Nel martedì di corse a La Maura trotto l’appuntamento clou è il Premio Scellino, 1650 metri per femmine di tre anni con campo partenti piuttosto incerto: si tutte svetta Ussarina Trgf, molto dotata ma nell’ultima uscita squalificata per rottura dell’andatura, ma hanno ottime chance anche per Unica Del Rio, dall’ottimo curriculum, Upland Kronos, affidata alla guida di con Pietro Gubellini, e Usher Kris, che si è gia dimostrata in crescita e attesa ulteriormente migliorata.
Nel resto della giornata piacevole la volata di chiusura, il Premio Sovrana Jet, dove Papalla proverà a tornare a un successo che le manca da qualche tempo, magari con la sua tattica preferita, quella di correre da leader. Gli avversari le sono sulla carta inferiori, potrebbe provarci Recife Wise As, tuttavia non nel suo miglior momento. Ultime parole per il Premio Equleo, corsa sul miglio riservata a cavalli di cinque e sei anni: il potente Super Fez è atteso a un sicuro e convincente percorso di testa contro la dotata e insidiosa Sheyla Ek, in possesso di 400 metri finali particolarmente insidiosi; merita segnalazione anche il Premio Fakir Du Vivier, dedicato alle femmine nate nel 2012, con Thetis Moon che proverà a far valere la sua classe contro coetanee svelte e pericolose come Tramontana e Torrevilla.
Corsa nr. 1 – Premio Vatson – Reclamare, per cavalli indigeni di quattro anni – Metri 1.650
Typical Roc è regolare, svelta, chiamata a correre in un contesto alla sua portata: è la favorita in questa prova di apertura, pur tenendo conto che potenzialmente Tequila Bum Bum non le è inferiore, solo che il rientro è stato negativo e la sua forma è da verificare. Toga degli Ulivi è bene in corsa, Tabatha Dvm deve evitare l’errore dopo la sua tradizionale partenza a tutta manetta, Tiffany Effe può piazzarsi.
Corsa nr. 2 – Premio Equileo – Invito, per cavalli indigeni ed esteri da cinque a sei anni – Metri 1.650
Super Fez si è velocizzato e ora, oltre ad avere buoni mezzi tecnici, ha la chance di provare a correre coast to coast, ovvero in testa dall’inizio alla fine: cosa che probabilmente farà con tutti i vantaggi tattici del caso, se riesce nell’intento. Sheyla Ek che proverà a prendere la testa in avvio e se respinta si ripresenterà per un testa a testa tutto in velocità nei 400 finali; in breve, si prospetta un bel match. Samba Bi è rientrata molto bene, disputando un ottima corsa e mostrando di avere energie da spendere anche nel finale, certo trova due avversari agguerriti. Rache Hbd va forte ma pare un po’ inferiore.
Corsa nr. 3 – Premio Cotentin – Reclamare, per cavalli indigeni di tre anni – Metri 1.650
Urla Del Vento è forse la migliore, ha buon numero nello schieramento di partenza e anche regolarità e duttilità tattica. Sullo stesso piano Urian, che ha vinto martedì scorso, pur mostrando qualche bizza caratteriale in retta d’arrivo. Ultimatum Va potrebbe far vedere qualcosa di buono, però non sempre è disponibile agli stimoli e corre con frequenza. Unica Cagemar arriva da una delusione, ha perso la classica corsa “che non poteva perdere”, pur dimostrando sempre buona linea nelle tre prove disputate sino a oggi. Unionmar finora non ha mai trottato, Uganda Dei Greppi è poco incisiva.
Corsa nr. 4 – Premio Fakir Du Vivier – Invito, per femmine indigene di quattro anni – Metri 1.650
Thetis Moon è la migliore, però difficilmente sfonderà per cui dovrà costruire la tattica in fase di corsa e non sarà semplice venire a capo di Torrevilla e Tramontana, che probabilmente partiranno prima e seconda con un evidente vantaggio nei confronti della rivale. Tronda Wise se trotta bene può dire la sua, così come la regolare Talpa Jet, che ha buona condizione ma potenzialmente pare al momento inferiore.
Corsa nr. 5 – Premio Tedo – Gentleman – Condizionata, per cavalli indigeni ed esteri da cinque a sei anni – Metri 1.650
Siada Spritz ha “gamba” discreta, è già stata guidata da Marco Castaldo si trova a correre in un contesto alla sua portata, è la prima scelta. Rossano se non si distrae in corsa sarà un rivale tosto, soprattutto perché “cattivo” ne 500 metri finali. Sydney Dei Greppi una chance ce l’ha, anche perché il suo driver, Nicola Del Rosso, non si sposta mai a caso; Rischio del Nord è svelto e se riesce a disputare una corsa all’interno della pista può piazzarsi, Sheridan Treb va seguito in fase di sgambatura per una corretta valutazione.
Corsa nr. 6 – Premio Scellino – Condizionata, per femmine indigene ed estere di tre anni – Metri 1.650
Corsa molto aperta, tutte o quasi hanno possibilità di vittoria. Ussarina Trgf all’ultima prova ha sbagliato però nell’insieme è cavalla regolare, svelta, dotata di buon parziale, insomma può vincere. Così come può vincere Unica Del Rio, che però ha numero non facile nello schieramento, o Upland Kronos, che cercherà di mantenere la testa, o anche Usher Kris, ottima all’ultima a Bologna e in continuo crescendo. Up Effe facendo percorso netto avrebbe una chance, tra l’altro è pure lei una scattista, Ungold Winner sta correndo discretamente.
Corsa nr. 7 – Premio Sovrana Jet – Condizionata, per cavalli indigeni ed esteri di sei anni e oltre – Metri 1.650
Papalla non è più la cavalla di un anno fa, quando faceva bella figura nei Gran Premi, però in questo caso disputa corsa di livello inferiore e può vincere, inoltre per la guida è stato ingaggiato Vecchione per cui… possibile coast to coast. Recife Wise ha pure lui forma da verificare, però è un buon passista che non teme le corsie difficili. Rotary Club è in forma ma un po’ inferiore, Penelope Ek si giocherà tutto al via, se sfila via e si porta in testa può gestire la corsa.