Giornata gentleman ben riuscita con corse discretamente qualitative e numero di partenti giusto, forse un filo ristretto ma sempre meglio rispetto agli “affollamenti” che a volte contraddistinguono la categoria. Clou un miglio di categoria B-C nel quale Nosaka Prav (con l’Ing. Massimo Pravettoni in sulky, ovvero il “creatore” dell’anello della Maura) dovrebbe ipotecare il tutto andando subito al comando per dettare la sua legge metro dopo metro, contro avversari alla sua portata anche se va detto che la classica Parinaz sarà avversaria tosta essendo in possesso di 500 metri molto cattivi.
Non male anche il miglio per discreti tre anni nel quale Tornesina Vol cercherà un’altra prestazione di rilievo, ovviamente in coast to coast sfruttando la sua elevata lestezza nei primi 100 metri, contro avversari comunque agguerriti come Tronda Wise, in progresso, Tamure Roc, pure lei lesta, e Tome dei greppi, al contrario poco scattante ma molto regolare nel rendimento. Da vedere anche il canonico 2700 a nastri nel quale il gioco delle categorie regala perizia ad hoc a Monello Spin e Filippo Monti, che difficilmente si lasceranno sfuggire un’occasione tanto propizia, che regala loro 40 metri di vantaggio rispetto a Paco Rabanne e Perge del Rio, ovvero i due rivali dichiarati.
Da ricordare che i vincitori di ogni corsa saranno premiati con una Coppa offerta dalla Società Trenno e con un oggetto da parte della Indal della famiglia Legati, sponsor ufficiale della giornata, mentre il vincitore di giornata riceverà un Trofeo da parte della GPM Servizi.
Corsa nr. 1 – Premio Cheyenne Grif – Gentleman reclamare, per indigeni di tre anni – Metri 1650
Typical Roc se evita l’errore al via ha chance di prima, anche perché potrebbe restare davanti. Topola Op è veloce, meno esplosiva di qualche mese fa ma comunque ottimamente in corsa. Tecla d’Esi è in categoria, pure lei sa partire. Numero terrificante per Toscano Bieffe, Toga degli Ulivi cercherà il netto per strappare un compenso.
Corsa nr. 2 – Premio Ele Code – Gentleman categoria, per indigeni di 4 anni e oltre – Metri 1650
Omas Np farà partenza e con buona probabilità assumerà l’iniziativa il che lo renderà il cavallo da battere per Rouen As, in gran forma ma da verificare con la guida dell’amazzone, mentre anche Nautica Wise dovrebbe essere in grado di recitare la parte da primattrice. Love Inside non va per nulla trascurato.
Corsa nr. 3 – Premio Straightup – Gentleman condizionata, per indigeni di tre anni – Metri 1650
Tornesina Vol non è mai andata così forte, con Stefano Manzato ha un ottimo feeling per cui è chiamata a un altro coast to coast vincente, pur sapendo che non sarà semplice contenere gli affondi di Tinto del Nord, in costante progresso, e delle scattanti Tronda Wise, che pare in netta crescita, e Tamure Roc, entrambe svelte e quindi in grado di sprintare da vicino. Tomè dei Greppi si augura una corsa lottata che ne esalti il suo buon passo.
Corsa nr. 4 – Premio Favonio – Gentleman categoria, partenza nastri, per indigeni di quattro anni e oltre – Metri 2700 – 2720 – 2740
Monello Spin con 40 metri di vantaggio, e la guida del bravo Filippo Monti che lo conosce a menadito, sembra un favorito obbligatorio. Rivali dichiarati i due a 40 metri, con Paco Rabanne che avrebbe i mezzi per risalire ma non è di facile impiego, che torna in pista dopo il quartino al montato con rimpianti di tre giorni fa mentre Perge del Rio, ottimamente guidato, proverà a recuperare metri fin dalla giravolta. Sorpresa Ottina Grif, che sta a “metà del guado”.
Corsa nr. 5 – Premio Indal Srl – Categoria, per cavalli esteri di quattro anni e oltre – Metri 1650
Nosaka Prav in testa pare difficilmente battibile se fosse vicino al top, cosa che non era all’ultima uscita sulla pista. Papas del Pino conta se toglie i ferri perchè scalza va il doppio. Parinaz ha parziale importante, come importante è la sua carriera, merita di conseguenza serio credito. Occhio anche a Royal Roc, molto velenosa se facesse il netto. Dura valutare New Photo Guy, che ha carta recente pressochè nulla.
Corsa nr. 6 – Premio Vittorio Stift – Gentleman reclamare, per indigeni di quattro anni e oltre – Metri 1650
Mercury Roc e Pushkar Cam lotteranno fin dallo stacco, il primo è forse più veloce e col numero interno conterrà l’avversaria, poi starà a Filippo Rocca scegliere se restare davanti (probabile) o se mandare. Sono i due più attesi ma vanno considerati anche il potente Plutone degli Dei, il mal messo ma in straforma Ravel Ek e l’appostato Rubens Grad.
Corsa nr. 7 – Premio Sonia – Gentleman categoria, per indigeni di quattro anni e oltre – Metri 1650
Penelope Ek trova ambiente ampiamente alla sua portata e pare la miglior chance di giornata per Marco Castaldo, l’idea è che vada subito in testa e poi giostri a piacere. Orion Np potrebbe tentare di contenerla al via, nel caso diventerebbe rivale ostico. Priest Prav torna in Italia dopo lunga campagna francese, Romeo D’esi è molto alterno, Re di Hbd parte piano ma possiede progressione.