NEWS
Pronostici rispettati nel Premio Madison Avenue, vinto dal Rick Del Duomo (Foto De Nardin - Trenno)
La Maura trotto: I pronostici per le corse del 7 dicembre 2015
4 Dicembre 2015

Sant’Ambrogio alla Maura con un lotto di corse interessanti tra le quali spicca un miglio volante dove ritroviamo Rick del Duomo, che cerca la quinta a seguire anche se stavolta il salto di categoria pare notevole avendo come avversari la classica Parinaz, che può correre sia in testa che sotto, e il panzer Reby di Celo. Niente male anche la C-D con Nosaka Prav alla ricerca di se stesso e in grado, ritrovandosi, di andare davanti e controllare i vari Narciso Vl, Nerito Mec e Peppe della Corte. Torna poi il montato, tre nastri sulla breve e la connection Gubellini-Rebecca Dami che dopo aver dominato con Paco Rabanne ci riprovano con No Man’s Land; contro i soliti noti, i super esperti Obama di Celo, Naora Bi e Niki del Duomo che però, solo soletto a meno 40, dovrà superarsi per riuscire a essere protagonista anche stavolta.     

Corsa nr. 1 – Premio Glinka Bigi – Gentleman, reclamare, per cavalli di tre anni – Metri 1650

Tuamotu Baba, velocissimo, all’ultima ha fatto passi da gigante, finendo forte e dando l’idea di aver trovato incisività. Twin As però è al top e sa girare di fuori. Tenacia Roc sa fare tutto e Filippo Rocca è in gran spolvero, Toga degli Ulivi un filo sotto però ha guida e numero dalla sua.

Corsa nr. 2 – Premio Ellimay – Condizionata, per femmine di due anni – Metri 1650

Ultramar Bi è forse il più forte, bisogna vedere che schema sarà chiamato ad affrontare ma la preferiamo alle dotate Utopia Luis, connection Vecchione-Ehlert, Ubelia Jet e Uranie d’Esi, che parte forte ma manca ancora un po’ di incisività.

Corsa nr. 3 – Premio Sant’Ambrogio – Categoria, per cavalli italiani ed esteri di quattro anni e oltre – Metri 1650

Rick del Duomo cerca la quinta, va come un treno ma stavolta trova due rivali corposi come la lesta Parinaz, che potrebbe decidere di mandarlo per provarci allo speed, e Reby di Celo, falloso dopo 800 metri settimana scorsa mentre stava risalendo il gruppo ma senza dubbio a suo agio nel campo succinto sull’amato miglio. 

Corsa nr. 4 – Premio Come on grif – Categoria, per cavalli di quattro anni e oltre, femmine importate di quattro anni e oltre – Metri 1650

Il miglior Nosaka Prav andrebbe in testa e risulterebbe quasi imbattibile, però il dubbio forma esiste e lascia di conseguenza porte aperte per il discorso vittoria a Narciso Vl, molto regolare, Peppe della Corte, però mal messo all’otto, e Sherwood Bi, a patto che si ritrovi dopo periodo difficile. Nerito Mec torna al nord, chissà…

Corsa nr. 5 – Premio Ghibellino – Trotto montato, Handicap a invito, per cavalli italiani ed esteri di quattro anni e oltre – Metri 1650 – 1690

Manche al montato nella quale, se si adattasse alla disciplina, Olmo del Sauro, super all’ultima, avrebbe una chance evidente. Degli specialisti Obama di Celo, Naora Bi e il doppiamente penalizzato Niki del Duomo sono ovviamente in corsa, così come No Man’s Land con Rebecca Dami, che cerca il bis con un altro pupillo di Gubellini dopo il trionfo con Paco Rabanne dell’altra settimana.

Corsa nr. 6 – Premio Aigre Doux – Condizionata, per cavalli di quattro anni – Metri 1650

Spirit Mn ha mezzi e numero per essere protagonista ma la corsa è aperta a tante soluzioni, ad esempio Scarlett Kyu, in pole, o Star Roc, che ha buona velocità e parte all’esterno, senza dimenticare Skroce d’Aghi, però limitato dalla seconda fila, Saul del Ronco e Solimano.

Corsa nr. 7 – Premio Dino As – Categoria, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1650

In una corsa per cavalli di categoria G, Origami è una favorita obbligatoria, l’altro giorno delude crollando in retta ma stavolta sarà più pronta e dovrebbe dettare la sua legge, alla meglio sistemata ma poco incisiva Rania Power, e ai due di Rizzo, con Maior Caf forse preferibile a Main Event. Rupert facendo il netto potrebbe dire la sua.