Martedì di attesa del Gran Premio Encat in programma fra cinque giorni. Al centro del pomeriggio una corsa sul miglio a inseguimento per femmine di 5 e 6 anni, con Romanza Font sola soletta al secondo nastro che sarà il punto di riferimento della corsa mentre davanti starà alle dotate Sheyla Ek e Sassy Nord Fro cercare la fuga sul ritmo per mettere in difficoltà proprio Romanza Font nella risalita.
Nel resto del programma piacevoli le due prove per i puledri, una sui 2.250 metri con la presenza di Ufo Fks e Uragan Kronos, entrambi soggetti in crescita, e l’altra sulla distanza breve e che si prospetta come un match tra Ubaldo Di Pippo e Unbe Spritz, pure lui di “gamba” discreta.
Nella corsa riservati ai gentleman cerca un immediato bis Tatù, alla guida del quale arriva da Napoli Antonio Simioli, ovvero il vincitore della classifica nazionale Gd del 2014.
Corsa nr. 1 – Premio Ricettatore – Invito, per cavalli indigeni di tre anni – Metri 2.250
Uragan Kronos ha già vinto sui 2250, correndo 1.16.5, di fatto un doppio chilometro in 2.34 scarsi, ovvio che abbia prima chance, però gli preferiamo Ufo Fks, che ha debuttando largheggiando da leader e probabilmente andrà ancora davanti con tutti i vantaggi tattici del caso. Usain As a Bologna ha corso maluccio girando però scoperto, merita una prova d’appello. Uabimon e Uma d’Asti un filo sotto.
Corsa nr. 2 – Premio Elgin Almahurst – Condizionata, per cavalli indigeni di tre anni – Metri 1.650
Ubaldo Di Pippo ha ben debuttato dando la sensazione, pur in seconda fila, di sapersi avviare svelto, l’idea è che possa sfondare e dettare la sua legge. Se la dovrà vedere fin dal via con Unbi Spritz, finito in spinta anche se tardivamente al debutto a Treviso. Unica Cagemar e la debuttante Ughetta hanno qualche ambizione. Impossibile valutare Usain Bolt Gaps, Rantanen dice che ha mezzi da primaserie ma per ora non trotta.
Corsa nr. 3 – Premio American Angel – Invito, per cavalli indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650, partenza con i nastri
Rotary Club tutto sommato è il favorito anche se andrà verificato al momento della partenza, sicuramente gradita a Nerone d’Asolo che però non è più quello di un tempo. Royal Roc ha mezzi ed è in corsa, così come Pato Effe che però ama poco costruire. Si rivede dopo un anno Powell Bi, pare scontato pensare che non possa essere già pronto. Rainbow of Nando è regolare, corsa succinta ma apertissima.
Corsa nr. 4 – Premio Lancelot – Gentleman – Condizionata, per cavalli indigeni di quattro anni – Metri 1.650
Tatù ha vinto e convinto alla prima con il training dei Goccia, da Napoli sale a guidarlo Antonio Simioli, ha dalla sua la pole position, insomma ha tutto per essere favorito, anche se non se la porta da casa, tutt’altro. Bene in corsa infatti ci sono Trivi, piaciuto parecchio l’ultima volta, Typical Roc, pur messa malissimo al via, Talito Gso, che trotta al limite ma ha qualità, e Tyl Etoile, che ha forma opaca ma la scorsa primavera aveva fatto vedere di andar forte.
Corsa nr. 5 – Premio Mescaleros – Invito, per femmine indigene di cinque e sei anni – Metri 1.650 – 1.670 partenza con i nastri
Rendere 20 metri sulla breve non è mai semplice ma Romanza Font dovrebbe riuscirci anche perché girando da sola trarrà parecchio beneficio. Davanti in realtà ci sono un paio di peperini come Sheyla Ek, che possiede 400 metri cattivi anche se non è sempre incisiva nel rendimento, e Sassy Nord Fro, da attendere in progresso rispetto all’ultima così e così. Le altre tre proveranno a sfruttare i migliori numeri.
Corsa nr. 6 – Premio Broadway Hall – Categoria F-G, per cavalli indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650
Starlet Lux e Ramon Dream metteranno a frutto i migliori numeri, sono entrambi scattanti e in grado di correre due minuti e di conseguenza saranno protagonisti fin dal via. Se per Ratatouille Ans è stato ingaggiato PG ci sarà una ragione, Nilo Nes sbaglia quasi sempre ma quando non l’ha fatto, a metà novembre a Treviso, ha volato, Scheggia Cam e Nicoz sarebbero in corsa ma i numeri esterni li sacrificano non poco.
Corsa nr. 7 – Premio Mr Vic – Reclamare, per cavalli indigeni di quattro anni – Metri 1.650
Dopo il rientro di fine dicembre Tam Tam Roc farà un ulteriore passo in avanti che dovrebbe permetterle di vincere, specie se riuscirà a prendere la testa. Avversaria tosta sarà Tyba Bybo, che ha carta probante e numero migliore. Tocqueville Fi è regolare ma poco incisiva, è più una piazzata che una vincente, Tessa Sem facendo il netto avrebbe parecchio da dire, Timothy Three all’ultima ha corso in progresso rispetto alle débâcle precedenti.