Giornata quanto mai intrigante questa di venerdì 9 ottobre per le corse della Maura, incentrata sulle tre eliminatorie del Gran Premio delle Aste Anact. Diventate tre perché è stata sdoppiata quella femminile per evitare una corsa di tredici cavalle. Tra i maschi andrà seguito con particolare interesse Ulberto, che è già andato tre volte a bersaglio in carriera e pare un puledro in divenire con ambizioni di buona carriera.
Intriga la presenza dei due allievi di Holger Ehlert, entrambi al debutto, ma senza dubbio entrambi qualitativi. In realtà la primizia tecnica del pomeriggio è rappresentata dalla categoria A-B con avvio tra i nastri (assoluta novità) e dal rientro di un campione del calibro di Owen Cr, che torna in pista dopo alcuni mesi di meritato riposo: ovvio concedergli l’onore e l’onere del pronostico pur consapevoli del fatto che non sarà certamente al 100% della condizione e che avviandosi al sette, ovvero in seconda fila, potrebbe trovare traffico nella risalita, al contrario di Robinia, ammirata in formissima nelle due recenti vittorie e pronta per un percorso di testa ad alto ritmo.
Corsa nr. 1 – Gran Premio Anact 2015 – Femmine eliminatoria A – Invito, per femmine indigene di 2 anni – metri 1650
Prima eliminatoria femminile del GP Aste. Urania degli Dei ha vinto da leader scherzando al debutto, per cui è chiamata a un pronto bis. Upickamar potrebbe dire la sua. Uptown Kronos e Urrà Bi sembrano regolari per cui hanno ambizione di qualificazione.
Corsa nr. 2 – Premio Egizio – Gentleman Condizionata, per indigeni di 4 anni – metri 1650
Sheyla Ek la più forte ma l’otto riequilibra le cose, comunque sia dovesse sfilare sarebbe dura da battere. Silver Roc è un avversario importante, che può correre sia in testa che sotto, ma molta attenzione la meritano pure la regolare Saga dei Venti, e la potente ma alterna Siva. Sorpresa Solista d’Esi e Simpaty Trio, corsa molto aperta.
Corsa nr. 3 – Gran Premio Anact 2015 – Femminile eliminatoria B – Condizionata, per femmine indigene di 2 anni – metri 1650
Upper Dany per ora è parsa regolare ma non molto incisiva, comunque è quella dalla carta migliore. Ussana ha corso molto bene al rientro e sarà una sicura primattrice. Upland Kronos al debutto sbaglia dopo 200 mentre stava scendendo alla corda al comando, Urja Treb ha già vinto ma a fare 2.06, dovrà migliorare cronometricamente.
Corsa nr. 4 – Premio Zeccola – Categoria, per indigeni di 4 anni e oltre – metri 1650
Pato Effe, ottimo alla penultima ma deludente sulla pista l’altra settimana, merita una prova d’appello. Mito di Azzurra è al top, Rio di Mazvall ha chance, specie di piazzamento, Rotary Club venerdì scorso trottava poco, va rivisto, numeri brutti per Overkam Bi e Singapore.
Corsa nr. 5 – Gran Premio Anact 2015 – Maschi – Condizionata, per maschi indigeni di 2 anni – metri 1650
Ulberto ha già vinto tre volte in carriera, facendo anche discrete misure, sulla pista dovrebbe valere 2.02, pare un favorito netto. I due di Ehlert, Ubimajor Bi e Universale, debuttano e sono difficili da valutare, Un Noir e Un Grande Ido possono lottare per un piazzamento.
Corsa nr. 6 – Premio Danzica – Condizionata, per indigeni di 3 anni – metri 1650
Si rivede Trilly Wind, che quest’estate ha corso 1.57.5 a Padova, fosse anche solo all’80% vincerà facile. Tilde e Tancredi Sartor hanno discreti mezzi ma numeri molto ostici, Tsunami Gifont è alla prima uscita con il training di Erik Bondo per cui massima attenzione. Tendresse Bar sorpresa.
Corsa nr. 7 – Premio Sharif di Jesolo – Categoria, per indigeni di 4 anni e oltre, importati di 4 anni e oltre – metri 1650
Si rivede Owen Cr e merita di diritto il pronostico, probabile che vada a chiedere strada alla lesta Robinia per il più classico dei coast to coast, messa così anche l’accoppiata con Robinia pare molto plausibile, anche se non andranno sottovalutati Papalla, Padania Zeta e Maestrale Spin.
Corsa nr. 8 – Premio Akobo – Reclamare, per indigeni di 4 anni e oltre – metri 2700
Si chiude con un handicap per allievi sulla distanza maratona. Perché Si Jet sembra il migliore anche se andrà verificato tra i nastri e pure sui 2700. In prima fila piace Record Nord Fro, ben guidato, mentre Richelieu Gsm va sicuramente preferito a Shakira di Pippo, pur in forma, tra i due penalizzati.