Arriva la prima giornata di corse del mese di marzo, si spera con un meteo più favorevole rispetto al mese precedente, caratterizzato da pioggia in diverse occasioni. La prima buona notizia è che si torna a correre anche al martedì e quindi La Maura propone due appuntamenti settimanali.
Il principale appuntamento di oggi è una bellissima corsa sulla distanza del miglio, per buoni cavalli di tre anni, tra i quali Thiago Three, buono ma a volte dispersivo: probabilmente attuerà una tattica di sfondamento, se riesce sarà il favorito d’obbligo, ma non bisogna sottovalutare The Best Dream, che ha già dimostrato di gradire la pista, Toronto As, che torna in Italia dopo una parentesi francese e Timoz, da attendere in progresso dopo prima uscita del 2016, disputata su livelli ordinari.
Nel resto del programma si segnala la corsa di chiusura: tornano in pista due cavalli di qualità allenati entrambi da Mauro Baroncini, Samba Bi e Sogno d’Amore, che però partiranno arretrati di venti metri rispetto alla prima linea dello schieramento tra i nastri, e in prima fila saranno allineati soggetti come Sheridan, Sansone Laser e Ring Ok, che la faranno da padroni fin dalle prime fasi.
Corsa nr. 1 – Premio Elpaso Bi – Gentleman – Reclamare, per cavalli indigeni di cinque anni – Metri 1.650, partenza con i nastri elettronici
Sciarra Dei Venti può essere la base per diversi schemi di gioco: è in forma, la guida è di ottimo livello, il numero di partenza non è invece il massimo ma si tratta di una cavalla duttile e con cui gestire bene la corsa. Star Di Girifalco ha alla pari ottime chance: si trova a correre in un contesto al suo livello, non teme di dover correre all’esterno se necessario, la guida di Marco Castaldo offre le migliori garanzie. Di contro, è cavallo che scatta poco e il numero otto di partenza, in questo caso, è penalizzante. Sri Lanka può mettere in atto 400 metri “cattivi”, Soho Dei Greppi può piazzarsi, così come Sara Balilla. Sahara Mask parte pianino per cui la “pole” le servirà a poco.
Corsa nr. 2 – Premio Norton As – Condizionata, per cavalli indigeni ed esteri di quattro anni – Metri 1.650, partenza con i nastri elettronici
True Wise As deve confermare il successo di nove giorni fa, la partenza tra i nastri non dovrebbe essere un problema e i rivali sono alla sua portata. I pericoli possono arrivare da Tundra Dei Venti, attesa in forma e guidata dal mago delle “giravolte” allo start, ovvero Roberto Vecchione. Timo Serpillo, se corre senza errori, si candida per il podio. Tarquinia ha buoni mezzi ma questa volta il numero più esterno e l’avvio tra i nastri potrebbero metterla in seria difficoltà. Tuamotu Baba è in crescita, il suo compito duro ma non impossibile.
Corsa nr. 3 – Premio Merlino Om – Allievi driver – Reclamare, per cavalli indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650
Rommipul ha corso bene giovedì scorso a Bologna, duemila metri allo scoperto: sulla distanza breve è più “esplosivo” e in questa categoria è da considerare come prima chance. Ohan Dei Greppi è regolare ma poco incisivo, ma può valersi del valore aggiunto di Luca Lovera quale driver. Ryan Roc è un altro con ambizioni corpose. Ragazzo Dei Sogni parte forte, potrebbe correre da leader con chance di resistere a lungo. Real Thing e Star Grif Italia sono altri due da tenere in considerazione. E’ una corsa “rebus”.
Corsa nr. 4 – Premio Per Amore Gual – Condizionata, per cavalli italiani ed esteri di quattro anni e oltre – Metri 1.650
L’ultima di Timothy Three è da giudicare “a freccia molto in su”, un coast to coast (in testa dall’inizio alla fine) fallito solo a fil di palo a causa di rivale di spessore come True Wise As: può riprovarci, ma troverà un altro rivale allenato da Alessandro Gocciadoro, ovvero Top Gun America, che ha vinto bene al rientro torinese e pur partendo da uno scomodo numero 15, con tutta probabilità è da attendere in progresso. Triade Ferm è in forma, all’ultima uscita ha rotto l’andatura ma è riuscito a rientrare e a chiudere terzo. Tania Degli Elfi è una valida alternativa.
Corsa nr. 5 – Premio Le Touquet – Condizionata, per cavalli indigeni ed esteri di quattro anni – Metri 1.650
Questa corsa si annuncia bellissima: Thiago Three probabilmente è il più forte ma va verificato nelle fasi di sgambatura, tatticamente pare obbligato a cercare lo sfondamento in partenza. The Best Dream sta andando fortissimo, ha vinto tre corse in fila e cerca il poker. Rientrato da esperienze parigine, Toronto As dovrebbe essere vicino al top per cui, anche per via del buon numero nello schieramento e quindi merita serio credito. Così come lo merita il potente ma dispersivo Timoz: al rientro è apparso “così e così”, ma sicuramente in progresso di condizione.
Corsa nr. 6 – Premio Occhione Jet – Condizionata, per cavalli indigeni italiani ed esteri di tre anni – Metri 1.650
Pronostico non proprio facile, ci affidiamo ai due debuttanti di casa Gocciadoro e Gubellini, in ordine di numero, e quindi leggerissima preferenza, rispettivamente Uxor Wise As e Uxia Ek. Uranie d’Esi è la migliore tra quelli che hanno già corso c’è qualche dubbio sulla loro forma. L’altra pedina di Bareggio, Ursula Degli Dei, ad Albenga ha rotto, pur correndo da favorita, dopo 600 metri quand’era in quarta posizione e stava recuperando, se non ripete la rottura può essere protagonista. Unison Roc è il classico cavallo da giocare almeno piazzato. Uberta Nof è da considerare rischiosa: arriva da una corsa disputata a Treviso, dove ha galoppato sulla prima curva.
Corsa nr. 7 – Premio Ideal Luis – Penalità, per cavalli indigeni ed esteri di cinque e sei anni – Metri 1.650-1.670, partenza con i nastri elettronici
Il migliore pare Sheridan, che però ha numero ostico, parte dalla seconda fila e alla corda interna. Sansone Laser, invece, se dimostra di trovarsi a suo agio nella partenza da fermo può provare a restare davanti e puntare al coast to coast. Ring Ok ha buon numero e il campo partenti è alla sua portata, sarà tra i protagonisti. Si rivedono Samba Bi e Sogno d’Amore, ma il distacco di 20 metri dalla prima fila e al rientro in attività crea un mix difficile da risolvere: entrambi hanno classe e potenzialità per riuscire. Attenzione anche a Sofort Rl.