità, affinate negli ultimi mesi. Torna a Milano dopo un’unica apparizione, coincisa con la giornata inaugurale dell’ippodromo La Maura, il 9 maggio 2015. Qualche perplessità per la sua pozione di partenza, il numero sette è piuttosto esterno e sarà determinante la fase immediatamente successiva alla chiusura della ali dell’autostart.
Meglio piazzato in fase di avvio il sette anni Pacha Dei Greppi: avrà il numero cinque, al centro della fila anteriore nello schieramento, ed è quotato 4,50 da Snai. E’ alla prima apparizione nel nuovo anno, in chiusura di stagione 2015 ha mostrato netti miglioramenti e ha già vinto a La Maura lo scorso 6 ottobre: in tutto è sceso in pista 81 volte in carriera con 24 vittorie e 40 piazzamenti, è sicuramente un protagonista annunciato. Per la prima volta avrà in sulky un driver espertissimo della pista milanese come Roberto Vecchione.
Quota 6,00 per Sceicco, altro cavallo di cinque anni ma di mantello sauro, ovvero marrone rossastro: terzo nel Derby del 2014 e nel Gran Premio d’Europa dello scorso novembre a La Maura, corre sempre in corse di Gruppo o di alto livello tecnico. Guidato da Andrea Guzzinati, partirà tra Pacha Dei Greppi e Stankovic Ok, e questo rafforza l’importanza tattica delle scelte dei driver al momento dello start.
L’esperienza (e un ottimo numero quattro di partenza) può tornare utile a Pacific Model, guidato dal suo allenatore Giuseppe Trinchillo, quotato 8,00, mentre Sereno Op e Orient Horse “pagano” lo schieramento in seconda fila alla partenza con quota 9,00. Pippo Gubellini sarà in sulky all’ottima Sharon Gar, molto regolare nel rendimento ma che partirà da una delle posizioni più difficili: il numero nove è il più interno della seconda fila, il rischio di restare chiusi nel gruppo è concreto, la quota è 11 ed è la stessa di Rue Varenne Dany, guidato da Antonio Di Nardo, driver vincitore del Gp Encat 2015 con Oneghin Del Ronco.
Si passa agli outsider con Sing Halleluya (ma non va dimenticato che parte con il numero uno, se riesce a “sfilare via” dalla posizione interna può riservare sorprese) e Pleasure Kronos, entrambi quotati 16, e si arriva a 21 con Radice Del Nord e Steven Del Ronco.
Per il pubblico caldarroste e vin brûlé
Domenica 17 gennaio l’ippodromo La Maura aprirà i cancelli alle ore 11.30, la prima corsa partirà alle ore 13.25, mentre il via al Gran Premio Encat è fissato per le ore 15.55 circa: per tutto il pomeriggio al pubblico saranno offerti caldarroste e vin brûlé all’interno dell’area hospitality posta di fronte alla pista, riscaldata e attrezzata con salotto, visione corse e punto gioco.
Corse in diretta sul canale 220 di Sky
Tutte le corse di domenica pomeriggio all’ippodromo La Maura saranno trasmesse in diretta su Unire Sat (canale 220 di Sky) e su Unire TV, visibile in tutti i punti di accettazione scommesse in Italia. Il primo collegamento è previsto per le ore 12.30 circa, con la presentazione della giornata, a seguire il live di tutte le corse e arricchimento con interviste e approfondimenti con personaggi del mondo ippico.
Tutte le corse saranno visibili in modalità streaming sul sito Internet www.snai.it.