Immacolata Concezione alla Maura con sette corse intriganti e discretamente qualitative nonostante l’assenza di alcune guide di primo piano causa i quattro grandi premi in programma a Roma Capannelle. Clou per buone femmine di tre anni con occhi di riguardo per Teresita Wise, eccezionale all’ultima uscita sulla pista (battuta solo nelle ultime battute dopo corsa di testa in 1.12 e spiccioli) e oggi in pista con i nuovi colori ed il nuovo training di Giorgio Carini. La figlia di Equinox Bi sarà la cavalla da battere per Thetis Moon, che comunque ha forma al diapason ed è reduce da vittoria per dispersione nella quale ha rubato letteralmente l’occhio.
Niente male anche il miglio per discreti 4 anni, con il potente Sir Fks, in errore da leader sulla prima curva settimana scorsa, che sembra avere qualcosa in più dei sei rivali che sarà chiamato ad affrontare, tra i quali il potente Solcio Zl potrebbe risultare rivale ostico, più dei comunque in forma Starlet Lux e Salsomaggiore.
Niente male anche la categoria D-E, corsa apertissima a tutti e sette i partecipanti tra i quali spiccano Olympian Warning e Re Robintor, e la gentlemen di chiusura, una reclamare però ottimamente frequentata da soggetti del calibro di Ravel Ek, Pushkar Cam, Papas del Pino e Rialba Rl.
Corsa nr. 1 – Premio Pik Konig – Condizionata, per cavalli indigeni di tre anni – Metri 1.650
Top Fist Etoile ha vinto da leader all’ultima, in realtà corre bene anche allo speed, se Santino Mollo è riuscito a centrarla meccanicamente sarà ancora una primattrice. Turandot Bigi rientra, se vicina al top avrebbe una chance corposa. Tessa Sem è alterna ma dotata e svelta, merita credito, mentre Talea del sauro parte piano e va valutata in sott’ordine.
Corsa nr. 2 – Premio Doria As – Condizionata, per cavalli indigeni di due anni – Metri 1.650
Ubi Maior Gar è puledro stimato, all’ultima perde ma gira di fuori attaccando nei 600 finali svelti, qui pare un favorito evidente, in corsa più che altro contro se stesso. Uramaki Lux all’ultima è piaciuto sia in corsa che in sgambatura. Una Rosa Jet è una deb griffata Cecere-Sant’Eusebio, per cui attenzione, Ufaro non ha il numero, Usher Kris va seguita sgambare.
Corsa nr. 3 – Premio Rapid Effe – Condizionata, per cavalli indigeni di quattro anni – Metri 1.650
Sir Fks è bisbetico e incline a divagare però facendo il netto vale 1.58, forse meno, l’altro giorno tra l’altro era in testa salvo sbagliare a metà della prima curva: favorito. Solcio Zl è un altro peperino, genio e sregolatezza, sa girare di fuori con costrutto, piace. Salsomaggiore e Starlet Lux hanno qualcosa da dire, Speedmec stenta a ritrovarsi ed ha numero esterno.
Corsa nr. 4 – Premio Zambesi Bi – Categoria D-E, per cavalli indigeni di quattro anni e oltre – Metri 1.650
Olympian Warning potrebbe finalmente aver trovato la sua corsa, probabile che sfili e cerchi di correre da leader anche se in realtà è forse più esplosiva da dietro… vedremo. Re Robintor è un buon passista che se la farà interamente di fuori, Ruty Grif si era riqualificato così e così ed al rientro ha corso male, questa è la prova d’appello. Osio cerca una piazza di posizione come Ramon del Rio, Plutone spera in corsa mossa.
Corsa nr. 5 – Premio Viking Kronos – Condizionata, per femmine indigene di tre anni – Metri 1.650
Teresita Wise versione Giorgione Carini intriga non poco, tra l’altro l’ultima, ancora con il training di Holger Ehlert, è stata forse la miglior prestazione della sua carriera. Favorita nei confronti di Thetis Moon, che va davvero forte. Tramontana ha due linee sfavorevoli con Thetis che difficilmente invertirà, Trinity Blood al sei dice poco, le altre due sembrano inferiori.
Corsa nr. 6 – Premio Tiffany As – Condizionata, per indigeni di due anni – Metri 1.650
Corsa impossibile sfociata in errore l’ultima di Ungaro d’Esi, stavolta ha il numero per prendere la testa e difenderla a lungo. Favorito nei confronti di Unique Etoile, veloce ma alterna, Upland Kronos, che dopo un inizio di carriera deludente ha vinto facile all’ultima, Urrà Jet, lesta e capace di seguire le andature, e Unique Dream Bar, dichiarata in progresso da Santo Mollo.
Corsa nr. 7 – Premio Ecobel Sm – Gentleman – Reclamare, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.650
Si chiude con una corsa per gentleman driver a reclamare molto ben frequentata e incerta. Ravel Ek è volante nel periodo, all’ultima è secondo praticamente senza correre e col suo proprietario si trova a meraviglia. Pushkar Cam corre col contagocce ma dà sempre la sua miglior linea, piace parecchio. Papas del Pino conta se toglie i ferri, di categoria è forse la migliore, Rialba Rl è in forma ma il sette promette poco, Rain Dog Laumar parte forte ed è in corsa, Ragazzo dei Sogni può piazzarsi di posizione.