NEWS
Padania Zeta, guidata da Enrico Bellei, vince il Premio Winter's Iceman (Foto De Nardin - Trenno)
La Maura: i pronostici per le corse di venerdì 25 marzo
23 Marzo 2016

   La corsa “centrale” nel venerdì pre-pasquale a La Maura è un handicap a invito 2.700 metri con i partenti disposti su tre nastri, e il rientro del classico Sugar Ray  che dà ulteriore imporatanza alla corsa. Recuperare 40 metri non sarà semplice per Sugar, che avendo obbiettivi importanti magari non sarà in pista al top. Piacciono invece i tre del nastro intermedio, con Noble Nord Fro e Padania Zeta: il primo arriva da una vittoria appena conseguita a Milano ma la femmina, che detiene il record della pista, è in netto progresso.

   Anche Romero ha chance possedendo 600 metri “cattivi” mentre i tre del primo nastro faticheranno parecchio a resistere. 

   Nel resto del pomeriggio da vedere un bel miglio in chiusura con Salsomaggiore e Smorghy E Bar che potrebbero fare misure di rilievo, e anche una volata per tre anni con l’intrigante Uxia Ek che cerca un’altra vittoria dopo quella ottenuta con facilità la settimana scorsa.

Corsa nr. 1 – Premio Melodynot – Condizionata, per cavalli indigeni ed europei di quattro anni – Metri 1.650

Tenax Club andrà davanti e correndo intorno all’1.59 dovrebbe tornare al successo, anche perché questa volta non trova sulla sua strada un avversario come True Wise As. Dovrà infatti battere Tzigana Bi, normale nel suo rendimento, la rientrante Teodolinda, pur veloce in avvio, l’alterno Titan Ross e la regolare Tosca Joy.

Corsa nr. 2 – Premio Armbro Wealthy – Condizionata, per cavalli indigeni ed europei di tre anni – Metri 1.650

Uxia Ek dovrebbe confermare il successo per dispersione ottenuto a Milano la scorsa settimana, è cavalla tosta ma oggi trova sulla sua strada un’avversaria pericolosa come Upupa Jet, con Roberto Vecchione alla guida. Uggioso deve fare esperienza, mezzi ne ha ma è ancora “verde”. Usain Bolt Gaps sbaglia sempre però Harri Rantanen giura sulle sue potenzialità.

Corsa nr. 3 – Premio Crismar – Gentleman – Reclamare, per cavalli indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650

Ravel Ek in questa reclamare dovrebbe trovare la sua corsa anche perchè potrà anticipare sul percorso il rivale dichiarato Obelix del Rio, che va molto forte, in quello che pare un match molto sottile. Paris Roc è la classica “piazzata” di ferro, punterà a prendere le posizioni di testa e poi a correre a ridosso del primo o dei primi. Rilke Laumar potrebbe essere una sorpresa, attenzione!

Corsa nr. 4 – Premio La Pompadour Luis – Per cavalli indigeni ed europei di quattro anni – Metri 1.650

True Wise As non è soggetto di tutti i giorni ma ha fatto vedere più volte di andar forte e essere capace di correre sul tempo di 1.58.5. Tammar Jet sarà un rivale solido, sempre che riesca a contenere Tornesina Vol per agire da leader. Templar Mask è un altro che fornisce linee costanti e di buon livello. Tania Cr non sempre è incisiva, Tino Balilla agirà allo scoperto. Corsa aperta, specie tatticamente.

Corsa nr. 5 – Premio Diona – Condizionata, per cavalli indigeni di tre anni – Metri 1.650

Uragano Luis ha debuttato supportato da voci importanti, in realtà si è esaurito all’esterno calando un po’ troppo presto. Ci riprova oggi in un contesto più malleabile. Favorito nei confronti di Ursula degli Dei, che sarà leader ma ha per ora ha palesato qualche limite. Uilgrim facendo il netto potrebbe vincere, il debutto è stato promettente. Up All Night merita credito più che altro per la Ditta… Unica Ross non va trascurata.

Corsa nr. 6 – Premio Cannoniera – Handicap a invito, per cavalli indigeni di cinque anni e oltre e cavalli esteri di quattro anni e oltre – Metri 2.700-2.740, partenza con nastri elettronici

Nella corsa clou della giornata si rivede Sugar Ray, che ovviamente merita attenzione ma che, anche in conseguenza della distanza e del livello di preparazione, potrebbe faticare, visto che difficilmente sarà al top. Al contrario di Noble Nord Fro e Padania Zeta, finiti nell’ordine settimana scorsa ma con la femmina che potrebbe invertire la linea considerando che quel giorno il maschio sfondò in fretta, cosa che stavolta difficilmente riuscirà a fare. Romero ha parziale e non va escluso, dura per i tre avvantaggiati del primo nastro

Corsa nr. 7 – Premio Depuis Blue – Condizionata per cavalli indigeni ed europei da cinque a sei anni – Metri 1.650

Salsomaggiore non è un modello di regolarità ma ha tanti mezzi e vale 1.58 se fatto bene, tra l’altro tatticamente è duttile. Smorghy E Bar è ancor più peperino di lui ma altrettanto dotato. Sheridan va forte ma alza il tiro e pare sacrificato oltremodo dalla posizione esterna. Solista D’Esi è regolare, può piazzarsi, così come Ranuncolo Jet e Rainbow of Nando. Corsa tutta da gustare.