La domenica di San Siro si tinge di rosa con la disputa delle due pattern al femminile che sono le prove di cartello di un convegno che è comunque da gustare dall’inizio alla fine. La prima delle due corse di Gruppo 3 è il Premio Verziere, intitolato alla memoria di Aldo Cirla, sui 2.000 metri per femmine di tre anni e oltre, e qui le ospiti tedesche possono fare la voce grossa, come già successo a più riprese in questa stagione: Meliora si fa forse preferire avendo forma già rodata, ma sia Lopera sia Fifth Avenue rappresentano un severo test per le nostre, che proveranno a opporre una strenua resistenza con Wordless, Valuta Pregiata e con Durlindana, attesa alla conferma dopo la bella esibizione nel Premio Monterosa. Nel Dormello toccherà alle giovanissime sulla classica distanza del miglio, e qui Mi Raccomando può rappresentare un valido baluardo, ben spalleggiata da Candy Store, contro l’ospite di turno, quella Rainbow Royal già ammirata nel Premio Eupili. E non ci si dimentica di Stamp Collecting che pare aver ingranato la marcia giusta.
Il tasso tecnico del pomeriggio sarà elevato sin dalla prova di apertura: in pista i tre anni impegnati in un Handicap Limitato sui 2.000 metri che vede la coppia formata da Pretending e Vischeto misurare le ambizioni di Genovese.
Corsa nr. 1 – Premio Montale – Handicap Limitato – Metri 2.000 p. grande
Domenica a tinte rosa per San Siro Galoppo, con i 3 anni che aprono le danze con un Handicap Limitato loro riservato sul doppio chilometro di pista grande. La scuderia formata da Pretending e Vischeto, da valutare sullo stesso piano, è senza dubbio un buon affare per le scommesse, ma il più affascinate del gruppo è GENOVESE, in barba al rientro e alla distanza un filo corta. Attenzione a non sottovalutare Crystal Tango, soprattutto in caso di terreno allentato.
Corsa nr. 2 – Premio Pizzi Gemelli – Handicap– Metri 2.600 p. grande
Tocca ai fondisti, giovani ed anziani, impegnati in un handicap di categoria discreta sui 2.600mt di pista grande. Maciste se la meriterebbe dopo la retrocessione appena subita, in cui ha comunque confermato di essere in gran forma, ma è più solida la linea che ha visto recenti protagonisti ALYORE e Relco Germany, virtualmente inseparabili, ma con il primo citato che si preferisce un filo di più. Due sorprese non impossibili sono High School, che guadagna chili, e il 3 anni The Lone Wolf, che gradirà il severo test di stamina.
Corsa nr. 3 – Premio Cornaredo – Handicap – Metri 1.600 p. grande
Torna a salire il livello con questo handicap bello tosto sul miglio di pista grande per i 3 anni ed oltre. Ci stanno tutti, e non è affatto un semplice modo di dire, con una lievissima nomination che si accorda a WAALEF, rientrato molto bene ed efficace anche su questa distanza. Rientro che invece effettua ora Lingering Look, da monitorare sul mercato, con Carolwood Drive e Musicante Di Breme che a loro volta si faranno sotto. Business Circle è gravato ma sta correndo bene nel periodo.
Corsa nr. 4 – Premio Verziere Mem. Aldo Cirla – Gruppo 3 – Metri 2.000 p. grande
Ecco la prima pattern del giorno, il Verziere intitolato alla memoria di Aldo Cirla, gruppo 3 sul doppio chilometro di pista grande per le femmine di 3 anni ed oltre. Le tre tedesche sono molto forti e la tradizione degli ultimi anni è tutta per loro, e visto che Lopera, quella di maggior qualità, deve fare fronte al rientro, MELIORA ha una forma ben più certificata dopo aver colpito a grossa quota in listed in Francia. Dalle nostre però ci si aspetta un’adeguata opposizione con Wordless, la giovane Valuta Pregiata e soprattutto Durlindana, che avrebbe senza dubbio gradito una distanza più severa, ma che è piaciuta molto nel vittorioso Monterosa.
Corsa nr. 5 – Premio Ildo Tellini – Handicap – Metri 2.000 p. grande
Si torna in handicap con il tradizionale Ildo Tellini, prova di buona categoria sul doppio chilometro di pista grande per i 3 anni ed oltre. Firun e Screaming Eagle sono arrivati rispettivamente secondo e quarto in Handicap Principale a Capannelle e reclameranno pretese assolutamente giustificate, ma ad una quota verosimilmente più golosa si può provare con FRENCH ALPS, appena andato a segno con l’autorità giusta per poter pensare al bis. Rossese gli è finito dietro ma è in crescita e anche Green Twist è uno che ha appena vinto e convinto, provando giustamente ad alzare il tiro.
Corsa nr. 6 – Premio Dormello – Gruppo 3 – Metri 1.600 p. grande
La seconda pattern è riservata alle femmine di 2 anni, il Dormello, gruppo 3 sul miglio di pista media che rappresenta una prima gerarchia generazionale. È certamente pesante la candidatura della tedesca Rainbow Royal, già a segno da noi nell’Eupili e il classico spauracchio con cui dover fare i conti, ma MI RACCOMANDO ha già respinto molto bene una invader altrettanto seria nel Coolmore, meritandosi pertanto la prima citazione. Un’altra minaccia durissima arriverà in famiglia da Candy Store, che l’aveva preceduta nel Mantovani e che si è vista in rodaggio nel Repubbliche Marinare, comunque vinto. Attenzione anche a Stamp Collecting, venuta sempre avanti corsa dopo corsa e ancora ottima contro i maschi alla ricomparsa stagionale nonostante fosse logicamente lontana dalla condizione migliore.
Corsa nr. 7 – Premio Olona – Handicap – Metri 1.000 p. dritta
Il pomeriggio di corse a San Siro si chiude con questo handicap per i velocisti puri di buon livello sulla distanza minima. Campo ridotto nel numero ma scelta non semplice, con Gordon Gekko che affronta un compito meno gravoso rispetto agli abituali che lo costringe a concedere i chili, ma con il voto finale che si assegna ad un altro che ha una penalità al peso, FIREION, che però ha siglato in assoluta scioltezza. Road Warrior ci proverà come sempre, mentre questo sarà un bel test per Seasonal Missile, che ha appena spaziato alla grande a reclamare.