NEWS
Dylan Mouth e Fabio Branca dopo la vittoria del Premio Federico Tesio 2015 (Photo De Nardin - Trenno)
Gp Jockey Club: i pronostici per le corse di oggi
18 Ottobre 2015

Corsa nr. 1 – Coppa d’oro Emilio Badini – Piana Handicap a invito, per cavalli di 3 anni e oltre – Metri 1800

La domenica super di San Siro comincia con le amazzoni e i cavalieri per la Coppa d’Oro Emilio Badini sui 1.800mt di pista media. Corsa ultra competitiva, e ai fini delle scommesse non pare un brutto affare rivolgersi ai due compagni di colori Twilight Zone e BIBOCK, entrambi con chance singole nel formare una scuderia molto solida. Atomic Law, Morrocoy e Burggraf sono solo tre dei tanti possibili protagonisti.

Corsa nr. 2 – Gran Corsa Siepi di Milano – Siepi Gr.1, per cavalli di 4 anni e oltre – Metri 4000

Tutta da vedere la Gran Corsa Siepi di Milano, gruppo 1 per i 4 anni ed oltre sui 4.000mt del tracciato sulle siepi basse. Il campo è ridotto, ma la prova resta in ogni caso affascinante ed incerta, con High Master e Sol Invictus che si possono indicare nell’ordine e che insieme rappresentano una scuderia fortissima, ma con la suggestione che fa pendere dalla parte di NANDO, pensando ad un possibile progresso su questa pista più selettiva e galoppabile. Gli stessi Chiaromonte e Chicago possono dire la loro.

Corsa nr. 3 – Premio Carlo Porta – Handicap Listed, per cavalli di 3 anni e oltre – Metri 2000

Splendida edizione del Carlo Porta, tradizionale handicap-listed sul doppio chilometro di pista grande per i 3 anni ed oltre. Ci si può sbizzarrire alla grande e tra le tante possibili opzioni CELTICUS si guadagna una leggera preferenza potendo finalmente correre libero da impegni e con la sua proverbiale solidità tutta per lui. Point Blank e Red Shirt stanno attraversando un momento di forma super e si giocheranno delle carte importanti e se Slowpoke ripeterà il suo ultimo numero sarà altrettanto pericoloso. 

Corsa nr. 4 – Premio del Piazzale (Memorial Enrico Camici) – Gr. 3, per  cavalli di 3 anni e oltre – Metri 1800

La serie delle pattern in piano è aperta dal Piazzale, gruppo 3 sui 1.800mt per i 3 anni ed oltre. Decisamente cattiva la candidatura del tedesco Brisanto, vincitore di gruppo a casa sua e appena piazzato a questo livello a Dusseldorf. Rispetto massimo, ma il SUFRANEL che si è visto nelle due prove stagionali è stato strepitoso e non ci sono ragioni per non aspettarselo su uno standard che vale la categoria. Nessuno si dimentica di Brex Drago, impeccabile nelle sue apparizioni e certamente della partita.

Corsa nr. 5 – Gran Criterium – Gr. 2, per maschi interi e femmine di 2 anni – Metri 1600

Si entra nel vivo del pomeriggio con il Gran Criterium, gruppo 2 sul miglio di pista media per i puledri di 2 anni. Corsa bellissima, con Azzeccagarbugli che rappresenta l’opzione più solida dopo la doppia vittoria in listed e la maggior esperienza nei confronti del gruppo. Saent dal canto suo ha disintegrato gli avversari nel Riva e se ripete la prestazione sarà difficile da raggiungere. Biz Heart invece si è ristabilito sulle promesse del debutto, ma alla resa dei conti il voto finale di pura suggestione è per BASILEUS, che ha lasciato le impressioni giuste nelle due corse vittorie in altrettante apparizioni. Occhio anche al tedesco Royal Shaheen.

Corsa nr. 6 – Gran Premio del Jockey Club – Gr.1, per cavalli di 3 anni e oltre – Metri 2400

Signore e signori ci siamo: il Jockey Club, gruppo 1 sul miglio e mezzo di pista grande per i cavalli di 3 anni ed oltre. Il grandissimo DYLAN MOUTH è più che mai lanciato alla conquista del bis dopo un rientro in cui ha fugato tutti i dubbi dopo il nulla di fatto delle King George. Duca Di Mantova l’anno scorso si prese quattro lunghezze ma è piaciuto tantissimo nella sua ultima vittoria e avrà il terreno dalla sua. Billabong è un altro con cui si dovranno fare i conti e non sarà da sottovalutare la 3 anni tedesca Lovelyn, la vincitrice delle nostre Oaks. Ad aggiungere pepe alla vicenda ci sarà pure Time Chant, alle prese con l’esame della verità.

Corsa nr. 7 – Al Khalediah Cup – Condizionata, per purosangue arabi di 4 anni e oltre – Metri 2000

Questa è la Al Khalediah Cup, gran premio sul doppio chilometro di pista grande riservato ai purosangue arabi. Il francese GHADANFARALKHALED in linea teorica scende di categoria e rappresenta il punto di riferimento della contesa. Alibaba Del Sol è un altro ospite particolarmente agguerrito mentre Nasco e Fedayn costituiscono lo zoccolo duro dell’opposizione nostrana.

Corsa nr. 8 – Premio Omenoni – Gr.3, per cavalli di 3 anni e oltre – Metri 1000

Tocca ai velocisti dell’Omenoni, gruppo 3 sulla distanza minima per giovani ed anziani. La linea del Cancelli lancia in orbita il tedesco Gamgoom, elemento solidissimo che però deve dimostrare la sua efficacia sui terreni faticosi. Al contrario su queste superfici si esalta FALEST, in sicuro progresso dal già ricordato Cancelli e atteso sui numeri grandiosi di primavera. Harlem Shake ha ritrovato la verve giusta a Roma e fa paura, esattamente come Lohit, un altro con le sue brave carte in mano.

Corsa nr. 9 – Premio Madonnina – Handicap Principale, per femmine di 3 anni e oltre – Metri 1800

Questa splendida giornata di corse si chiude con le femmine di 3 anni ed oltre del Madonnina, Handicap Principale sui 1.800mt di pista media. Abeja deve concedere i chili ma la sua consistenza è tale dal poter sopperire al top weight. Un altrettanto rispetto lo merita Nayefday, e pure Coutoria e Albajulia non scherzano affatto, anche se la nomination se la guadagna PROMISSORY NOTE, che non vince dai tempi del suo debutto ma che nella sua ultima apparizione ha suggerito con forza di essere pronta per aggiornare il suo score.