E’ interamente riservato ai gentlemen il convegno di venerdì a La Maura che propone otto corse e un buon numero di partenti: per Matteo Zaccherini e Filippo Monti, entrambi impegnatissimi nel corso del pomeriggio, l’occasione è ghiotta per andare a caccia di vittorie utili nella rincorsa allo scudetto che li vede in piena bagarre con il campano Ciro Ciccarelli. Il Memorial Vittorio Legati è la prova tecnicamente più interessante del pomeriggio, al via sulla distanza dei 1.650 metri nove soggetti con l’ospite Positano D’Ete, in coppia con Ivo Amodio, nel ruolo di probabile favorito per condizione e posizione di lancio, e con Padania Zeta, Parinaz e Omas Np nel ruolo di velenose alternative, mentre per Pacha dei Greppi (vincitore del G.P. Federnat) c’è l’incognita legata al lungo stop. Nel resto del pomeriggio da segnalare la sfida mista tra soggetti di 3 e 4 anni sempre sui 1.650 metri dove Trinity Lux e Stefano Paladini sembrano in grado di far fronte al numero in seconda fila e di venire a capo dei rivali di giornata, e quella tra soggetti di 5 e 6 anni che offre a Simone Tinti una bella opportunità con il forte Shatar Club. Si chiuderà in bellezza con uno spettacolare handicap sui 2.700 metri aperto a nove soggetti, divisi su tre nastri, dove Ivo Amodio, in sediolo a Teorema Spin allo start, trova un’altra occasione per mettersi in mostra nel pomeriggio.
Corsa nr. 1 – Premio Cheyenne Grif – Gentlemen – Metri 1.650
Giornata gentlemen. Umby le ultime due ha letteralmente cambiato faccia, confermandosi non dovrebbe temere questi avversari tra i quali la più pericolosa dovrebbe risultare la regolare Unica Ross. Upper Wise As parte veloce ed ha gamba discreta, Ursula Joy corda corda può strappare un compenso, Uccea Jet con l’otto faticherà tatticamente fin dallo stacco, Uvalyn Prav va il giusto.
Corsa nr. 2 – Premio Straightup – Gentlemen Reclamare – Metri 1.650
Troppo Bella è reduce da convincente vittoria, ottenuta proprio con l’otto e con Teo Zaccherini a bordo, l’idea è che possa bissare quel successo anche se Tatanka Cup, eccellente l’ultima volta (finish in piena spinta dopo aver strappato al via senza trovare posizione) sarà avversario tosto. Un Sogno Bigi ha vinto le ultime tre, allo speed dà il meglio, attenzione. Un Sogno Grad si metterà in corda sui primi e ci proverà in arrivo, Tchin Tchin ha numero complesso, Trifone Gal sorpresona.
Corsa nr. 3 – Premio Oltonia – Gentlemen – Metri 1.650
Trinity Lux va come un treno, la seconda fila non dovrebbe essere un problema, ha in mano una categoria e pare un favorito evidente. Taylor Roc ha tanti mezzi e progressione corposa, sarà un avversario duro, così come Toll Free Bi. Il lesto Tinto del Nord e Urlo Jet, alla ricerca di se stesso ma velenosissimo se di luna giusta, sono sorprese plausibili. Poi Uma Giò, molto cresciuta di recente, e Usher Kris, che ha speed ficcante oltre che velocità in avvio.
Corsa nr. 4 – Premio Zafra Rivarco – Gentlemen – Metri 1.650
Shatar Club ha fatto dispersione l’ultima volta, solo che è soggetto non facile e nella sua apparizione ad Albenga con il suo appassionato proprietario ha sbagliato a 600 dal palo. Scarlet Bi potrebbe di conseguenza risultare avversario molto ostico, così come il finalista Solista d’Esi, sempre pronto a dare la sua linea. Sigant Prav e Sing Sing Gk sono veloci e capaci di seguire ogni andatura, Rajà Horse e Sahara Tes un filo sotto nella valutazione, Ranuncolo ha numero ostico.
Corsa nr. 5 – Premio Vittorio Stift – Gentlemen Reclamare Nastri – Metri 1.650 / 1.670
Onda Lunga Spin coi nastri di solito è una trottola, se va davanti sarà senza dubbio la cavalla da battere. Tra l’altro i due rivali più insidiosi, ovvero Tam Tam Roc e Mayon dei Greppi, si avvieranno entrambi in seconda fila. Ocean Drive, ben guidata, può piazzarsi se gira giusta, Robedamaschi Mark non ha forma ma ci sta lo stesso, Typhoon Gar gira fortissimo e recupererà in fretta i venti metri di penalità.
Corsa nr. 6 – Premio I Memorial Vittorio Legati – Gentlemen – Metri 1.650
Clou equilibrato ed intrigante. Positano d’Ete va forte, ha la pole e può correre sia in testa che sotto, insomma è il nostro favorito. Pacha dei Greppi dopo il rientro va atteso in progresso, va ricordato che è il vincitore dell’Encat ma anche che è stato fermo otto mesi. Padania Zeta ha numero e speed per essere primattrice, Omas Np parte forte e potrebbe cercare la testa, Sonny Club e Rocciamelone sorprese insieme a Parinaz.
Corsa nr. 7 – Premio Crownst – Gentlemen Reclamare – Metri 1.650
Olympian Warning abbassa un po’ il tiro, ha numero ideale, andrà davanti e poi sceglierà il da farsi: favorita. Rio di Mazval è quarto senza correre l’altro giorno, ci sta così come Oliver Kosmos, che forse non è mai andato così forte in carriera. Sky Girl sembra una piazzata plausibile, così come l’appostato Omero de Mura, Principe di Mar pare in regresso ma non va sottovalutato, Target Bi ha inseguito bene all’ultima.
Corsa nr. 8 – Premio Blumen – Gentlemen Nastri – Metri 2.700 / 2.720 / 2.740
Teorema Spin ha fatto 1.57 coi nastri da leader all’ultima, qui dovrà percorrere mille metri in più ma nell’insieme può difendersi lo stesso. Sempre davanti piacciono Roberta Zack e Main Event più di Rochelieu Gsm. Primavera As ha volato a Bologna ma rendere 40 metri alla Maura l’ha già messa in crisi un mese fa. Rache Hbd ha gamba ma pure per lui la doppia penalità è severa. Meglio forse Ravel Ek e Nelson Milar Bigi a meno venti. Corsa comunque incertissima.