All’Ippodromo Snai San Siro una super 55^ giornata stagionale di corse programmata per domenica dalle ore 14, e che tra le sette prove sono in evidenza il Gran Criterium, il Premio Dormello e il Premio St. Leger Italiano. Il Gran Criterium è una corsa di Gruppo II sulla distanza di 1600 metri circa in pista media e con un montepremi di 250.800 euro e che assegna la leadership generazionale tra le promesse del galoppo, dato che i protagonisti sono i puledri di 2 anni di entrambe i sessi.
Il Gran Criterium viene disputato su una pista particolarmente difficile e selettiva come quella di Milano; la prima edizione risale al 1925 e nel suo Albo d’oro emergono cavalli poi divenuti campioni a livello mondiale: da Nearco, vincitore nell’edizione del 1937 e pupillo del mitico allevatore Federico Tesio, a Ribot, discendente proprio di Nearco che nel 1954 si aggiudicò la corsa. Il Premio Dormello, invece, è una corsa di Gruppo II solo per i cavalli femmina di 2 anni purosangue impegnate su una distanza di 1600 metri in pista media. Anche per questa prova il montepremi è di 250.800 euro. Il nome Dormello deriva dalla scuderia di Federico Tesio, quest’ultimo considerato uno dei più importanti allevatori di cavalli purosangue inglese nella storia dell’ippica italiana ed internazionale, tanto da essere soprannominato il “Leonardo da Vinci dell’ippica” o anche “Il mago di Dormello”. Nella stessa giornata, un’altra attesa prova è il Premio St. Leger Italiano. Di Gruppo III è aperta a cavalli di 3 anni ed oltre fondisti perché si affrontano sulla dura distanza di 3000 metri circa in pista grande.