NEWS
Santo Mollo e Uronometra vincono il Premio Basilea (Foto De Nardin – Trenno)
La Maura: i pronostici per le corse del 18 marzo
16 Marzo 2016

Si prospetta un bel pomeriggio di corse all’ippodromo de La Maura, al centro del programma una “volata” per cavalli di tre anni (Premio Genny Di Azzurra) con tutti i sei partecipanti con chance di vittoria. Forse Uronometra, reduce da buon successo su questa pista, e Urlo Jet, che ha fato un tentativo in prima categoria, hanno qualcosina in più, ma i recenti progressi di Urali Op andranno attentamente considerati, così come la velocità di Un grande Ido, il gran feeling con la pista di Ubertino Grif e la grinta di Ursinio.

Da vedere in giornata anche un 2.700 metri a inseguimento (Premio In Wise As) con il secondo nastro formato da un terzetto di buona qualità con Nelson Milar Bigi, Noble Nord Fro e Padania Zeta, citati in ordine di numero, e anche una corsa miglio, sempre ad inseguimento (Premio Clorida Bi), nel quale Shatar Club cercherà di dar seguito al super rientro torinese. Qualità anche nel Premio Geneve Gar, per cavalli di quattro anni, con Torrevilla che deve cancellare la recente rottura sulla pista. Inoltre torna il trotto montato, con i “soliti” Niki del Duomo, Paco Rabanne, Ryan Roc e Obama di Celo, che potrebbero trovare sulla loro strada la novità Pioppo del Sile.

Corsa nr. 1 – Premio Fantastica Star – Invito, per cavalli indigeni ed europei di tre anni – Metri 1.650

Uendy Stift ha debuttato benissimo a Bologna, correndo in 2.03 da leader e in scioltezza, qui alla Maura potrebbe arrivare ai due minuti, per cui sarà da battere per la molto potente Una Bella Gar, da verificare nei preliminari. Uptown Kronos sta pian piano migliorando, Ulikan all’ultima uscita è apparso sottotono, Ulder Nord Fro è veloce ma poco tenace, Un Etoile è al debutto effettivo, dopo il ritiro “sul campo” di metà febbraio.

Corsa nr. 2 – Premio Grandera Park – Gentleman – Invito, per cavalli indigeni di quattro anni – Metri 1.650-1.670

Taby ha tutte le qualità per vincere: conosce bene lo schema di corsa (ha già vinto in corsa identica, partendo staccata di 20 metri ), mostra da mesi una forma al top, avrà la guida precisa di Marco Castaldo. Tarantola Fi può essere avversaria tosta, ma solo se riesce a portarsi in testa subito; Toy Di Poggio, per contro, è apparso poco incisivo nelle ultime prestazioni. Terzolas Alor è poco più di una sorpresa.

Corsa nr. 3 – Premio Geneve Gar – Condizionata, per femmine indigene ed europee di quattro anni – Metri 1.650

Torrevilla l’altro giorno ha impressionato nelle sgambature pre-corsa, poi ha rotto subito, appena partito: merita una prova d’appello, così come la Troppo Bella, deludente all’ultima dopo tante vittorie, in ogni caso la scelta di Pippo Gubellini di salire in sulky a Torrevilla risponde a diversi quesiti circa i valori delle due. Tulipa Grif è veloce e in crescita, Tatu corre sempre bene, entrambe hanno chance di ben figurare, così come Trilly Gual. Corsa aperta.

Corsa nr. 4 – Premio Clorida Bi – Invito, per cavalli indigeni ed europei di da cinque a sei anni – Mteri 1.650-1.670

Shatar Club sulla pista di Torino ha corso 1.57, se nella corsa di oggi si porta avanti subito chiuderà ogni discorso, c’è l’incognita della partenza con i nastri. Serpico Treb e Showmar sono due “penalizzati” di gran qualità, ampie le possibilità di recuperare in breve i 20 metri, se Shatar dovesse andare più piano di quel che si pensa potranno lottare per vincere. Sansone Ferm è lesto a mettersi in moto, Solista d’Esi a “meno venti” sembra contare pochino.

Corsa nr. 5 – Premio General Du Lupin – Trotto montato – Invito, per cavalli indigeni ed esteri di quattro anni e oltre – Metri 1.650-1.690

Manche al montato, i favori vanno al velocissimo e ultra esperto Niki Del Duomo nei confronti di Paco Rabanne. Ryan Roc ha vinto l’ultima ma con 40 metri di vantaggio da leader, questa volta i metri sono 20 e deve inseguire il primo nastro, in questo senso è messo meglio Obama Di Celo, che cercherà la fuga da subito. Occhio a Pioppo Del Sile: se si conferma adatto alla specialità può riservare sorprese.

Corsa nr. 6 – Premio Genny Di Azzurra – Condizionata, per cavalli indigeni ed europei di tre anni – Metri 1.650

E’ l’appuntamento più importante del pomeriggio, contano tutti e sei i cavalli al via, e la corsa non è facile da analizzare nemmeno tatticamente. Uronometra vola, ma stavolta difficilmente riuscirà a “sfondare” in partenza, perchè Urlo Jet potrebbe essere più svelto di lei e andare per primo su Un Grande Ido, che parte solitamente molto forte. Urali Op parte piano e dovrà farsela di fuori, ma una volta in linea è molto veloce, così come Ubertino Grif, che a Milano si trova a meraviglia. Ursinio è un passista in crescita ma forse da valutare in lieve sott’ordine.

Corsa nr. 7 – Premio In Wise As – Penalità, per cavalli indigeni ed europei di sei anni ed oltre – Metri 2.700 – 2.720

Queste sono le corse “perfette” per Noble Nord Fro, per la sua guida è stato ingaggiato Roberto Vecchione, segno di massima fiducia anche se va detto che nel 2016 il figlio di Zatopek Ok non ha ancora combinato nulla. Padania Zeta dopo il rientro è attesa in progresso, ha il parziale per colpire. Pure Nelson Milar Bigi migliorerà dalla ripresa dell’attività, mentre nel primo nastro occhio a Nello Del Sile, che adora fare la “lepre” nelle corse sui 2700 metri.