Domenica post natalizia con corsa clou nel Premio Jago Clyde, con in pista buoni cavalli di tre anni, la rientrante Teddymar, che di solito corre bene in condizioni di freschezza atletica, può dettare subito la sua legge, magari prendendo in fretta la testa per agire da leader. Dovrà vedersela con Tantalo Pv, il montegiorgese volante che quando viene a Milano di solito colpisce, pur partendo piano, grazie ad una progressione sempre più robusta.
In realtà la corsa che intriga di più è quella dedicata alle femmine di quattro anni, il premio Irunda: ci si aspetta un match ad alta velocità tra le potenti Shadow Gar e Scheggia, con lieve preferenza per la prima, reduce da straordinario successo bolognese nel quale ha letteralmente rubato l’occhio, pur aiutata da schema al bacio. Scheggia sarà comunque una rivale di spessore e le due potrebbero dar vita ad un rotolo importante. Da vedere in chiusura di giornata anche un handicap di categorie dalla A alla E (Premio Guiglia) con la penalizzata No Man’s Land che torna al sulky dopo l’esperienza al montato e dovrebbe essere in grado di rendere 20 metri ad uno start omogeneo nel quale spiccano Original Caf, One Love e Revillon.
Corsa nr. 1 – Premio Zemag Mo – Gentleman – Reclamare, per cavalli indigeni di quattro anni – Metri 1.650
Shango Group potrebbe sfilare su Stratocaster e rendersi intangibile anche se la corsa è molto aperta. Ci stanno infatti lo stesso Stratocaster, però con forma da verificare, Solare Roc, che ha vinto alla grande l’ultima, Star di Girifalco, anche lui a segno al rientro, e Splendeur Joyeuse, senza dimenticare lo speed di Sire del Rio. Un vero rebus.
Corsa nr. 2 – Premio Murier – Condizionata, per cavalli indigeni di tre anni – Metri 1.650
Tordo Jet abbassa il tiro, l’idea è che prenda in fretta la testa e detti la sua legge. Favorito evidente nei confronti di Turandot Bigi, da attendere in progresso dopo il comunque vittorioso rientro, Take the Crown, al top ma mal messo all’esterno, Tulipa Grif, che ha parziale, e Tania Cr. Fosse “giusto” di forma avrebbe chance anche Twin As.
Corsa nr. 3 – Premio Irunda – Condizionata, per femmine indigene di quattro anni – Metri 1.650
Match spaccato tra Shadow Gar e Scheggia, anche se la dimostrazione di esplosività e potenza di Shadow nel recente ingaggio bolognese fa propendere la scelta sull’allieva di Pietro Gubellini, pur sapendo che quella di Andrea Guzzinati venderà cara la pelle. Inferiori le altre, ma va fatta attenzione a Star Grif Italia.
Corsa nr. 4 – Premio Lohengrin – Condizionata, per cavalli indigeni di due anni – Metri 1.650
Ufaro è in continuo progresso, non teme le corsie esterne e potrebbe trovare in questa occasione la sua corsa. Ubertino Grif è penalizzato dalla seconda fila ma sicuramente in corsa. Umby, la lesta Uranie d’Esi, Urreca Jet e Union Perfect possono tutti dare un volto al risultato. Seguite con attenzione le sgambature.
Corsa nr. 5 – Premio Demone – Categoria F-G, per cavalli indigeni di quattro anni e oltre – Metri 1.650
Ramon Dream dovrebbe prendere la testa con tutti i vantaggi tattici del caso, la categoria è senz’altro alla sua portata. Il potente ma alterno Right Leader Lf sarà un avversario da non sottovalutare, così come Rufolina, pure lei insidiosa nelle giornate di grazia. Sama ha avuto sfortuna a Padova ma per una piazza è bene in corsa, mentre Re di Hbd è penalizzato oltremodo dalla posizione esterna.
Corsa nr. 6 – Premio Jago Clyde – Condizionata, per cavalli indigeni di tre anni – Metri 1.650
Teddymar non corre da un paio di mesi ma per solito si esprime bene fresca, l’idea è che prenda la testa ed essendo cavalla di classe dovrebbe reggere fino alla fine anche se troverà sulla sua strada il potente e in forma Tantalo Pv che quando viene a Milano non sbaglia un colpo. Trafalgar Wise Gi ha vinto a sorpresa a Bologna, Tiziano è reduce da débâcle che proverà a cancellare, The Best Dream è rientrato bene.
Corsa nr. 7 – Premio Guiglia – Categoria da A a E, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1650-1670-1690, partenza tra i nastri
Nonostante i 20 metri di penalità No Man’s Land sembra una favorita obbligatoria, tra l’altro girando da sola recupererà terreno in fretta. Start corposo, con Original Caf che dovrà confermare il ciocco del Trofeo delle Regioni, Revillon che è molto svelto nei nastri, One Love che dpo due corse di rientro normali migliorerà non poco. Occhio alla posizione di Rainbow of Nando.