Corsa nr. 1 – Premio Isagora As – Metri 1.650 (Gentleman)
Nonostante i 20 metri di penalità Sun d’Ete, veloce coi nastri e ottimamente guidato, dovrebbe riuscire a dettare la sua legge, anche se allo start Terzolas Alor, se azzeccasse la giravolta e andasse subito in testa, potrebbe vendere cara la pelle. Saira è regolare, Titanio Baldini è abbastanza agile, gli altri dovrebbero risultare inferiori anche se Twister Breed potrebbe essere un black horse.
Corsa nr. 2 – Premio Laika Ek – Metri 1.650
Il miglior Paco Nec potrebbe mettere a frutto i 20 metri di vantaggio e cercare il coast to coast sul ritmo. Paola Fks paga la forma con sistemazione difficile, anche perchè costruire non è la sia cosa preferita. Ramses degli Dei va seguito sgambare, mezzi ne ha ma non sono sempre sorretti dalla meccanica. Solitario ha volato l’altro giorno, Renegade Prav può piazzarsi.
Corsa nr. 3 – Premio Lussuria Grif – Metri 1.650
Terza nastri a seguire. Se Uragan Kronos fosse giusto non dovrebbe perdere, anche perchè ha nelle sue corde un millesei in 1.59, però le ultime erano state poco confortanti. Certo la miglior Talia Axe potrebbe rifare la penalità. Ulberto è regolare e in forma, forse però non si trova nello schema ideale e dovrà adattarsi. Ulissemar e Udinì Gar hanno ambizioni di marcatore.
Corsa nr. 4 – Premio II Breeders Course – Eliminatoria – Metri 1.650
Match spaccato tra Vera Wise As, molto bene all’ultima e in grado di correre vicina ai due minuti sulla pista, e Vincerò Gar, che aveva debuttato in maniera molto promettente ma poi ha sbagliato a Montecatini e adesso ricompare. Sgambature quanto mai fondamentali per districare la matassa. Volturina Jet ha vinto facile in coast to coast a Treviso, qui alza un po’ il tiro. Very Much Mmg pare regolare e quindi in corsa per una piazza, gli altri due un filo sotto.
Corsa nr. 5 – Premio Inspiring Kronos – Eliminatoria – Metri 1.650
Forse il migliore è Un Mistero, che però sinora ha corso poco anche se facendo vedere qualche sprazzo decente. Umby un po’ di parziale ce l’ha ma non è mai incisiva, Urpiduss ha una certa regolarità e correrà senza dubbio da protagonista. Degli altri è difficile estrapolare qualcosa.
Corsa nr. 6 – Premio Dragonite As – Metri 1.650
Typical Roc può correre sia in testa che sotto, è in forma e sembra in grado di reggere il ruolo di favorita anche se non dovrà assolutamente sottovalutare Shelley Breed, che quando è di luna buona confeziona rotoli di valore e con la pole si difenderà al meglio. Seaside Dany è regolare e di buona gamba, Terribile Gso è alterna, il numero tra l’altro è complicato, Scarlet Bi e Star di Girifalco non sono fuori corsa.
Corsa nr. 7 – Premio Forsizia – Metri 1650
Si chiude con la quarta nastri del pomeriggio. Solar da Meda va forte da tempo, è adatto alle corse ad inseguimento per cui merita il ruolo di cavallo da battere anche se non se la porta da casa. Il miglior Rotary Club sarebbe in effetti un rivale tosto, e lo sarà di sicuro Solista d’Esi, eccellente dopo errore l’altra settimana. Davanti la migliore è Perla di Roberta, poco incisiva ma capace di muovere le gambe mentre Rustica Jet è in cerca del miglior assetto, certo fosse quella di inizio anno…