NEWS
Omas Np batte Naora Bi nel Premio Indal Srl (Foto De Nardin - Trenno)
La Maura trotto: i pronostici per le corse del 6 marzo 2016
4 Marzo 2016

La programmazione delle corse nel mese di marzo vede in calendario un numero insolitamente alto di convegni negli ippodromi del Nord Italia: oltre che a Milano e Torino, si corre anche ad Albenga e questo ha creato qualche difficoltà nella programmazione delle corse a La Maura, soprattutto per quanto riguarda il numero dei cavalli partenti. Per domenica 6 marzo la corsa a maggior dotazione è la sesta, Premio Jago Clyde, gentleman driver e da disputare sulla distanza del miglio. In pista cavalli di cinque anni e oltre, sul miglio per 5 anni ed oltre, nella quale si rivede dopo tre mesi di assenza Nelson Milar Bigi: se fosse al top avrebbe prima chance, tuttavia non è atteso al top quindi può essere posposto al lesto Omas Np e alla grintosa e in forma Ottina Grif.

Sempre per i gentleman la quarta corsa, Premio Dalona Brisco, vede la partecipazione degli ospiti torinesi Olmo e Papas Del Pino, entrambi principali favoriti. Delle altre corse il team Gubellini ne ipoteca due, con Troppo Bella, che potrebbe esibirsi in un coast to coast in totale scioltezza, e il binomio Trafalgar Wise Gi – Thunder Rivarco per quella che pare un’accoppiata… quasi scritta.

Corsa nr. 1 – Premio Ghersa – Invito, per cavalli indigeni ed esteri di tre anni – Metri 1.650

Umbral Ferm sta correndo veramente bene, potenzialmente puà portarsi in testa e gestire la corsa. Un Sogno Bigi, Ughetta e Une Di Nando vanno seguiti nelle sgambature pre-corsa, quello che riuscirà a tenere il ritmo di corsa di Umbral avrà ottime possibilità di arrivare minimo al piazzamento.

Corsa nr. 2 – Premio Orvieto – Condizionata, per cavalli indigeni ed esteri di quattro anni – Metri 1.650

La scuderia Gubellini punta al bis, schiera Thunder Rivarco e Trafalgar Wise Gi, principali candidati per primo e secondo posto. Sostanzialmente si equivalgono, difficile stabilire una preferenza. Tchin Tchin la terza forza, sa partire e seguire le andature. Tresor Ferm e Tinto del Nord hanno buoni mezzi ma non sempre corrono linearmente, possono dare vita a quote interessanti.

Corsa nr. 3- Premio Isidoro – Condizionata, per cavalli indigeni ed esteri di quattro anni – Metri 1.650

Troppo Bella è un’altra portacolori della scuderia Gubellini e anche in questo caso si candida a protagonista della corsa, capace di prendere la testa subito e non lasciarla più. Turandot Bigi ha ambizioni, se si mette in scia a Troppo Bella può anche tentare il sorpasso in fase di chiusura. The Money Laksmy parte il giusto, in questo caso non avrà vita facile nell’impostare la corsa sulla regolarità come suo solito. Gli si può preferire Touteunmiracle Rob.

Corsa nr. 4 – Premio Dalona Brisco – Gentleman – Reclamare, per cavalli indigeni di sette anni e oltre – Metri 1.650

Papas Del Pino parte con uno scomodo numero 7 ma ma potenzialmente è la migliore, dovrà probabilmente andare a caccia di Olmo ma è comunque resta la cavalla da battere. Olmo è atteso in ottimo stato di forma e non concederà nulla, il pronostico per questa corsa non è semplice. Per i piazzati buone chance per Laerte Di Cielo, in subordine Nerone d’Asolo, il lesto Pioppo Del Sile e Pantic Slide Gsm.

Corsa nr. 5 – Premio Floridoro – Condizionata, per cavalli indigeni di tre anni – Metri 1.650

Urania ha dimostrato di poter correre intorno al 2.03.5, in questa corsa si candida alla vittoria. Ursula Degli Dei ha dalla sua la griffe Gubellini, ma a livello di prestazioni recenti non fornisce particolare affidamento. Urbina Jet nella corsa di debutto ha sbagliato, rompendo l’andatura, 100 metri mentre si stava portando in testa, da valutare con un minimo di attenzione. Prima corsa ufficiale invece per U Boot Gar che, inevitabilmente, va valutato nelle sgambature. Unicum Bigi ha buone qualità ma parte dal 6 potrebbe faticare fin dal via.

Corsa nr. 6 – Premio Jago Clyde – Gentleman – Condizionata, per cavalli indigeni ed esteri di cinque anni e oltre – Metri 1.650

Omas Np si trova bene sulla pista di Milano, al via dovrebbe sfondare e agire come gradisce (ovvero da leader). Un Nelson Milar Bigi, se nella miglior condizione, sarebbe avversario molto tosto ma non corre da tre mesi, per cui gli preferiamo la coriacea Ottina Grif, al contrario in ottimo stato di forma da mesi e capace di correre in ogni schema. Primavera As, rispetto a un anno fa, appare meno esplosiva però può puntare alle prime posizioni.

Corsa nr. 7 – Premio Dama – Condizionata, per cavalli indigeni ed esteri da cinque a sei anni – Metri 1650

Squisito Twister è rientrato in modo… particolare, spendendo troppo nella prima parte di corsa e di conseguenza calando nella parte finale, se questa volta riesce a gestire l’impegno potrà attuare tattica migliore. Sulla carta sono solo due gli avversari in grado di dargli filo da torcere: Ramsete Del Don, sempre se non commette errori, e Re Di Hbd, che però dovrà gestire una corsa all’esterno del gruppo non avendo qualità di scattista al via. Skelly è in lieve progresso ma tecnicamente inferiore ai già citati, e anche lei parte esterna nello schieramento. Saretta Sem possibile sorpresa.