NEWS
Niki Del Diomo e Santo Mollo vincono il Premio Bellino II (Photo De Nardin - Trenno)
La Maura trotto: i pronostici per le corse del 21 febbraio
19 Febbraio 2016

Domenica piacevole, con otto corse in programma, un numero più che dignitoso di partenti e una discreta qualità globale, insomma un pomeriggio tutto da gustare all’ippodromo de La Maura. Al centro del pomeriggio il Premio Latest Record, corsa sulla distanza del miglio a inseguimento per buone femmine di quattro anni: la “classica” Teresita Wise sarà chiamata a rendere una difficile penalità di 20 metri a un campo partenti competitivo nel quale Trilly Wind, pedina della connection Vecchione-Ehlert, pare la candidata ad andare davanti e restarci a lungo, senza dimenticare Tulipa Grif, attesa in progresso e forte della pole position dietro l’autostart.

Da vedere anche il Premio Pasodoble al trotto montato, con il solito binomio d’eccellenza formato da Niki Del Duomo e Santino Mollo che può emergere, nonostante la doppia penalità, contro due rivali qualitativi come Rouen As e Ribot Zs, entrambi in pista con monte di valore e chance concrete. Da segnalare anche la prova per i più giovani, il Premio Blim, nel quale saranno in pista due soggetti dalle prospettive interessanti come Ulikan e Ufo Fks, ancora “verdi” nell’insieme ma senza dubbio altamente qualitativi.

Corsa nr. 1 – Premio Bertuz – Gentleman – Reclamare, per cavalli indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650-1.690 – Corsa Tris straordinaria

Un rebus. Forse Rotary Club, per scuderia e guida, sarà il cavallo da battere, ma rendere 20 metri a uno start omogeneo e al completo non sarà semplice, anche per i vari passaggi da affrontare. Rilke Laumar, pur con numero pessimo, Noram Lb, veloce e probabile leader, Splendeur Joyeuse, piazzato intrigante, serena sa Ronco, ben guidata, e Pavoncello, possono tutti interferire e sperare nel successo.

Corsa nr. 2 – Premio Ghiaccio Del Nord – Reclamare, per cavalli indigeni di cinque anni e oltre – Metri 1.650

Shango Group dovrebbe riuscire a sfilare, comunque sia in questa categoria ha le qualità per vincere qualunque sia lo schema di corsa, grazie alla sua completezza. Sciarra dei Venti parte in “pole”, è una probabile prima attrice. Scilla Gso è abbastanza regolare anche se poco vincente, meglio forse Senfuego Gim che è un passista corposo. Skelly per ora ha fatto poco, Salgari non corre da tempo, va verificato dopo la riqualifica.

Corsa nr. 3 – Premio Blim – Condizionata, per cavalli indigeni di tre anni Metri 1.650

Ufo Fks al debutto ha fornito l’impressione di essere puledro importante, ma nella corsa successiva ha rotto e ora rientra: va seguito sgambare, nei presupposti è il cavallo da battere. Ulikan è strapiaciuto contro Ulisse d’Asolo finendo in piena spinta senza essere richiesto, pure lui è un peperino ma mezzi ne ha parecchi. Umbral Ferm è piaciuto l’altra settimana, ci sta. La “deb” Uranie Wf (Vecchione-Ehlert) ovviamente non va sottovalutata.

Corsa nr. 4 – Premio Ghenderò – Condizionata, per cavalli indigeni di quattro anni – Metri 1.650

Tomcruise Treb ha difficile numero di partenza, ma sa girare all’esterno del gruppo, ha buona gamba e forma positiva, può reggere il ruolo di favorito anche se non sarà facile tenera a bada Tuamotu Baba, cresciutissimo nelle ultime due performance. Tatù ha già fatto vedere di andar forte, certo il numero nove nello schieramento non è il massimo della vita, Tundra dei Venti può piazzarsi di posizione, Top Model Bi è regolare ma poco incisiva.

Corsa nr. 5 – Premio Toujours – Penalità, per indigeni da cinque a sei anni – Metri 1.650 – 1.670 – Partenza con nastri elettronici

Serpico Treb va verificato alla partenza con i nastri, ma con Roberto Vecchione in sulky non dovrebbe avere problemi: come mezzi è il migliore, è l’evidente favorito. Se conquista percorso all’interno pare un piazzato di ferro. Solista d’Esi ritrova contesto possibile a patto che giri bene e non resti scoperto. Ring Ok preferisce correre in avanti ma conta anche così, Rustica Jet forse non è esplosiva come qualche mese fa ma resta bene in corsa.

Corsa nr. 6 – Premio Pasodoble – Trotto montato – Invito, per cavalli di ogni Paese di quattro anni e oltre – Metri 1.650 – 1.690 – Partenza con nastri elettronici

Niki Del Duomo e Santo Mollo sono il binomio più vincente del montato a La Maura, vero che 40 metri son tanti ma la loro velocità iniziale è tale che li recupereranno in un amen. Favoriti obbligatori nei confronti di Rouen As, che ritrovandosi nella specialità avrebbe prima chance. Piace anche Robot Zs, con Marjo Natinky che cerca il bis dopo il successo dello scorso dicembre. Occhio anche al lesto Ryan Roc, a Platone Gso e a Nobile di Poggio.

Corsa nr. 7 – Premio Latest Record – Penalità, per femmine indigene di quattro anni – Metri 1.650 – 1.670, partenza con nastri elettronici

Corsa “centrale” a inseguimento per buone femmine di quattro anni. Trilly Wind probabilmente uscirà in testa dai nastri, e potendo correre intorno all’1.59 sarà la cavalla da battere. Tulipa Grif ha forma in progresso e dovrebbe adattarsi bene alla giravolta in partenza, Teresita Wise con 20 metri di penalità è chiamata a un impegno severo ma non impossibile. Twilight Lux e Tilde Spritz classiche sorprese.

Corsa nr. 8 – Premio Persiano – Condizionata, per cavalli indigeni di quattro anni – Metri 1.650

True Wise As deve cancellare partenza con rottura avvenuta pochi giorni fa alle Capannelle, se corre con percorso netto dovrebbe dettare la sua legge contro avversari in teoria di livello inferiore. Tempesta Lux ha numero propizio che metterà a frutto. Timothy Three sulla pista era piaciuto molto l’ultima volta, ripetendosi avrebbe ancora bella chance. Titan Roc va rivisto dopo la prova sfortunata di Albenga. Gli altri paiono inferiori.