NEWS
L'eleganza all'Ippodromo SNAI di San Siro durante il Premio Apertura del 2016 (Foto di Enzo De Nardin)
Ippodromo SNAI San Siro, inizia la 130a stagione del galoppo
10 Marzo 2017

Questa domenica alle ore 12 ha inizio l’edizione numero 130 del galoppo all’Ippodromo SNAI di San Siro. Ingresso gratuito non solo per tutti gli appassionati di ippica ma anche per le famiglie e per chi vuole divertirsi all’insegna dello sport e del divertimento. Infatti, oltre alle sei corse in programma, con l’atteso Premio Apertura, chi verrà allo storico ippodromo di Milano potrà assistere a diverse performance dal vivo. Musica, esibizioni di acrobati e un’area per i bambini oltre a una di ristoro con i pittoreschi food truck. Sarà il primo atto di una primavera 2017 densa di grandi eventi, secondo la linea inaugurata da SNAI da un anno a questa parte. L’ad di SNAI, Fabio Schiavolin dichiara: «Inaugurare la 130ª stagione di galoppo, evoca l’essenza del tempo che passa e del rapporto tra i milanesi e la loro città. Un tempo che si rinnova e muta pelle, accogliendo il richiamo di una città in costante rinnovamento. San Siro oggi è sinonimo di ippica internazionale ma, a partire dal prossimo giugno, sarà al centro della musica mondiale con il Milano Summer Festival, che ospiterà i live di autentiche stelle internazionali quali, ad esempio, Red Hot Chili Pepper, Arcade Fire e Chainsmokers. Ma non ci fermeremo qui: come condiviso con il sindaco Beppe Sala, San Siro si candida a spazio ideale per accogliere i più importanti appuntamenti ed eventi della città».

Ma torniamo a San Siro e a questa domenica. Come da tradizione, l’inizio delle gare sarà annunciato dalla Batteria del Reggimento artiglieria a Cavallo Voloire con un colpo di cannone. Il Premio Apertura sarà un mix tra entertainment e ippica: nei viali dell’ippodromo andrà in scena un trascinante “Acrobatic Show”, con le esibizioni di trampolieri, ginnaste e le performance di danza in gigantesche sfere del “Dance ball show”. Negli intervalli delle corse sarà possibile godere anche degli intermezzi musicali del Trio Jazz. La giornata a San Siro sarà particolarmente coinvolgente per i bambini, grazie all’animazione gestita dai volontari della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus -, che aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo. Si terranno laboratori di ortoterapia e attività teatrali e il programma sarà completato da una divertente caccia al tesoro. Non solo, i bambini potranno scoprire l’ippica cavalcando alcuni pony, disponibili gratuitamente per i giovani ospiti dell’ippodromo. E a proposito di storia e cultura, da non perdere il tour gratuito “Scopri San Siro, attraverso il quale si conosceranno i luoghi più affascinanti dell’impianto in stile Liberty, l’unico ippodromo al mondo dichiarato monumento di interesse nazionale. Si apprenderà la storia del Cavallo di Leonardo, la più grande scultura equestre esistente, ispirata ai disegni originali di Leonardo Da Vinci; si visiteranno le tribune realizzate dall’architetto Paolo Vietti Violi e la Palazzina del Peso, sorta di area sacra nella quale prima di ogni corsa vengono pesati i fantini, muniti di sella ed accessori; si esploreranno aree ed edifici entrati nella storia dell’ippica. In una giornata così intensa, non mancherà di certo la possibilità di solleticare il palato: dislocati nei pressi della pista, vari food truck proporranno menu diversi per soddisfare i gusti e l’appetito di tutti.